Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Interni

Rave party, dove «l’unico imperativo è divertirsi»

Chi partecipa a un raduno illegale lo fa solo per «ballare e divertirsi», dice un organizzatore a Repubblica. Ma "divertirsi" come?

Emanuele Boffi
04/11/2022 - 6:27
Interni
CondividiTwittaChattaInvia
Rave party nei pressi di Modena, 31 ottobre
Rave party nei pressi di Modena, 31 ottobre (Ansa)

«L’Italia è un Paese che odia i giovani, che li considera un problema invece che una risorsa. È assurdo. Io perciò me ne sono andato» ha detto Danilo Rosato a Repubblica. Lui è uno che organizza rave party, concerti clandestini divenuti nuova bandiera di libertà per la sinistra che odia la “destra del manganello” (pure quell’ameba di Enrico Letta ieri sul Corriere teneva bordone ai fattoni dei centri sociali denunciando «il decreto aberrante che va ritirato»).

«Cultura e ricchezza»

Danilo è scappato dall’Italia nel 2008 perché qui c’erano «Berlusconi» e i «sindaci-sceriffo». Adesso lavora a Berlino dove organizza feste in cui i giovani «passano le notti a ballare, a rilassarsi». Una cosa intelligente e che porta soldi, scrive Repubblica: «Una realtà che assicura quasi 1,5 miliardi all’anno di indotto alla città».

Ma non siate venali, non è mica solo questione di quattrini. «Chi organizza rave non è un nemico, porta cultura e ricchezza» spiega il nostro imprenditore. Cultura&ricchezza per tanti ragazzi che vogliono solo «rilassarsi». E i permessi? «Ma quali permessi», ride Danilo per una domanda che più stupida non si può. «L’unico imperativo è divertirsi», sentenzia riassumendo la sua filosofia di vita.

LEGGI ANCHE:

Matteo Renzi e Carlo Calenda

A sinistra il campo largo, al centro una prateria

30 Gennaio 2023
Il ministro della Giustizia Carlo Nordio con la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, 26 ottobre 2022 (Ansa)

Per non soffocare nelle polemiche di giornata, il centrodestra avvii una fase costituente

19 Gennaio 2023

Defecare in strada

Il decreto del governo, come ogni atto politico, è criticabile. Ma se non vogliamo passare per imbecilli, qualche domanda su questi raduni dobbiamo farcela. Mentre c’è qualcuno che si mette in tasca qualche bella cifra, c’è anche qualcuno che ci rimette. Innanzitutto i proprietari degli stabili o dei campi in cui i ragazzi vanno a «divertirsi e a rilassarsi».

L’ultima volta, mentre tutti gli italiani si scervellavano per rispettare le norme Covid, diecimila giovani da tutta Europa arrivarono a Valentano invadendo un campo. E già che c’erano, raccontò il proprietario del terreno, entrarono «nei capannoni a rubare le batterie dei trattori», aizzarono «i cani contro le pecore», defecarono, «come ho visto fare a una ragazza, in mezzo a una strada di campagna, così, davanti a tutti».

Felicità o stordimento

Soprattutto a rimetterci sono loro, i ragazzi, di cui pare importare poco a tutti. Perché, d’accordo la politica, la sinistra libertaria e la destra liberticida, Letta e Salvini, il decreto e i manganelli, ma a quei ragazzi chi ci pensa?

Quando ci dicono che il loro unico imperativo è «divertirsi», di che cosa stanno parlando? Di quale felicità stanno parlando? Una felicità chimica, temporanea, effimera. Non è felicità quella. È stordimento, è un’altra cosa. Non è “sentire di più” la vita, è non sentirla. È dimenticarsene.

Quando finiranno alcol e droga

A Valentano un ragazzo fu trovato morto in un lago, due ragazze furono stuprate, una partorì in mezzo all’erba. I supermercati furono saccheggiati, le farmacie depredate di tutte le siringhe. I partecipanti se ne andarono non quando arrivò la polizia per sgomberarli, ma quando finirono «alcol e droga».

Questo è “il” problema, come già allora scrivemmo, e i decreti e gli sgomberi sono cose necessarie e giuste (Mauro Ronco ha spiegato tutto benissimo), ma purtroppo non risolutive. Il problema è che questi ragazzi chiamano “divertimento” ciò che è evasione e confusione mentale. Cercano la felicità e trovano solo gente che li riempie di pasticche o gente che giustifica la loro libertà di rovinarsi o gente a cui non gliene frega nulla, basta che non facciano troppo baccano.

A quelle bestie lì, a quelle falene kamikaze (Andreï Makine) che si crivellano fino alla morte sulle luci incandescenti del rave party, chi dirà una parola diversa? O l’alcol e la droga sono gli unici rimedi per “rilassarsi” e gestire al meglio il non senso del vivere?

Tags: drogaenrico lettaMatteo Salvinirave party
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Matteo Renzi e Carlo Calenda

A sinistra il campo largo, al centro una prateria

30 Gennaio 2023
Il ministro della Giustizia Carlo Nordio con la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, 26 ottobre 2022 (Ansa)

Per non soffocare nelle polemiche di giornata, il centrodestra avvii una fase costituente

19 Gennaio 2023
Arturo Parisi è stato ministro della Difesa nel secondo governo Prodi (Ansa)

Arturo Parisi: «In troppi, come D’Alema, hanno operato perché il Pd fallisse»

13 Gennaio 2023

Alfabeto 2022. Dalla “A” di Amicone alla “Z” di Zelensky

2 Gennaio 2023
Letizia Moratti

In Lombardia per il Pd non rimane che la soluzione trotskista

10 Dicembre 2022
Un cartellone del Pd contro la guerra in Ucraina

Caro Letta, ma non era il centrodestra a essere «con Putin»?

30 Novembre 2022
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Video

Artsakh, il conflitto invisibile. «Anche fare una zuppa è impossibile»

Redazione
1 Febbraio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Da sinistra: Letizia Moratti, Attilio Fontana, Mara Ghidorzi e Pierfrancesco Majorino candidati alle elezioni regionali in Lombardia presso gli studi Rai a Milano, 24 gennaio 2023 (Ansa)

Il mio voto alle regionali della Lombardia (e una richiesta di unità)

Peppino Zola
5 Febbraio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Finalmente emerge un pensiero critico anche tra gli adepti del culto Ue
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    L’importanza di una presenza cristiana in tutti gli ambiti della società
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Roberto Perrone mancherà a Fred Perri e a tutti noi
    Emanuele Boffi
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Gli insostenibili argomenti di Nathalie Tocci sulla guerra in Ucraina
    Rodolfo Casadei
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    Come ho scoperto che Dio fa ardentemente il tifo per me
    Pippo Corigliano

Foto

Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023
Foto

Karabakh. Il conflitto invisibile. Cosa sta succedendo alla popolazione dell’Artsakh

28 Gennaio 2023
Foto

Crisi del sistema politico. Il presidenzialismo è la soluzione?

19 Gennaio 2023
Politicall
Foto

La geopolitica tra identità e relazioni internazionali – Incontro a Torino

16 Gennaio 2023
Rosario Livatino
Foto

L’attualità del beato Rosario Livatino

16 Gennaio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist