Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Gaza. Media arabi attaccano Hamas: «Saccheggia la causa palestinese per i propri fini»

I dirigenti di Hamas «vivono al sicuro nei loro nascondigli, lasciando il popolo solo sotto i bombardamenti israeliani», accusa la stampa egiziana. Per i sauditi «il sangue degli abitanti di Gaza è diventata una merce di scambio»

Redazione
17/07/2014 - 16:59
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

Stampa e televisioni arabe ed egiziane accusano Hamas, l’organizzazione terroristica che controlla la striscia, di fare soltanto i propri interessi e non quelli dei palestinesi. In un report di Memri, istituto di ricerca sul Medio Oriente, sono riportati alcuni articoli, datati 9 – 14 luglio, che prendono di mira l’organizzazione, accusata di essere la causa, insieme a Israele, delle violenze subite dai palestinesi.

L’ESILIO DORATO DEL LEADER DI HAMAS. La stampa egiziana, pur denunciando i massacri «sionisti», si accanisce su Hamas e sulla sua leadership, non solo per la sua alleanza con i Fratelli musulmani e la sua vicinanza all’Isis, ma anche per la sua ipocrisia. Su Al-Masri Al-Yawm (definito dai media come «il giornale più influente d’Egitto»), l’editorialista Hamdi Razaq prende di mira il leader politico di Hamas, Khaled Mash’al, che aveva accusato l’Egitto di non aiutare i palestinesi. «Siamo stanchi di difendere la causa palestinese che avete venduto per quattro soldi ai Fratelli musulmani», osserva Razaq. «Perché non dai tu, la tua vita, a Gaza?», «dov’è il tuo spirito d’eroismo, Mash’al?», chiede il giornalista egiziano, invitando il leader di Hamas a lasciare il suo esilio dorato in Qatar e ad abbracciare la morte in una trincea a Gaza. «Mentre tu vivi nel lusso in Qatar, mangiando prelibatezze, noi moriamo di fame perché ci manca il pane», scrive Razaq, riferendosi alla situazione in Egitto. «Mentre tu languisci nel tuo letto di Doha – continua il giornalista – il Comandante supremo dell’Esercito (Al Sisi, ndr) perde il sonno per salvare i bambini di Gaza!».

HAMAS COME IL NAZISMO. Nagla Al-Sayyid, su Al-Gumhouriyya, rincara la dose denunciando il fatto che i funzionari del movimento terroristico usino la vita dei palestinesi per scopi politici. «Tutto quello che stanno facendo i capi di Hamas – scrive la giornalista – è raccogliere donazioni per la propria fazione politica». Al-Sayyd accusa i dirigenti Hamas di pavidità:  «Vivono al sicuro nei loro nascondigli, lasciando il popolo solo sotto i bombardamenti israeliani», osserva.
«È davvero tragico quando un dittatore o una banda criminale prende il sopravvento su un popolo e lo rende ostaggio e strumento di antagonismo contro tutto il mondo», ha affermato lo scrittore egiziano Kamal Gabriel sul sito liberale elaph.com, paragonando Hamas e i Fratelli musulmani ai nazisti. Hamas, i Fratelli musulmani e gli jihadisti, scrive Gabriel, «saccheggiano la causa palestinese».

LEGGI ANCHE:

Parole Perse / Media, sono le “comunità di vita” il luogo in cui si forma il senso delle cose

3 Febbraio 2023
Danza del ventre

Fifi Abdou e quel suo ventre conturbante che inghiottì perfino la sharia

2 Febbraio 2023

BARATTANO IL SANGUE DEI PALESTINESI. Salman Al-Dosari, direttore del quotidiano saudita Al-Sharq Al-Awsat, osserva che «nessun funzionario di Hamas si sta chiedendo se la perdita di vite palestinesi sia giustificata». «Hamas – prosegue il giornalista saudita – ritiene più importante gridare lo slogan della resistenza – bello, in apparenza – senza tenere conto delle sue conseguenze orribili».
Aziz Al-Hazzani, editorialista dello stesso giornale, accusa Hamas di sacrificare il popolo palestinese: «Il sangue degli abitanti di Gaza è diventata una merce di scambio nelle mani di Benjamin Netanyahu e di Khaled Mash’al».
Anche Nasser Al-Sarami, sul quotidiano saudita Al Jazirah, commenta con asprezza il comportamento dei dirigenti dei movimenti islamisti di Gaza: «Mentre le persone indifese e i poveri sono esposti a razzi e a carri armati, le leadership degli jihadisti e della Fratellanza fuggono nei loro rifugi fortificati. Senza parlare di quei movimenti che hanno sede centrale in paesi a centinaia di chilometri di distanza dalla zona di conflitto.  «In questo modo – scrive Al-Sarami – si comportano i Fratelli musulmani, i leader di Hamas e delle organizzazioni jihadiste».

Tags: arabia sauditaEgittogazahamasIsraelemediapacepalestina
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Parole Perse / Media, sono le “comunità di vita” il luogo in cui si forma il senso delle cose

3 Febbraio 2023
Danza del ventre

Fifi Abdou e quel suo ventre conturbante che inghiottì perfino la sharia

2 Febbraio 2023
Benedetto XVI Muro del pianto

«Benedetto XVI, Papa del dialogo: pianto da israeliani e palestinesi»

3 Gennaio 2023
Mohammed bin Salman saluta Xi Jinping al suo arrivo al palazzo reale di Riad (foto Ansa)

In Arabia Saudita Xi Jinping fa la prima mossa della nuova Guerra Fredda

12 Dicembre 2022
Mondiali Qatar Arabia Saudita

La gloria breve di Al Dawsari in Qatar, dimenticato dopo un giorno

30 Novembre 2022
Monsignor Massimo Camisasca con Mirjam Viterbi Ben Horin a Gerusalemme nel 2022

La mia amicizia con Mirjam Viterbi Ben Horin

16 Novembre 2022
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Video

Artsakh, il conflitto invisibile. «Anche fare una zuppa è impossibile»

Redazione
1 Febbraio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Roberto Perrone

Roberto Perrone mancherà a Fred Perri e a tutti noi

Emanuele Boffi
31 Gennaio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Finalmente emerge un pensiero critico anche tra gli adepti del culto Ue
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    L’importanza di una presenza cristiana in tutti gli ambiti della società
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Gli insostenibili argomenti di Nathalie Tocci sulla guerra in Ucraina
    Rodolfo Casadei
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Io non sono Charlie Hebdo
    Federico Cesari
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    Come ho scoperto che Dio fa ardentemente il tifo per me
    Pippo Corigliano

Foto

Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023
Foto

Karabakh. Il conflitto invisibile. Cosa sta succedendo alla popolazione dell’Artsakh

28 Gennaio 2023
Foto

Crisi del sistema politico. Il presidenzialismo è la soluzione?

19 Gennaio 2023
Politicall
Foto

La geopolitica tra identità e relazioni internazionali – Incontro a Torino

16 Gennaio 2023
Rosario Livatino
Foto

L’attualità del beato Rosario Livatino

16 Gennaio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist