Ebraismo e Islam devono tornare a parlarsi, ma senza ingenuità e senza infingimenti. Una riflessione di Vittorio Robiati Bendaud, coordinatore del Tribunale Rabbinico del Centro e Nord Italia
Nel 2016, ci sono stati 949 atti di vandalismi contro siti cristiani, in aumento del 17,4% rispetto al 2015. Tra il 2008 e il 2016, sono aumentati del 245%
Nietzsche, Schopenhauer e altri illustrissimi. Alle radici della furia antisemita del Führer c’è il fior fiore del pensiero europeo. Ecco chi insegnò ai nazisti a disprezzare le religioni della Bibbia
Maglia nera per Francia e Ucraina. Intervista a Sergio Della Pergola, docente dell'università ebraica di Gerusalemme, tra i più grandi studiosi di demografia dell'ebraismo: «È anche colpa della stampa»
Il sermone è stato ripreso in video e diffuso da Memri. Alfano: «Non è accettabile che venga pronunciata un’orazione di chiaro tenore antisemita, contenente espliciti incitamenti alla violenza e all’odio religioso»