L'esercito siriano di Bashar al-Assad si prepara ad attaccare con 150 mila uomini, supportati da Russia e Iran. Dall'altra parte decine di migliaia di jihadisti. In mezzo due milioni di civili pronti alla fuga
Gian Micalessin al Meeting racconta il conflitto in Siria e come l'Occidente ha deciso di schierarsi dalla parte dei jihadisti e «contro i nostri fratelli cristiani traditi»
Daraa, città del sud della Siria al confine con la Giordania, considerata la "culla della rivoluzione", è stata riconquistata dall'esercito di Bashar al-Assad
Chi ha attaccato Douma? Perché l'esercito di Assad, che sta vincendo la guerra, dovrebbe scatenare la reazione di Trump? possiamo fidarci dei Caschi Bianchi?
Lettera senza mezzi termini delle monache di Valserena. «Nessuno può augurarsi la guerra. Ma dire al governo siriano, di non difendere la sua nazione è contro ogni giustizia»
La speranza è che nel 2018 si raggiunga finalmente una pace militare e politica. Sono tre le aree principali dove ancora combattono Assad, jihadisti e ribelli, che Repubblica ora definisce «criminali»
Incontri coi ministri, il gran muftì e il patriarca cattolico. Reportage senza pregiudizi e formalità da un paese fiaccato da sei anni di conflitto, ma che conserva una sua identità