Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Politica

Caro Renzi, oltre ad allargare le gabbie delle galline ovaiole, che ne dice di usare il semestre europeo per parlare di immigrazione?

È troppo immaginare di sfruttare la presidenza italiana dell'Ue per chiedere un piano coordinato sull'emergenza profughi senza furbizie degli Stati?

Alfredo Mantovano
30/06/2014 - 10:25
Politica
CondividiTwittaChattaInvia

È un’Ansa da Bruxelles di qualche giorno fa; la riporto testualmente perché il riassunto non pregiudichi il peso della notizia:

«”L’Italia ha informato la Commissione europea di essersi conformata alla direttiva Ue che prevede l’introduzione di nuove gabbie, più ampie, per l’allevamento delle galline da uova”. Lo ha detto Frederic Vincent, portavoce del commissario europeo alla Sanità Tonio Borg, commentando la sentenza della Corte di giustizia europea che ha dichiarato l’Italia inadempiente per non aver garantito dall’1 gennaio 2012 la messa al bando delle vecchie gabbie per l’allevamento delle galline ovaiole. Tuttavia, ha precisato il portavoce, “la Commissione europea per chiudere la procedura di infrazione nei confronti dell’Italia, ha bisogno di ricevere la prova che la nuova normativa viene applicata e rispettata in tutto il territorio”».

Martedì prossimo inizia il semestre italiano di presidenza dell’Unione Europea. Ai confini dell’Europa uno Stato che aveva avviato la procedura per farvi ingresso – l’Ucraina – è devastato dalla guerra civile, con palazzi incendiati, aerei abbattuti, vittime a centinaia e pezzi di territorio che si staccano. Un altro, che pure aveva ipotizzato un percorso analogo – la Moldavia – conosce la secessione da quando si è costituito in repubblica indipendente, con la Transnistria paradiso per criminali di ogni risma. La Turchia, che si immaginava potesse aderire all’Unione, oltre ai problemi interni, vede sorgere a oriente, a pochi chilometri dalle proprie città, l’agglomerato sunnita ultrafondamentalista risultante da una parte di Iraq e una parte di Siria, divenuto meta di giovani europei convertiti all’islam.

Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome
PUBBLICITÀ

mare-nostrum-marina-lampedusa-migrantiPer non parlare di ciò che accade sulle acque dalle quali si entra in Europa, e delle tragedie di intere comunità in fuga dalle ex primavere arabe o dall’Africa centro-settentrionale. E per non dire degli effetti della crisi, tutt’altro che superata nonostante la ripresa annunciata dal quarto di punto in meno del costo del denaro e dallo zero virgola in più di qualcosa in qualche angolo del Lussemburgo o della Renania.

Presidente Renzi, è vero che sei mesi sono pochi, e che quando cadono nella seconda parte dell’anno in realtà sono quattro. È vero pure che, oltre la retorica ufficiale, la presidenza di turno non ha grandi poteri. Ma, con tutti i limiti istituzionali e temporali, è lecito conoscere quali saranno le priorità di un tempo che comunque esige la leadership dell’Italia, e che capiterà di nuovo fra non meno di 14 anni? Nessuno si attende l’illustrazione di un programma di governo – quella l’ha già fatta, con la consueta ridondanza –, ma di individuare uno o due obiettivi, e su quelli fare qualche passo in avanti, provando a coinvolgere i partner. L’immigrazione, per esempio, con la descrizione di un piano europeo, che affronti il dramma profughi da prima che prendano il mare dalle coste libiche e che immagini, senza furbizie fra gli Stati, una concordata ripartizione degli oneri.

È troppo? Se il 31 dicembre il contributo della presidenza italiana coinciderà con l’allargamento degli spazi per le galline ovaiole saremo tutti più contenti, a cominciare dalla fauna avicola. Ma è probabile che neanche dosi massicce di zabaione indeboliranno i dubbi sulla ragione d’esistere di un continente che appare sempre più vecchio, e quindi inutile.

Tags: Alfredo Mantovanobruxellesemergenza profughiEuropagabbie gallineimmigrazioneIslamItaliaMatteo Renzimoldaviaprimavere arabesemestre europeosemestre italiano presidenza ueTurchiaUcrainaueUnione Europea
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, durante il tavolo con le associazioni di categoria a Palazzo Chigi, Roma, 30 maggio 2023 (Ansa)

Governo Meloni senza opposizione (in attesa della sinistra)

2 Giugno 2023
Soldati della Nato proteggono con il filo spinato i municipi nel nord del Kosovo

Le mosse di Cina e Russia per approfittare degli scontri in Kosovo

1 Giugno 2023
Un drone utilizzato dalla Russia per attaccare l'Ucraina

La Russia ha imparato la lezione del primo anno di guerra in Ucraina

31 Maggio 2023
Il presidente turco Recep Tayyip Erdogan arringa i suoi sostenitori davanti a casa sua a Istanbul dopo la vittoria al ballottaggio di domenica 28 maggio 2023

Perché Erdogan ha ancora un popolo dietro di sé. E davanti un baratro

30 Maggio 2023

La disputa della Trinità di Rublev

29 Maggio 2023
Un tecnico in Germania installa una caldaia a gas: il governo vuole vietarle nel nome della rivoluzione green

Il governo in Germania rischia di saltare per le caldaie a gas

28 Maggio 2023
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Eugenia Roccella
Video

“Una famiglia radicale”. Eugenia Roccella si racconta

Redazione
15 Maggio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Giardino esterno di un asilo nido a Milano

Denatalità, le due “s” che stanno insieme: servizi e speranza

Emanuele Boffi
31 Maggio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Così per tanti cattolici la fede ha smesso di comunicare con la politica
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Cari costano alla Germania opportunismo merkelliano e fanatismo green
    Lodovico Festa
  • Tentar (un giudizio) non nuoce
    Tentar (un giudizio) non nuoce
    Natalità: una questione politica e di speranza
    Raffaele Cattaneo
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Il mio battesimo nell’alluvione, tra piadine e fango
    Marianna Bighin
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Gli innumerevoli tratti che dimostrano la parentela tra sinistra e fascismo
    Rodolfo Casadei

Foto

Foto

A cosa serve la scuola?

25 Maggio 2023
Foto

Il sistema dei media nel pensiero di Antonio Pilati

25 Maggio 2023
Un missile russo colpisce una casa a Odessa
Foto

L’impegno per un cessate il fuoco immediato

25 Maggio 2023
Marcello Pera, filosofo e senatore
Foto

Dialogo a Roma tra Pera e Camisasca (e sant’Agostino)

16 Maggio 2023
Foto

“Una famiglia radicale”. Presentazione del libro di Eugenia Roccella a Milano

11 Maggio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist