Perché la stretta Ue sui crediti deteriorati può avere un impatto drammatico
Bankitalia sembra voler sminuire, ma le banche italiane sono in allarme per le nuove norme volute dall'Europa sui crediti deteriorati e default
Bankitalia sembra voler sminuire, ma le banche italiane sono in allarme per le nuove norme volute dall'Europa sui crediti deteriorati e default
Francoforte chiede alle banche di non distribuire i dividendi e di dare sostegno all'economia reale. Una misura eccezionale per tempi eccezionali
Il sistema perverso per cui un nostro bene (la moneta in circolazione) diventa un nostro debito. Un peso finanziario intollerabile in tempo di crisi economica
Istruzione, sanità e tutti i servizi forniti dallo Stato non hanno valore per la finanza, ma hanno valore enorme per noi. Le ragioni di una critica radicale al sistema euro
Allarme della Cgia di Mestre: aziende italiane già penalizzate da un credit crunch senza precedenti. La richiesta di ulteriore patrimonializzazione degli istituti di credito può comportare ancora riduzioni degli affidamenti a danno delle pmi
Il governatore della Banca d'Italia all'assemblea dei partecipanti al capitale: «Concordata con Bce maggiore liquidità alle banche per favorire prestiti alle imprese». E sul governo: «Bene gli 80 euro per i consumi, ma da solo non bastano»
La Guardia di Finanza perquisisce gli uffici di una decina di manager della banca. Il presidente del consiglio di sorveglianza Intesa-San Paolo è indagato in qualità di presidente di Assobanca lombarda e piemontese per ostacolo alla vigilanza di Bankitalia
Calano ancora i prestiti a imprese e famiglie. Il governo intervenga condizionando gli aiuti di Stato al sistema del credito alla riapertura dei rubinetti
Non si aveva un'inflazione così bassa dal 2009. Bankitalia diffonde i dati sul debito della Pa, aumentato nel solo mese di novembre di 18 miliardi, soprattutto per il sostegno finanziario all'Eurozona
Celso Cioni, direttore del sindacato dei negozianti del capoluogo abruzzese, si è barricato per due ore nella filiale di Bankitalia in segno di solidarietà
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70