Il caso delle Piccole Sorelle è finito davanti alla Corte Suprema degli Stati Uniti: «Assistiamo alla provvidenza di Dio ogni giorno, perché dovremmo dubitarne ora?»
Inutile parlare di genocidio se non si criticano i paesi che finanziano le milizie jihadiste e le strategie per abbattere Assad. Per molti cristiani gli Usa vogliono solo recuperare terreno rispetto alla Russia
Sono 4.7 i milioni di americani dipendenti dai “painkiller” e 52 milioni i minori di 12 anni a cui sono stati prescritti. La denuncia del Governo e della Chiesa
Non c’è relazione diretta fra le nuove norme sugli stupefacenti e la morte di Varani. Ma è certo che la droga fa esplodere personalità deviate. E che il messaggio “non fa male” è passato
Il pantano libico è stato voluto da francesi e inglesi (che ora sarebbe giusto che paghino). Ma il presidente Usa non ha il coraggio di ricordare i nomi di altri due responsabili
Il segretario di Stato americano ha condannato i jihadisti, ma la Corte criminale internazionale non ha giurisdizione in Siria e Iraq. L'America non è obbligata a intervenire
Dopo l'annuncio del ritiro delle truppe, il New York Times ammette sconsolato: al contrario delle previsioni Usa, l'intervento russo «non è stato un pantano»