Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Onu, tutti contro l’elezione del ministro ugandese “nemico dei gay”. Cina e Arabia Saudita fanno peggio ma a loro nessuno dice niente

Sam Kutesa sarà eletto oggi presidente dell'Assemblea delle Nazioni Unite. Mezzo mondo si indigna: è un sostenitore della legge anti-omosessuali. Ma sull'ingresso di Riyad e Pechino nel Consiglio per i diritti umani nessuno ha protestato

Leone Grotti
11/06/2014 - 3:10
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

Che cosa c’è di più indignante, cliccabile e ritwittabile di una bella polemica facile facile contro il ministro degli Esteri ugandese, uomo di fiducia del controverso presidente Yoweri Museveni e sostenitore della ultra-criticata (in primis dalla Chiesa cattolica) legge che criminalizza e sanziona con il carcere gli atti omosessuali? Niente.

PETIZIONE ONLINE. Per questo sta avendo enorme successo la petizione online del giornalista ugandese di stanza a New York Milton Allimadi, che ha chiesto al dipartimento di Stato americano di impedire la nomina del ministro Sam Kutesa (foto a sinistra) a presidente dell’Assemblea generale dell’Onu. L’elezione, che avverrà oggi, è però scontata e inevitabile dal momento che è il candidato designato dall’Unione Africana, alla quale per la rotazione dei continenti spetta l’incarico della presidenza per il prossimo mandato.

SI ACCODANO TUTTI. Secondo il giornalista Allimadi, dare a Kutesa questo ruolo prestigioso «rappresenterebbe un insulto per tutti gli ideali che le Nazioni Unite dovrebbero difendere». La sua petizione è stata subito portata in palmo di mano e sostenuta dai senatori americani Kirsten Gillibrand e Charles Schumer, secondo i quali «sarebbe inquietante vedere il ministro degli Esteri di un paese che ha approvato una legge ingiusta, dura e discriminatoria basata sull’orientamento sessuale presiedere l’Assemblea generale dell’Onu». Al coro degli indignati non poteva mancare un’esperta di Human Rights Watch Africa, che ha fatto sapere in una nota di essere molto «preoccupata».

LEGGI ANCHE:

America latina President of Ecuador Guillermo Lasso participates in the inauguration of the China-LAC Business Summit 2022 in Guayaquil, Ecuador

Tutti i disastri che la Cina sta facendo in America latina

31 Marzo 2023
Lula

L’opportuna “polmonite lieve” che non ha fatto partire Lula per la Cina

27 Marzo 2023

FORTI CON I DEBOLI. È bello vedere come il meglio del meglio della società, dell’informazione e dell’associazionismo occidentale si schieri compatto per difendere l’integrità e la coerenza dell’Onu, arrivando a giudicare perfino il paese di origine delle persone elette. Peccato che sia sempre la solita storia e che i sostenitori degli «ideali che le Nazioni Unite dovrebbero difendere» si rivelino forti con i deboli e deboli con i forti.
Non si sono visti infatti appelli, petizioni, tweet indignati o campagne stampa per impedire che Cina e Arabia Saudita entrassero nel Consiglio per i diritti umani dell’Onu. Eppure anche in questi due paesi gli omosessuali non vengono trattati bene, anzi: a Riyad, dove vige una rigida interpretazione della sharia, per atti omosessuali si può incorrere anche nella pena di morte, a Pechino invece gli omosessuali non vengono riconosciuti in alcun modo.

DEBOLI CON I FORTI. C’è di più: Cina e Arabia Saudita sono entrambi regimi tra i primi violatori al mondo della libertà religiosa e della libertà di espressione, per non parlare della totale mancanza di diritti riconosciuti ai lavoratori, soprattutto migranti. Eppure quando sono stati chiamati a «rafforzare, promuovere e proteggere i diritti umani nel mondo» all’interno dell’Onu fino al 2016 nessuno ha detto una parola. Tutti si sono invece affrettati a bastonare l’Uganda. La verità è che anche gli «ideali» hanno un prezzo, solo che l’Uganda non ha né i petrodollari degli sceicchi né lo strapotere economico del partito comunista per pagarlo. E l’Occidente, mentre ha ottime ragioni per tenersi buoni Pechino e Riyad, non ne ha a sufficienza per chiudere un occhio con Kampala. Come al solito, forti con i deboli e deboli con i forti.

@LeoneGrotti

Tags: arabia sauditaCinagaykampalalibertà di espressionelibertà religiosapechinoriyaduganda
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

America latina President of Ecuador Guillermo Lasso participates in the inauguration of the China-LAC Business Summit 2022 in Guayaquil, Ecuador

Tutti i disastri che la Cina sta facendo in America latina

31 Marzo 2023
Lula

L’opportuna “polmonite lieve” che non ha fatto partire Lula per la Cina

27 Marzo 2023
Proteste contro Xi Jinping, raffigurato come Winnie The Pooh

A Hong Kong vige l’autocensura: cancellato il film su Winnie The Pooh

23 Marzo 2023
Xi Jinping Putin Russia Cina

Com’è che Putin è finito tra le braccia di Xi Jinping

21 Marzo 2023
I giornali iraniani parlano dell'accordo tra Iran e Arabia Saudita mediato dalla Cina

«Ecco perché Arabia Saudita e Iran si affidano alla Cina»

19 Marzo 2023
Il sovrintendente del dipartimento di polizia per la sicurezza nazionale, Steve Li, con il libro incriminato a Hong Kong

Hong Kong introduce lo psicoreato

18 Marzo 2023
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Caorle 2023
Video

Chiamare le cose con il loro nome. Tutti a Caorle a giugno

Redazione
6 Marzo 2023

Altri video

Lettere al direttore

Pier Paolo Pasolini

Perché i ciellini sono così affascinati dai “corsari” Pasolini e Testori

Peppino Zola
28 Marzo 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Il lato farsesco della propaganda di Elly Schlein, democristianismo alla enne
    Lodovico Festa
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Il David pornografico
    Rodolfo Casadei
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Arringa cristiana e popolare per il «diritto dei turchi a restare turchi»
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Ribadiamo: l’inchiesta di Bergamo sulla pandemia ha solo «valore catartico»
    Emanuele Boffi
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    La vita «ordinaria, tragica e bella» di Elena Bonner
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Cura: quale integrazione tra territorio e domicilio?

22 Marzo 2023
Foto

“Bisogna pur aver fiducia di qualcuno”. Il concorso dei Nonni 2.0

13 Marzo 2023
Foto

Cosa c’è di allegro in questo maledetto paese?

10 Febbraio 2023
8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist