Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Politica

Tre noterelle a margine sull’elezione del Capo dello Stato

L'ansia social trasferita sulle trattative, i candidati "di parte" del centrodestra, cosa significava davvero "l'uno vale uno" dei Cinquestelle. Chiose sul Quirinale

Emanuele Boffi
28/01/2022 - 13:00
Politica
CondividiTwittaChattaInvia
Il segretario del Partito Democratico Enrico Letta in piazza del Parlamento durante le elezioni del Presidente della Repubblica alla Camera dei Deputati a Montecitorio, Roma, 27 gennaio 2022.
Il segretario del Partito democratico Enrico Letta in piazza Montecitorio durante le elezioni del presidente della Repubblica, Roma, 27 gennaio 2022

Noterelle a margine dell’elezione del Capo dello Stato e di una certa propensione italiana a drammatizzare, o meglio, a melodrammatizzare ogni evento, come se si trattasse, a seconda del momento, di una apocalisse o di una scampagnata fuori porta.

Così s’oscilla tra il grand guignol e il teatro dei pupi, senza grande costrutto né razionalità, spacciando ogni sospiro percepito in Transatlantico per “notizia definitiva”, “svolta”, “pietra tombale sul dialogo”, “apertura”. Lunghe dirette tv per dire poco, lunghe dirette social per dire poco, lunghe articolesse sui quotidiani per dire poco. In generale una sensazione d’impazienza, che è anticamera al sentimento prevalente: l’indignazione.

Noterella n.1: la fretta social e i tempi della politica

Ecco, appunto. I quotidiani riflettono un po’ la spasmodica necessità social di commentare tutto in presa diretta. Come diceva Bari Weiss del New York Times, «che sembra diretto da Twitter». Ci siamo arrivati anche noi: pure la nostra stampa pare diretta da Twitter. L’ansia da commento short and shining tipica del social con l’uccellino blu s’è trasferita su carta, ingenerando aspettative il cui unico criterio è l’immediatezza.

LEGGI ANCHE:

Enrico Letta a Kabul, Afghanistan, 25 agosto 2013

Enrico Letta e la sinistra con l’elmetto

21 Aprile 2022
Ospedale a Brovary, nei pressi di Kiev, Ucraina, 1 marzo 2022

Berlusconi, Putin, Solzenicyn e un giudizio sull’Ucraina

2 Marzo 2022

“Fate presto”, “perché ci mettete tanto?”, “cos’altro aspettate?” sono i commenti di chi sta in platea e non ha altra occupazione se non il fischio o il plauso. Cui segue l’inevitabile accusa: “Ci mettete tanto perché siete degli incapaci”, “giocate anziché lavorare”, “siete in gita a Roma”.

C’è del vero, ma solo un po’. La politica ha i suoi tempi, una trattativa è una trattativa, per eleggere Giovanni Leone ci vollero 23 scrutini. Cosa c’è da scandalizzarsi?

Noterella n. 2: il presidente di parte

Questa cosa per cui il presidente non deve essere “di parte” è curiosa. Ovvio che, essendo una “figura di garanzia”, come si dice, e che debba vigilare sul “rispetto della Costituzione”, come si dice, è cosa buona e giusta che sia persona dotata di equilibrio e competente. Ma queste sono ovvietà, mica scuse per ritenere “impresentabile” qualcuno. Soprattutto è curioso che la sinistra – Letta in primis – ritenga improponibile la candidatura di figure del centrodestra perché “di parte”.

Giorgio Napolitano non era uomo di parte? Sergio Mattarella era un alieno atterrato per caso in Italia sette anni fa? L’imparzialità la si chiede al Capo dello Stato nell’esercizio delle sue funzioni, ma chi lo ha detto che debba essere stato “imparziale” prima? Se è un uomo, un uomo che ha fatto politica, cioè ha “preso parte” in un “partito” (appunto!), qual è il problema? Perché il centrosinistra poteva provarci con Prodi e il centrodestra non poteva provarci con Berlusconi?

Noterella n. 3: dalla scatoletta alla cadrega

C’è un solo aspetto su cui tutti gli osservatori concordano, uno solo. Il Movimento 5 stelle è allo sbando, Conte non conta, Grillo fa casino, i parlamentari pentastellati hanno – tutti – un solo obiettivo: far durare il più possibile la legislatura per intascare la mesata. Il paradosso è che si è arrivati, per altra via, alla realizzazione concreta dell'”uno vale uno”: nel senso che ognuno fa quel cacchio che gli pare.

A ripensarci, il tradimento delle premesse è clamoroso. Sono passati dall’aprire il parlamento «come una scatoletta di tonno» all’ansia di mantenere la cadrega, dall’invocare per il Colle «Rodotà-tà-tà» a sperare in Pier Ferdinando Casini “uno di noi”.

Qualcuno parla di nemesi, altri spiegano sociologicamente che trattasi di inevitabile fase di assestamento e normalizzazione per qualsiasi movimento nato con spirito rivoluzionario, a noi viene in mente un’espressione più terra terra: cazzari che non siete altro.

Foto Ansa

Tags: Beppe GrilloMovimento 5 StelleRomano ProdiSergio MattarellaSilvio Berlusconi
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Enrico Letta a Kabul, Afghanistan, 25 agosto 2013

Enrico Letta e la sinistra con l’elmetto

21 Aprile 2022
Ospedale a Brovary, nei pressi di Kiev, Ucraina, 1 marzo 2022

Berlusconi, Putin, Solzenicyn e un giudizio sull’Ucraina

2 Marzo 2022
Mario Draghi

L’improvvisa debolezza di Mario Draghi

19 Febbraio 2022
Marco Travaglio

Niente Quirinale per Silvio? Pazienza, ci siamo risparmiati 28 libri di Travaglio

14 Febbraio 2022
Conte Di Maio M5s

La crisi del M5s è un altro sintomo della malattia del sistema politico italiano

9 Febbraio 2022

1992. L’annus horribilis della nostra storia

7 Febbraio 2022

Video

Don Luigi Giussani
Video

Don Giussani, mondo e missione – L’incontro con Camisasca e Alberti

Redazione
17 Maggio 2022

Altri video

Lettere al direttore

Lee Cheuk-yan all’ingresso del tribunale a Hong Kong

Il palloncino di Lee Cheuk-yan, Elon Musk il “rompibolle” e i vantaggi di tre giorni a Caorle

Emanuele Boffi
20 Maggio 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Anche a Washington servono soluzioni politiche, non la retorica della “vittoria” ucraina
    Lodovico Festa
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Il palloncino di Lee Cheuk-yan, Elon Musk il “rompibolle” e i vantaggi di tre giorni a Caorle
    Emanuele Boffi
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    I sabati di lavoro dei profughi ucraini per i polacchi «in segno di gratitudine»
    Angelo Bonaguro
  • Libri in povere parole
    Libri in povere parole
    Eureka Street; Uno di noi; La morte viene per l’arcivescovo
    Miber
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    La sentenza sul doppio cognome esalta il feticcio della libera scelta
    Rodolfo Casadei

Foto

Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022
Foto

Avsi Run al Parco di Monza per sostenere i progetti dell’ong in Ucraina

27 Aprile 2022
Foto

“Vieni dietro a me” chiude le iniziative della mostra “Emilia Vergani. Saggia e ardente”

21 Aprile 2022
Foto

Armenia 1915: il grande male

21 Aprile 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist