Intervista al miliardario Braveheart: «Non voglio che i miei figli pensino che sono uno stronzo. Questa città mi ha dato tutto, non baratterò la sua libertà per fare affari con la Cina»
Con l’accordo col Vaticano aumenta la persecuzione dei cristiani in Cina. La lezione di papa Ratti dopo il Concordato e la persecuzione fascista dell’Azione cattolica
L’ultimo rapporto dalla commissione esecutiva del Congresso americano sulla Cina parla del peggioramento della persecuzione religiosa: «Come durante la Rivoluzione culturale»
Il cardinale Filoni, prefetto di Propaganda Fide, parla all’Osservatore Romano: «Nessuno può immaginare che il Papa abbandoni il suo gregge. L’obiettivo è l’unità. Non siamo infallibili nei modi, ma amiamo la Chiesa e il popolo cinese»
A poche ore dalla firma dell’accordo tra Cina e Vaticano, un comunicato dell’organismo fedele al partito comunista solleva qualche dubbio. I fedeli sono divisi: «Non accetto che la Chiesa si sottometta al regime»
L’intesa sulla nomina dei vescovi potrebbe essere sancita «entro fine settembre». Resta un grande interrogativo: ci si può fidare di un partito comunista che perseguita senza sosta i cattolici cinesi?
Questo sito utilizza i cookie al fine di offrire un servizio migliore agli utenti. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.OkLeggi di più