La libertà di educazione è un diritto costituzionale Peppino Zola 27 Giugno 2025 Lettera e appello di associazioni perché si renda effettivo ciò che previsto dall'articolo 30 della nostra Carta
Lettere al direttore Libertà di educazione e i movimenti da papa Leone Emanuele Boffi 18 Giugno 2025 La necessità di rilanciare a livello pubblico la battaglia per l'educazione e un racconto dell'incontro tra il Pontefice e i movimenti ecclesiali
Non basta invocare la parità. Si riparta dall’educazione Marco Lepore 08 Giugno 2025 La legge 62/200 è rimasta lettera morta e le paritarie chiudono
Senza la sovranità dell’utente non c’è libertà nella scuola Robi Ronza 03 Giugno 2025 I tempi sono maturi per attuare l’articolo 30: i genitori hanno il diritto di educare i figli. Una via c’è: il buono scuola
Tentar (un giudizio) non nuoce Lo sviluppo si costruisce dal basso Raffaele Cattaneo 17 Maggio 2025 Un “modello lombardo” per la cooperazione internazionale allo sviluppo. Un tavolo per far crescere i territori e i Paesi più svantaggiati e costruire la pace
Fate la parità (mica la carità) Caterina Giojelli 30 Aprile 2025 «Siamo ancora all’elemosina di Stato», spiega Roberto Pasolini
La guerra, la pace, il compito dell’Europa e quello della Chiesa. Parla Baturi Pietro Piccinini 16 Aprile 2025 Il conflitto russo-ucraino, la malattia del Papa, il senso dell’8x1000, le paritarie e il fine vita. Intervista al segretario della Cei
“Non esistono pasti gratis”. La grande lezione di Milton Friedman Carlo Marsonet 31 Marzo 2025 Destatizzare, responsabilizzare le persone, promuovere la libertà
O il buono scuola o lo sciopero del voto Roberto Formigoni 30 Marzo 2025 25 anni dopo la legge sulla parità, basta con le belle parole
Valditara: «Serve un buono scuola nazionale» Giuseppe Beltrame 26 Marzo 2025 Il ministro al convegno sulla parità scolastica a Milano