In Arabia Saudita la sharia si adegua a Facebook e Twitter
Entro due mesi sarà presentata a Riyad una legge ancora più dura contro chi si macchia di blasfemia. Sarà processabile anche chi insulta Maometto e l'islam sui social network.
Entro due mesi sarà presentata a Riyad una legge ancora più dura contro chi si macchia di blasfemia. Sarà processabile anche chi insulta Maometto e l'islam sui social network.
L'opinione di Souad Sbai, giornalista e politica italiana di origine marocchina, sulla vicenda di Dalma Rushdi Malhas
Storia di Dalma Rushdi Malhas, campionessa di equitazione, al centro di un caso politico-sportivo. L'ipocrisia del Cio e la condizione delle donne nel paese arabo
Il numero uno dei terroristi, Al Zawahiri, chiede ai tunisini di «invocare la Sharia». In Egitto e Libia una Costituzione dominata dalla legge islamica è al vaglio. Segnali di allarme dai paesi che già l'hanno instaurata.
Detenuti dal 15 dicembre, il governo si è rifiutato di farli uscire nonostante le pressioni internazionali. Solo all'estero l'Arabia Saudita mostra un volto tollerante.
Ospita una base americana e offre un consolato ai talebani. Promette di risolvere pacificamente ogni conflitto internazionale ma ha sostenuto i ribelli libici e siriani. Così il ricchissimo Qatar sgomita per un ruolo da grande potenza. Pubblichiamo l'articolo uscito sul numero 13/2012 di Tempi.
È quanto ha affermato il Gran Muftì Sheikh Abdul Aziz bin Abdullah, la massima autorità della legge islamica in Arabia Saudita. Ha risposto alla domanda di una ong del Kuwait, che ha da poco rifiutato una legge che prevedeva il divieto di costruire nuove chiese nel paese. Sheikh Abdul ha ...
Un venditore di auto usate del Texas, Manssor Arbabsiar, viene accusato di attentare alla vita dell'ambasciatore saudita a Washington. Ma molte cose non tornano. Due le scuole di pensiero: 1) è una montatura dell'Fbi organizzata da Obama per sfruttarla politicamente; 2) l'Iran ha sponsorizzato un complotto sconclusionato per far reagire ...
Non si fermano gli scontri in Siria, soprattutto a Deir al Zour dove domenica sono morte circa 50 persone. Altre due donne sono state uccise oggi assieme a due bambini. Arabia Saudita, Kuwait e Bahrein hanno per questo richiamato in patria i loro ambasciatori a Damasco. Imam di al Azhar: ...
Il gruppo saudita "Women2drive" ha promosso il 17 giugno una giornata per estendere il diritto di guida anche alle donne che, ad oggi, non possono guidare un'automobile nel Regno di re Abdullah. Quattordici i consigli dati dal gruppo alle donne, a partire dal velo fino all'invito a rispettare il codice ...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70