Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Interni

Sanitopoli Abruzzo. Colpo di scena a Chieti: altro che tangenti a Del Turco, «Angelini ha trasferito 100 milioni alle Antille»

Svolta nel processo per bancarotta fraudolenta al "re delle cliniche abruzzesi", principale accusatore dell'ex governatore. Nuove prove bancarie potrebbero smentire le accuse di corruzione mosse a Del Turco

Chiara Rizzo
10/05/2014 - 5:00
Interni
CondividiTwittaChattaInvia

Mercoledì 7 maggio la procura di Chieti, che conduce l’accusa nel processo per bancarotta fraudolenta all’ex re delle cliniche private abruzzesi Vincenzo Angelini, ha chiesto al tribunale di acquisire la documentazione che prova come Angelini abbia trasferito 100 milioni di euro sottratti alle sua impresa in conti bancari nelle Antille olandesi. Una prova destinata a far discutere molto non solo nell’ambito del processo per il crack del gruppo Villa Pini: Vincenzo Angelini infatti è stato finora ritenuto il teste chiave più attendibile di un altro procedimento, quello contro l’ex governatore dell’Abruzzo Ottaviano Del Turco, condannato lo scorso 22 luglio in primo grado dal tribunale di Pescara a nove anni e sei mesi per presunte tangenti incassate proprio a spese di Angelini.

Quest’ultimo ha sempre sostenuto che tali presunte dazioni siano state la principale causa del suo fallimento, sebbene non solo Del Turco abbia sempre negato di aver ricevuto denaro da lui, ma persino la Guardia di finanza che ha condotto le indagini ha spiegato in aula che non è mai stata trovata traccia delle tangenti. Alla versione del signore delle cliniche non hanno mai creduto il pm di Chieti Giuseppe Falasca e il suo procuratore capo Pietro Mennini, che infatti hanno ottenuto il rinvio a giudizio dell’ex imprenditore, il quale – è la tesi delle toghe – avrebbe provocato in modo fraudolento un crack da oltre 200 milioni di euro.

La procura di Chieti ha proseguito le indagini dal 2008 sino al colpo di scena dell’altro giorno. «Mercoledì scorso c’è stato un vero e proprio coup de théâtre» spiega a tempi.it uno dei legali presenti in aula a Chieti, l’avvocato Marco Femminella, difensore di un sindaco danneggiato da Angelini. Femminella inoltre è anche difensore dell’ex capogruppo regionale Pd Camillo Cesarone, imputati con Del Turco nel processo Sanitopoli Abruzzo.

Offerta Natale 2022 - Regala l’abbonamento a Tempi a un prezzo speciale Offerta Natale 2022 - Regala l’abbonamento a Tempi a un prezzo speciale Offerta Natale 2022 - Regala l’abbonamento a Tempi a un prezzo speciale
PUBBLICITÀ

Avvocato Femminella, esattamente cosa contengono i nuovi documenti trovati dalla procura di Chieti?
Non ho avuto ancora modo di leggerli personalmente, perché la procura ha chiesto al tribunale che vengano acquisiti come atti e prima bisognerà attendere la decisione dei giudici, prevista per il prossimo 20 giugno. Ma posso dire quello che ho ascoltato quando la procura si è alzata in piedi in aula. Il pm Falasca ha chiesto l’acquisizione di documenti che dimostrerebbero il versamento di 100 milioni di euro in conti alle Antille olandesi. In aula si è come squarciato un velo. Per la precisione, la procura ha chiesto di depositare le “contabili”, vale a dire la tracciabilità bancaria precisa dei vari trasferimenti effettuati da Angelini in collaborazione con il proprio commercialista, Marco Rovella, adesso indagato a sua volta per concorso in bancarotta fraudolenta. I pm hanno spiegato che materialmente i soldi distolti da Angelini alle casse del suo gruppo non sono stati ancora trovati, ma le contabili sono chiaramente la notizia di una prova schiacciante: una distrazione da 100 milioni di euro.

La versione di Angelini non è quella di essere fallito a causa delle presunte tangenti versate a Del Turco?
Sì, ma si tratta di una cosa inverosimile, perché Angelini dice di aver versato 6 milioni di euro di presunte tangenti, quando la bancarotta del suo gruppo, il Villa Pini, è di 160 milioni euro. Angelini sostiene anche che la bancarotta si sarebbe verificata perché non veniva ripagato dalla Regione per le prestazioni erogate dalle sue cliniche. La verità è che è estremamente difficile ricostruire i rapporti dare/avere del Villi Pini. Lo sta facendo con grande fatica la curatela fallimentare che ora gestisce il gruppo, ma il problema è che c’è una totale confusione all’interno dei conti, con voci che sono state spesso duplicate.

La procura di Chieti ha spiegato in che periodo Angelini avrebbe eseguito i versamenti alle Antille?
No, però sarà molto interessante capire se questi trasferimenti coincidano temporalmente con le presunte dazioni di Angelini agli imputati della cosiddetta Sanitopoli. Al momento per quel processo abbiamo presentato appello, e siamo in attesa di vedere se sarà accolto il ricorso.

LEGGI ANCHE:

Una delle scorribande dell'orso Juan Carrito

Bestiale sfoggio di pietas verso l’orso investito in Abruzzo

25 Gennaio 2023
La legge è uguale per tutti

Dall’Ilva a Stresa, sei esempi del disastro giudiziario che ci tiene in ostaggio da trent’anni

15 Giugno 2021

La procura di Pescara aveva accolto con molto favore il riconoscimento della versione di Angelini da parte del tribunale in primo grado. Come hanno reagito i pm pescaresi a questa scoperta dei loro colleghi teatini?
Non mi aspetto reazioni della procura. Cos’altro dovrebbe sostenere una procura, infatti, se non l’accertamento disinteressato della verità di un fatto? Su cosa dovrebbe reagire, se l’unico interesse che persegue è la notitia criminis? Io ho fiducia nella procura e so che è composta da persone oneste.

Tags: Abruzzoangelinichietidel turcoNicola TrifuoggiOttaviano Del Turcopescaraprocesso del turcosanitopolisanitopoli AbruzzotrifuoggiVincenzo Angelini
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Una delle scorribande dell'orso Juan Carrito

Bestiale sfoggio di pietas verso l’orso investito in Abruzzo

25 Gennaio 2023
La legge è uguale per tutti

Dall’Ilva a Stresa, sei esempi del disastro giudiziario che ci tiene in ostaggio da trent’anni

15 Giugno 2021
Manette in Senato tra gli scranni del M5s

Il principio grillino della giustizia come denuncia, vendetta, tortura

16 Aprile 2021
Nicola Mucci

Nicola, la sentinella di Cristo che fece l’impresa giussaniana al Sud

18 Gennaio 2021

Non chiamateli più errori giudiziari. Sono le vittime del moralismo giustizialista

23 Dicembre 2019

Elezioni Abruzzo. Perché votare centrodestra

8 Febbraio 2019
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Il governo in Cina ha demolito la chiesa di Nangang a Wenzhou
Video

Cina, demolita di notte un’altra chiesa a Wenzhou

Leone Grotti
16 Gennaio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Charlie Hebdo

Io non sono Charlie Hebdo

Federico Cesari
17 Gennaio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Un po’ di panico tra i manettari è giustificato: qualcosa è cambiato nella magistratura
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Le tesi per il Movimento Popolare
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Quel medievale di Dante Alighieri
    Rodolfo Casadei
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Io non sono Charlie Hebdo
    Federico Cesari
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    Come ho scoperto che Dio fa ardentemente il tifo per me
    Pippo Corigliano

Foto

Foto

Crisi del sistema politico. Il presidenzialismo è la soluzione?

19 Gennaio 2023
Politicall
Foto

La geopolitica tra identità e relazioni internazionali – Incontro a Torino

16 Gennaio 2023
Rosario Livatino
Foto

L’attualità del beato Rosario Livatino

16 Gennaio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

”Metanoeite – cambiate mentalità”, la collana di don Negri

9 Gennaio 2023
Il Sole nel giorno del solstizio d’inverno
Foto

Aspettando il solstizio. L’eterno ritorno

4 Gennaio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]mpi.it
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist