Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Le suore che sfidano Obama su contraccettivi e aborto

Il caso delle Piccole Sorelle è finito davanti alla Corte Suprema degli Stati Uniti: «Assistiamo alla provvidenza di Dio ogni giorno, perché dovremmo dubitarne ora?»

Benedetta Frigerio
26/03/2016 - 1:00
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

Mercoledì, di fronte alla Corte Suprema degli Stati Uniti, è iniziato il dibattito fra le Piccole Sorelle dei poveri e il ministro della Salute, Sylvia Burwell, sul caso che da quattro anni tiene con il fiato sospeso tutte quelle istituzioni religiose decise a non accettare la clausola governativa che costringe a pagare ai propri dipendenti assicurazioni inclusive della contraccezione e dell’aborto. «In questo momento rimettiamo tutto nelle mani di Dio», ha dichiarato al National Catholic Register suor Rose, che presta servizio presso la St. Anne’s House di San Francisco, una delle 30 case sparse per il mondo in cui le religiose si prendono cura dei malati e dei poveri.

LA CASA. Si capisce che è Pasqua nella casa delle suore raccolte con i malati in cappella di fronte alle stazioni della via Crucis: «Vogliamo vivere la nostra vita in modo che, se Jeanne Jugan (la santa fondatrice dell’ordine, ndr) entrasse oggi da quella porta riconoscerebbe questo istituto e direbbe: “Questa è casa mia”», ha dichiarato al quotidiano la madre superiora, suor Theresa Robertson. La donna ha spiegato che «una delle più grandi gioie e privilegi delle Piccole Sorelle è di accompagnare i malati a morire». Per le religiose, infatti, quelli sono i momenti in cui si vedono i miracoli di persone che tornano alla fede cattolica dopo averla abbandonata o in cui spesso famiglie spezzate si riuniscono: «Una grande consolazione per i parenti è accorgersi del tempo concesso da Dio per la loro riunificazione».

PRESENTI FINO ALLA FINE. Le religiose nella casa di St. Anne assistono 86 persone fino alla morte. Sapendo che l’atteggiamento non è scontato, visto che la California ha legalizzato il suicidio assistito, suor Dara Vishnefske spiega: «Proteggiamo e promuoviamo la dignità della vita fino alla sua fine naturale» e «non li lasciamo mai da soli». La donna racconta commossa di quando un ex fervente cattolico, «con sette o otto figli, che aveva quasi abbandonato la fede», si trovava nella loro casa. I figli che da anni non si vedevano erano arrivati da ogni parte del paese e «trovammo degli inni da cantare tutti insieme perché lui amava la musica (…). Vedere sanarsi una separazione fu una grazia potente. Ho assistito alla misericordia di Dio».

«LIBERTÀ DI COSCIENZA». Constance Veit, direttrice vocazionale delle Piccole Sorelle, che sono state anche incoraggiate da papa Francesco durante la sua visita negli Stati Uniti, il 18 marzo ha scritto un editoriale sul New York Times in vista della sentenza: «Il nostro scopo in questo caso è di ottenere la libertà di seguire la nostra coscienza in ciò che facciamo e offriamo. Le donne che prendono i voti per entrare nelle Piccole Sorelle dei poveri lo fanno con grande amore e credo religioso. Spendiamo la giornata a prenderci cura, a imparare da e a servire coloro che molti nella nostra società vorrebbero dimenticare. Tutto quello che chiediamo è che il governo ci permetta di continuare il nostro lavoro». Suor Constance sa che se l’ordine perdesse la causa dovrebbe pagare «70 milioni di dollari all’anno di multa per tutte le case negli Stati Uniti».
Una cifra folle per le religiose che dipendono dalla provvidenza e «dalle donazioni delle comunità che coprono il 50 per cento del nostro operato». Mentre si apprestano ad affrontare l’ultima fase della battaglia legale, le suore hanno dichiarato che l’importante è fare la volontà di Dio e non quella degli uomini. Infatti, «assistiamo alla testimonianza della provvidenza di Dio ogni giorno – ha ribadito suor Dara – perché dovremmo dubitarne ora?».

@frigeriobenedet

Foto Ansa/Ap

Tags: Barack Obamacontraccezionelibertà di coscienzaPapa FrancescosuoreUSA
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Il presidente degli Stati Uniti, Joe Biden

Sprofonda il gradimento di Biden negli Usa

26 Settembre 2023
Volodymyr Zelensky, presidente dell'Ucraina, al Congresso americano

La settimana orribile dell’Ucraina

24 Settembre 2023
Papa Francesco sul volo verso la Bulgaria con la vaticanista Aura Miguel nel maggio 2019

In viaggio sulla barca di Pietro

24 Settembre 2023
Il monumento di Stepanakert, capitale dell'Artsakh, nel Nagorno-Karabakh, "Siamo le nostre montagne"

Erdogan sbaglia, il Nagorno-Karabakh non appartiene all’Azerbaigian

21 Settembre 2023
Un palazzo colpito in Artsakh, nel Nagorno-Karabakh, dove l'Azerbaigian sta bombardando gli armeni

Nagorno-Karabakh. «Gli azeri sparano sui civili. La pulizia etnica è iniziata»

20 Settembre 2023
Von der Leyen, presidente della Commissione europea

Troppa retorica green nell’ultimo discorso della fata turchina europea

14 Settembre 2023
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

I negozi in Artsakh sono vuoti a causa del blocco del Corridoio di Lachin da parte dell'Azerbaigian
Video

Sette mesi di «catastrofe umanitaria» in Artsakh

Redazione
26 Luglio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Eugenio Finardi, 8 febbraio 2014 (Ansa)
Blog

I giovani dinosauri della musica e l’ospizio Ue

Emanuele Boffi
27 Settembre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

Sas dla Crusc
Foto

Ritorno al Sas dla Crusc. Davanti al trono

31 Agosto 2023
Matrimonio sposa
Foto

Bambina, sposa

31 Luglio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

Fede e cultura una sfida per la ragione

22 Giugno 2023
Una casa semi-sommersa dall’acqua in seguito all’alluvione in Emilia-Romagna
Foto

La notte che ha incominciato a piovere

10 Giugno 2023
Foto

Manovriamo tra due bande di curati

9 Giugno 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist