Giorgio e Marcella, una storia di straordinaria “banalità”
Nel Medioevo questo termine indicava tutto ciò che era stato privato e veniva restituito alla comunità, messo in comune. È quello che è accaduto in una residenza per anziani
Nel Medioevo questo termine indicava tutto ciò che era stato privato e veniva restituito alla comunità, messo in comune. È quello che è accaduto in una residenza per anziani
«Non si tratta di maledire i capi politici» che hanno imposto il lockdown, scrive il filosofo Bock-Côté, «ma di constatare che costoro non sanno cosa hanno calpestato»
Nell'incontro con l'amato maestro condannato tra i sodomiti all'inferno, l'autore della Divina Commedia rompe tutti gli schemi in cui è stato ridotto
È lunga la lista dei cari che il virus mi ha tolto. Se non è sua l’ultima parola è perché Tu sei giunto fino a me dentro una compagnia
Con il Covid ho visto il rischio di “appaltare” la vita al comodo, alle norme, al dio “Salute”. Invece «rispondere a qualcuno di quel che si fa», come ci insegnava Enzo Piccinini, rende tutto drammaticamente presente
Quali parole più adeguate delle sue per festeggiare questa ricorrenza? «La propria vita può servire per annunciare la misericordia di Dio»
La vicenda è simile: un ragazzo romano mezzo sbandato si trova a far compagnia a un signore anziano, 85enne e poeta
«L'assassino è ancora in libertà», titola il settimanale raffigurando un dio giudaico-cristiano. Quanta confusione.
Tre casse di Montepulciano etichetta Tempi sono arrivate in redazione per festeggiare i nostri vent'anni. Grazie!
Pubblichiamo la rubrica di padre Aldo Trento contenuta nel numero di Tempi in edicola (vai alla pagina degli abbonamenti) Il 5 giugno ricorreva il primo anniversario della morte improvvisa di padre Alberto Bertaccini: ricordare la sua presenza è per me un motivo per ringraziare il Signore ma anche una richiesta di perdono per i ...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70