Una riforma della scuola in tre mosse
L'emergenza Covid offre l'opportunità di sperimentare una fase (un anno? un biennio?) di concreta autonomia scolastica
L'emergenza Covid offre l'opportunità di sperimentare una fase (un anno? un biennio?) di concreta autonomia scolastica
Una lettera da Tarcento e le parole di Giovanni Paolo II nel 1999. Ancora su scuola e libertà di educazione.
Anziché concedere l'elemosina alle paritarie la Repubblica dovrebbe azzerare gli “oneri” a carico della famiglia
A Tarcento è quel che fa don Villa da oltre 40 anni. Appunti per cattolici troppo impegnati in convegni
La testimonianza di un "reduce" che sotto le bombe della guerra ha imparato ad attendere il miracolo. Lettera di don Antonio Villa
Un'altra efficace lettera del grande don Antonio Villa da Tarcento, stavolta diretta a un’amica in difficoltà con l’umano sentire e il politico agire del Pontefice
«Tu mandi in parlamento chi vuoi tu, scegli il medico che vuoi tu… come mai non puoi scegliere il professore che vuoi tu?». Lo sappiamo bene perché
Certo, possiamo accontentarci del reddito universale e arrenderci alla grandinata di chiusure di scuole non statali. Ma ricordatevi l'avvertimento del profeta Amos
Ottant'anni di inutile assalto al monopolio statale dell'educazione dovrebbero far nascere almeno il sospetto che la strategia utilizzata nella lotta sia difettosa
La vitalità cattolica si misurerà sulla lotta per mantenere acceso in Italia il lumicino della libertà di educazione, oggi seriamente a rischio
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70