Quattro realtà si "mettono insieme" e fondano a Milano una scuola dedicata al patrono di Internet. Il 4+2, l'offerta formativa, gli obiettivi. Intervista al preside
Intervista a Matteo Forte, consigliere regionale lombardo di Fdi: «L’autonomia favorisce la nascita di modelli di governo differenti. La Lombardia potrebbe reclutare i propri insegnanti e dare finalmente piena attuazione alla legge Berlinguer sulla parità. Serve però anche il federalismo fiscale»
Mons. Favino esalta l'Europa del Manifesto di Rossi e Spinelli (che voleva abolire il concordato). La condanna del dg della Lombardia, la carta del docente e altre lettere
La vicenda umana e imprenditoriale dell'uomo che per tanti anni guidò Icam e la Confindustria di Lecco e Sondrio. L'incontro con don Giussani, l'azienda, la scuola
Sbagliato arrendersi al pensiero dominante: «La teoria del gender è pericolosissima perché cancella le differenze nella pretesa di rendere tutti uguali», ha ricordato il Santo Padre. Il problema è la scarsa percezione del pericolo, anche nel mondo cattolico
Stanziati dal Consiglio regionale a larga maggioranza 12 milioni di euro l’anno per il triennio 2023-2026. Il relatore Forte: «Queste realtà servono il 50 per cento degli alunni delle materne. Esempio concreto di sussidiarietà»
L'Imu, le scuole paritarie, i Pos in Vaticano. Nell'anniversario dell'accordo del 1984, il sottosegretario mette in luce alcune controversie e lancia un appello perché le si affronti con «costruttiva collaborazione»
Dall’orsa Jj4 alle auto elettriche, dal Sudan ai libri di Elkann, dalla Schlein alla festa di Caorle, scopri se sei un tempista “matricola”, “a zona”, “qua la manona” oppure “livello Samsa”, sogno di ogni giornale e lettore