Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Siria. Uno dei cristiani rapiti e rilasciati dall’Isis: «Vivi per grazia di Dio»

Lo Stato islamico ha rilasciato finora almeno 23 cristiani. Uno racconta: «Ci hanno detto che se torniamo alle nostre case, ci decapiteranno e schiavizzeranno le donne»

Leone Grotti
05/03/2015 - 15:54
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

mariana-mirza-famigliaAltri quattro cristiani assiri sono stati liberati dallo Stato islamico, dopo i 19 lasciati andare domenica. Anche una bambina di sei anni, Mariana Mirza (nella foto Aina, in basso a sinistra), ha riavuto la libertà. Era dovuta restare con l’Isis dopo la liberazione dei genitori. Nelle mani dei jihadisti restano però diverse centinaia di persone (tra le 265 e le 373). Tutte sono state sequestrate il 23 febbraio e i giorni seguenti nel nord-est Siria, quando l’Isis ha attaccato i 35 villaggi cristiani che si snodano lungo il corso del fiume Khabur.

INNERVOSITI DALLE CAMPANE. Uno dei rilasciati, Robert (nome di fantasia), ha raccontato il rapimento all’agenzia di stampa assira Aina: «Nel mio villaggio di Tel Goran i jihadisti sono arrivati alle 4 di mattina, hanno bussato alla porta di casa, svegliandoci. Tutti gli abitanti del villaggio sono stati radunati e rinchiusi in una stanza». Non gli hanno fatto del male, si sono «innervositi solo quando le campane della chiesa hanno suonato tre volte, non so perché».

«CONVERTITEVI ALL’ISLAM». Nel villaggio hanno rapito 21 persone (foto in basso) e le hanno portate sul monte Abdul Aziz. Qui li hanno divisi in due stanze, insistendo solo su una cosa: «Ci hanno chiesto di convertirci all’islam. Chiunque ci vedesse, ci diceva di farlo. Si concentravano solo su questo e ci facevano pressione». Il giorno dopo, li hanno trasferiti in una località interna della zona montagnosa.

LEGGI ANCHE:

Iraq carte Saddam

«Quello iracheno è un popolo unito dalla sofferenza»

24 Marzo 2023
I volontari della congregazione mechitarista armena distribuiscono cibo e aiuti ad Aleppo dopo il terremoto

«Il terremoto fa più paura della guerra. Aleppo ha ancora bisogno d’aiuto»

24 Marzo 2023

«SE TORNATE, VI DECAPITIAMO». «Noi – continua Robert – abbiamo sempre risposto che non ci saremmo mai convertiti. Allora ci hanno detto che avremmo dovuto pagare la jizya oppure lasciare il paese. Noi abbiamo accettato di pagare». Alla fine non hanno dovuto versare il tributo, previsto dal Corano per le popolazioni non islamiche residenti in terra musulmana, e sono stati rilasciati: «Come condizione ci hanno detto di non fare ritorno al nostro villaggio. Ci hanno detto che se torniamo e ci ritrovano, ci decapiteranno e renderanno schiave le donne».

siria-cristiani-assiri-rapitiCOSTRETTI ALL’ESILIO. Dopo cinque giorni, sono stati caricati su un pulmino e portati in salvo ad Hassaké: «Se devo essere sincero, non pensavo che ne saremmo usciti vivi. Ci hanno spaventato a morte, se siamo vivi è solo per grazia di Dio e san Zaya. Ora però non possiamo più rientrare nelle nostre case. Andremo in Libano, tutti qui stanno progettando di andarsene».

FALLIMENTO DI OBAMA. Ancora una volta i cristiani, le vittime più vulnerabili della guerra entrata nel suo quinto anno, sono costretti ad andarsene dalle loro case. Le vicende dei cristiani assiri rappresentano l’ennesima conferma che la tattica di Barack Obama per sconfiggere lo Stato islamico, armando i cosiddetti ribelli innanzitutto contro Bashar al-Assad, è un fallimento.

«TUTTI LI ODIAVANO». Il principale gruppo di ribelli addestrato e armato dall’Occidente, la brigata Harakat Hazm, circa 1.500 uomini, è stata sbaragliata da Al-Nusra (milizia affiliata ad Al-Qaeda) e si è sciolta, mentre i terroristi si sono impossessati delle armi americane. Un consulente siriano che lavora per i diversi gruppi ribelli prova a spiegare a Reuters il motivo del fallimento della strategia americana: «Tutti odiavano Hazm. È come quando un padre ha un figlio preferito e dà tutto a lui. Gli altri figli cominceranno presto a odiare sia il padre che il figlio preferito».

«NON HANNO CONVINTO IL POPOLO». La stessa cosa è avvenuta con i ribelli: «Hazm aveva tutto: missili anti-carro, campi di addestramento con cliniche di cura. Quando Al-Nusra li ha attaccati, nessun gruppo è andato in loro soccorso». Il leader di una delle milizie ribelli più importanti svela un secondo motivo: «Hazm ha fallito perché non è riuscita a convincere la gente del suo progetto ideologico», abbattere cioè Assad per poi instaurare una democrazia sul modello e con l’appoggio occidentale. «I jihadisti di Al-Nusra sono riusciti a sfruttare i loro errori».

@LeoneGrotti

Tags: al qaedaassiriCristianihassakéjihadObamaribelliSiriaStati Uniti
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Iraq carte Saddam

«Quello iracheno è un popolo unito dalla sofferenza»

24 Marzo 2023
I volontari della congregazione mechitarista armena distribuiscono cibo e aiuti ad Aleppo dopo il terremoto

«Il terremoto fa più paura della guerra. Aleppo ha ancora bisogno d’aiuto»

24 Marzo 2023
Xi Jinping Putin Russia Cina

Com’è che Putin è finito tra le braccia di Xi Jinping

21 Marzo 2023
Gravidanza

Negli Stati Uniti muoiono sempre più donne in gravidanza

20 Marzo 2023
Aden Wood Fentanyl

«Volevo solo anestetizzarmi». Viaggio a Nashville, dove il fentanyl trasforma in zombie

13 Marzo 2023
Un ragazzo ad Aleppo recupera alcuni oggetti personali dalle macerie del devastante terremoto che ha colpito la Siria

Aleppo. «Le sanzioni ci hanno ammazzato. Ora vanno cancellate del tutto»

2 Marzo 2023

Video

Caorle 2023
Video

Chiamare le cose con il loro nome. Tutti a Caorle a giugno

Redazione
6 Marzo 2023

Altri video

Lettere al direttore

Pier Paolo Pasolini

Perché i ciellini sono così affascinati dai “corsari” Pasolini e Testori

Peppino Zola
28 Marzo 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Il lato farsesco della propaganda di Elly Schlein, democristianismo alla enne
    Lodovico Festa
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Il David pornografico
    Rodolfo Casadei
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Arringa cristiana e popolare per il «diritto dei turchi a restare turchi»
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Ribadiamo: l’inchiesta di Bergamo sulla pandemia ha solo «valore catartico»
    Emanuele Boffi
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    La vita «ordinaria, tragica e bella» di Elena Bonner
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Cura: quale integrazione tra territorio e domicilio?

22 Marzo 2023
Foto

“Bisogna pur aver fiducia di qualcuno”. Il concorso dei Nonni 2.0

13 Marzo 2023
Foto

Cosa c’è di allegro in questo maledetto paese?

10 Febbraio 2023
8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist