Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Talebani: «L’islam viene prima delle donne in Afghanistan»

Il nuovo rettore dell'Università di Kabul afferma che le donne non potranno entrare fino a quando l'ambiente non sarà «islamico». I talebani impongono agli uomini il divieto di radersi

Redazione
29/09/2021 - 6:00
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

Donne studiano separate dagli uomini in Afghanistan a causa dei talebani

Giorno dopo giorno i talebani stanno mostrando il loro vero volto in Afghanistan. I nuovi governanti del paese, dopo il ritiro delle forze occidentali, continuano a concentrarsi sulla segregazione delle donne e sull’applicazione rigorosa della sharia.

«L’islam viene prima delle donne»

Nooruddin Turabi, tra i fondatori dei talebani, ha confermato all’Associated Press l’intento di rintrodurre il taglio delle mani come punizione per i ladri. «Il taglio della mano è una misura necessaria», ha dichiarato in un’intervista. «Lo facciamo per la sicurezza. Nessuno potrà dirci quali leggi dovremmo applicare e quali no».

Anche per le donne non ci sono buone notizie. I talebani hanno cacciato l’ex rettore dell’Università di Kabul e l’hanno sostituito con il 34enne Mohammad Ashraf Ghairat. Subito dopo la nomina, Ghairat ha dichiarato: «Vi do la mia parola: fino a quando non avremo instaurato un vero ambiente islamico per tutti, alle donne non sarà concesso di lavorare o entrare in università. L’islam viene prima».

LEGGI ANCHE:

Video dell’esecuzione di 20 cristiani in Nigeriag

I cristiani in Nigeria non li difende nessuno: in venti sgozzati dall’Isis

22 Maggio 2022
Donne Afghanistan scuola

La scuola segreta per ragazze a Kabul. Così in Afghanistan si sfidano i talebani

20 Maggio 2022

I talebani «proteggono» l’Afghanistan

Il sindacato degli insegnanti dell’Afghanistan ha chiesto al governo di rimuovere immediatamente Ghairat, seguace dei talebani e famoso per aver definito le scuole «centri di prostituzione». Lui, parlando con il New York Times, si difende: «Non ho ancora iniziato il mio mandato. Come possono sapere gli insegnanti se sono qualificato o no per questo ruolo? Lasciamo che sia il tempo a dimostrarlo».

Il portavoce dei talebani, Zabihullah Mujahid, ha provato a spegnere la polemica spiegando che quelle espresse dal nuovo rettore «potrebbero essere le sue visioni personali». Ha poi però aggiunto che le donne non potranno effettivamente lavorare o studiare «fino a quando troveremo mezzi sicuri di trasporto e costruiremo un ambiente in cui le donne siano protette».

Divieto per gli uomini di radersi

Intanto Lorenzo Cremonesi, inviato a Kabul del Corriere della Sera, scrive che nella provincia meridionale di Helmand i barbieri saranno puniti se oseranno tagliare, o anche solo accorciare, le barbe dei loro clienti. Lo ha deciso la sezione regionale del ministero della Promozione della Virtù e della lotta contro il vizio. «Chiunque viola le nuove regole verrà punito e non avrà il diritto di protestare», recita l’editto. La misura «potrebbe presto estendersi a tutto l’Afghanistan».

Racconta ancora Cremonesi:

«Qualsiasi ragazzino col mitra in mano arrivato negli ultimi giorni dalle zone più remote delle province periferiche ha l’autorità di ordinare a chiunque come deve vestire e cha aspetto deve avere il suo volto. “Sei un anziano. La tua ora è vicina. Perché non rispetti Allah, non la smetti di raderti e non indossi lo Shawar Khamis (l’abito tradizionale – ndr) come sarebbe logico? Devi farti perdonare per i tuoi peccati”, ha detto brusco pochi giorni fa un ventenne al nostro autista durante un controllo ad un posto di blocco nella valle di Bamyian. Per ora sono ancora consigli irrispettosi, suggerimenti aggressivi, intrusivi. “Presto saranno ordini. E chi non obbedirà verrà punito. Potrebbero tornare a frustare in pubblico chi si rade la barba”, temono a Kabul».

Foto Ansa

Tags: afghanistandonneIslamtalebaniTerrorismo Islamico
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Video dell’esecuzione di 20 cristiani in Nigeriag

I cristiani in Nigeria non li difende nessuno: in venti sgozzati dall’Isis

22 Maggio 2022
Donne Afghanistan scuola

La scuola segreta per ragazze a Kabul. Così in Afghanistan si sfidano i talebani

20 Maggio 2022
Una statua della Madonna distrutta da musulmani in una chiesa di Sokoto dopo la morte di Deborah Yakubu

Nigeria. Dopo l’omicidio di Deborah, gli islamici assaltano tre chiese

19 Maggio 2022
Idrissa Gana Gueye Omofobia

Il calciatore del Psg non gioca contro l’omofobia, ma nessuno dice perché

18 Maggio 2022
Francia

Chi sono i francesi che scappano perché «non riconoscono più la Francia»

17 Maggio 2022
La giovane cristiana Deborah Yakubu, uccisa in Nigeria, a Sokoto, per presunta blasfemia dai compagni musulmani

Giovane cristiana lapidata e bruciata dai compagni islamici in Nigeria

14 Maggio 2022

Video

Don Luigi Giussani
Video

Don Giussani, mondo e missione – L’incontro con Camisasca e Alberti

Redazione
17 Maggio 2022

Altri video

Lettere al direttore

Lee Cheuk-yan all’ingresso del tribunale a Hong Kong

Il palloncino di Lee Cheuk-yan, Elon Musk il “rompibolle” e i vantaggi di tre giorni a Caorle

Emanuele Boffi
20 Maggio 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Nemmeno un grazie a Andreotti e Martelli, i soli che tentarono di salvare Falcone
    Lodovico Festa
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Il palloncino di Lee Cheuk-yan, Elon Musk il “rompibolle” e i vantaggi di tre giorni a Caorle
    Emanuele Boffi
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    I sabati di lavoro dei profughi ucraini per i polacchi «in segno di gratitudine»
    Angelo Bonaguro
  • Libri in povere parole
    Libri in povere parole
    Eureka Street; Uno di noi; La morte viene per l’arcivescovo
    Miber
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    La sentenza sul doppio cognome esalta il feticcio della libera scelta
    Rodolfo Casadei

Foto

Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022
Foto

Avsi Run al Parco di Monza per sostenere i progetti dell’ong in Ucraina

27 Aprile 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist