I frutti avariati della Primavera araba
Centinaia di migliaia di morti, milioni di sfollati, guerre infinite, terrorismo islamico, stati dissolti, migrazioni di massa. Dieci anni dopo, bilancio di un’illusione costata carissima anche a noi
Centinaia di migliaia di morti, milioni di sfollati, guerre infinite, terrorismo islamico, stati dissolti, migrazioni di massa. Dieci anni dopo, bilancio di un’illusione costata carissima anche a noi
Il paese si è salvato dalla sharia e dal default economico grazie ai soldi dei sauditi. Ma adesso il Cairo e Riyadh sono in disaccordo su tutto. Islam compreso
Pragmatismo o idealismo che sia, la linea dell’inazione ha indebolito gli Stati Uniti agli occhi del mondo. Dal Medio Oriente alla Cina, ecco cosa non ha funzionato. E cosa cambierà dopo le elezioni di novembre
Instabilità, terrorismo islamico, disoccupazione, guerre e bombardamenti. Ecco a cosa hanno portato le “rivoluzioni democratiche” della mezzaluna araba
C'è chi dalla Casa Bianca ha commesso gravi errori con una strategia in sé non irragionevole e chi sta destabilizzando un’area cruciale del mondo senza un’idea di dove arrivare.
Ecco perché la più incancrenita e sanguinosa fra le rivolte arabe che tanto avevano affascinato il mondo tre anni fa oggi sembra non interessare a nessuno (eppure la materia per l'indignazione internazionale non mancherebbe)
«Il problema profughi va risolto all'origine: occorre investire nei loro paesi, come fa la Cina con l'Africa. L'Occidente prenda esempio». Il Piano Marshall di monsignor Pennisi
Al di là delle ricostruzioni dei giornali, cosa è accaduto nei giorni della rivoluzione egiziana? Ecco le storie di alcuni ragazzi di fede diversa che alimentano le speranze del paese
«Il mio incubo era l’Armata Rossa. Fin da piccolo leggevo reportage su Vietnam e Afghanistan. Oggi faccio l’inviato di guerra». A tu per tu con Gian Micalessin
Intervista a don Salvaterra, Beersheba: «Nella mia comunità non vedo odio verso i palestinesi. Tutti sanno che a Gaza si soffre di più e desiderano la pace»
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70