Le femministe come Michela Murgia dovrebbero battersi per chi davvero subisce una pesante discriminazione di genere. Come le giovani oppresse dai talebani
La testimonianza di una giovane giornalista afghana che da quattro mesi si nasconde sotto un burqa e scappa di città in città per non essere uccisa dai talebani. «Sono costretta a considerare la fuga dal mio paese. Pregate per me»
Il paese conquistato dai talebani è piombato in una crisi umanitaria senza precedenti. Un milione di bambini rischia di morire di fame e molte famiglie vendono le bambine più piccole per procurarsi da mangiare
Aiuti umanitari, dichiarazioni di stima e pressioni sull'Occidente per far togliere le sanzioni. Dietro all'alleanza tra Pechino e Kabul ci sono la Belt Road Initiative e lo Xinijang
L'eccezionale testimonianza di Saad e Fatimah (nomi di fantasia), cristiani che vivono nascosti nel paese riconquistato dai talebani: «Seguire Gesù apertamente è impossibile. Alcuni di noi sono stati uccisi, altri rapiti, altri scomparsi»
La serata al Teatro Rosetum di Milano con il giornalista Domenico Quirico, inviato della Stampa, e Alì Ehsani, insegnate e scrittore afghano, fuggito dai talebani e rifugiato in Italia
Il nuovo rettore dell'Università di Kabul afferma che le donne non potranno entrare fino a quando l'ambiente non sarà «islamico». I talebani impongono agli uomini il divieto di radersi
Una ragazza dal Panshir e due fuggite dal paese raccontano il vero volto del regime islamista dei talebani. «Se non posso studiare o lavorare a che cosa servo?»
La religiosa, dedita ad aiutare i più poveri e deboli, è scappata il 25 agosto insieme all'Esercito italiano «in mezzo alle sparatorie». Racconta: «È un dolore vedere le donne trattate come "cose". Non potevamo indossare il Crocifisso»