Amicone ha portato grinta e brio nella Chiesa
Roberto Formigoni sul Riformista: Luigi è stato la fantasia al potere. Don Giussani, il garantismo, le battaglie in tv
Roberto Formigoni sul Riformista: Luigi è stato la fantasia al potere. Don Giussani, il garantismo, le battaglie in tv
«Abbiamo avvicinato le necessità formative al territorio e al suo tessuto imprenditoriale. Ora tocca a Roma riconoscere il nostro ruolo»
Innanzitutto grazie. Grazie agli elettori di Lombardia che ci hanno confermato fiducia e consenso. Dieci punti e forse più al terzo mandato, dopo dieci anni di governo, e dieci anni di governo non demagogici, sono un successo netto e la conferma che la politica non deve avere paura della verità....
La pace è una costruzione politica, il pacifismo no. E le ragioni della pace esigono il disarmo e il rispetto della risoluzione Onu 1441 da parte dell’Irak. Ecco cosa dirò oggi a colazione al mio amico Tarek Aziz: “Davvero il tempo è scaduto, ma non tutto è perduto se...”
Da Londra, dove si trovava in delegazione, il presidente della Regione Lombardia Roberto Formigoni, ha reso la seguente dichiarazione al settimanale Tempi
Il federalismo non può essere una concessione dall’alto ma deve partire dal cittadino. Il referendum sulla devolution prosegue schivando i paletti del Governo. Il presidente della Regione Lombardia denuncia i (costosi) capricci di chi gli vuol male
Federalismo, devolution, parità scolastica. Amato scherzava quando predicava queste cose. E fu così che, smessi i panni di ex craxiano, ex dottor Sottile, ex moderato, il premier indossò l’elmetto e istruì alla guerra il suo commissario romano. Dice che il Governo “non capisce il linguaggio del buono-scuola”. Che sia xenofobo?...
Ha realizzato per primo una (buona)legge di parità
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70