Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Afghanistan. «Non posso vivere segregata. Ho bisogno di sopravvivere»

La testimonianza di una giovane giornalista afghana che da quattro mesi si nasconde sotto un burqa e scappa di città in città per non essere uccisa dai talebani. «Sono costretta a considerare la fuga dal mio paese. Pregate per me»

Redazione
16/12/2021 - 6:20
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

Una donna con il burqa passa di fianco a un gruppo di talebani in Afghanistan

Una giornalista afghana, che non può rivelare il suo nome per ragioni di sicurezza, è costretta a fuggire nascosta sotto il pesante velo di un burqa e nascondersi di casa in casa, città in città, da oltre quattro mesi per evitare di essere uccisa dai talebani. La sua unica colpa è quella di essere giovane, donna e di aver fatto il suo lavoro come giornalista, «esponendo alla luce del sole i crimini commessi dai talebani nella nostra provincia».

«Sono stufa della mia vita, pregate per me»

«Vi prego, pregate per me», aveva scritto nel primo articolo pubblicato il 10 agosto dal Guardian, quando la fuga della giovane donna di 22 anni era iniziata da due giorni. Inizialmente aveva trovato rifugio a casa di uno zio, fuori città, poi è stata scoperta e ha dovuto abbandonarla per una regione ancora più remota «dove non c’è nulla: né acqua, né elettricità. Sono tagliata fuori dal mondo».

Quattro mesi dopo la situazione è ulteriormente peggiorata: «I talebani minacciano di morte me e i miei colleghi da due anni. Ma dopo che hanno conquistato il paese, sono dovuta scappare», racconta. «Sono esausta, Sono stanca di scappare e nascondermi. Sono stanca di implorare amici e parenti per darmi rifugio nelle loro case. Per quattro mesi sono stata calciata via da una parte all’altra del paese come un pallone da calcio. Sono stufa della mia vita».

LEGGI ANCHE:

Gruppi di sciiti protestano in Iraq contro gli Usa

A 20 anni dall’invasione americana, l’Iraq sanguina ancora

21 Marzo 2023
Studentesse in Iran

La regia estremista dietro agli avvelenamenti nelle scuole in Iran

4 Marzo 2023

Le minacce di morte dei talebani

La giovane giornalista non dorme la notte, ha incubi costanti e pensa ormai che «la vita non abbia più alcun valore». Prima guadagnava da vivere per sé e per la sua famiglia, ora i suoi genitori «muoiono di fame», così come tanti tra coloro che la ospitano. «Non posso tornare a casa mia e alla mia vecchia vita perché metterei a rischio la sicurezza di tutti coloro che amo. Dopo la caduta di Kabul, i talebani sono passati molte volte a casa mia per trovarmi».

Ora i tagliagole continuano a chiamarla sul telefono, le scrivono che appena la troveranno la uccideranno. «Ho bloccato il loro numero, ma loro continuano a chiamarmi da numeri differenti o su Whatsapp. Ho bloccato più di cento numeri, ma ne trovano sempre di nuovi. Mi inviano messaggi vocali con terribili minacce, dicendomi le cose orrende che mi faranno appena mi prenderanno».

Le altre donne della sua città non stanno meglio: prima rappresentavano «una parte importante della vita sociale e politica, ora sono segregate in casa. Altre sono in prigioni vere e proprie per aver parlato contro i talebani. Gli insegnanti sono scomparsi e faticano a sopravvivere».

La morte dell’Afghanistan

Ecco perché per la prima volta da quattro mesi ha pensato di abbandonare l’Afghanistan:  «Non sono mai stata una rifugiata e non ho mai avuto il desiderio di vivere da qualunque altra parte del mondo che non fosse il mio paese. Ma gli ultimi quattro mesi sono stati troppo difficili e terribili per la mia vita».

Conclude:

«Mi si spezza il cuore ma sono costretta a considerare di abbandonare l’Afghanistan. Sto cercando protezioni da paesi che un tempo erano nostri alleati, così che possa sopravvivere e continuare il mio lavoro. Non posso vivere una vita da nomade. Ho bisogno di lavorare, sostenermi, contribuire alla vita della mia famiglia. Ho bisogno di dare un contributo alla società, ho bisogno di sopravvivere».

Foto Ansa

Tags: afghanistanIslamtalebaniTerrorismo Islamico
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Gruppi di sciiti protestano in Iraq contro gli Usa

A 20 anni dall’invasione americana, l’Iraq sanguina ancora

21 Marzo 2023
Studentesse in Iran

La regia estremista dietro agli avvelenamenti nelle scuole in Iran

4 Marzo 2023
Resti della barca che trasportava i naufraghi vicino alla costa di Crotone, 26 febbraio 2023 (Ansa)

Appello islamo-cristiano: «Affrontiamo insieme la realtà delle migrazioni»

2 Marzo 2023
Le conseguenze del terremoto nell'Idlib, in Siria

Terremoto. I jihadisti in Siria bloccano l’arrivo di aiuti nell’Idlib

15 Febbraio 2023

«Ho attraversato l’inferno». Storia di Nour, sposa bambina francese

3 Febbraio 2023
Danza del ventre

Fifi Abdou e quel suo ventre conturbante che inghiottì perfino la sharia

2 Febbraio 2023

Video

Caorle 2023
Video

Chiamare le cose con il loro nome. Tutti a Caorle a giugno

Redazione
6 Marzo 2023

Altri video

Lettere al direttore

Un fermo immagine tratto dalla trasmissione Rai mostra Lucia Annunziata e Eugenia Roccella durante Mezz'Ora in Più su Rai3, 19 marzo 2023 (Ansa)

Utero in affitto. La fiera dei corpi e dei sentimenti è più volgare di una parolaccia

Emanuele Boffi
21 Marzo 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Beppe Sala emblema della crisi dei sindaci “woke” occidentali
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Quei cattolici popolari in difesa della (vera) lotta operaia e contadina
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Ribadiamo: l’inchiesta di Bergamo sulla pandemia ha solo «valore catartico»
    Emanuele Boffi
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Caso Cospito. Ritorneranno gli anni di piombo?
    Rodolfo Casadei
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    La vita «ordinaria, tragica e bella» di Elena Bonner
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

“Bisogna pur aver fiducia di qualcuno”. Il concorso dei Nonni 2.0

13 Marzo 2023
Foto

Cosa c’è di allegro in questo maledetto paese?

10 Febbraio 2023
8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023
Foto

Karabakh. Il conflitto invisibile. Cosa sta succedendo alla popolazione dell’Artsakh

28 Gennaio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist