La caotica manifestazione pro Europa organizzata da Repubblica, la sinistra bellicista e quella pacifista, le domande da fare all'ex capo dell'Ulivo. Rassegna ragionata dal web
Il ruolo che potrebbero giocare oggi i cattolici, divisi storicamente e irrimediabilmente tra destra e sinistra, va oltre giochetti di potere e nuovi improbabili partiti. Rassegna ragionata dal web
Vogliono convincerci che l'ex direttore dell'Agenzia delle Entrate sarà il nuovo "federatore" di quelle forze che sgomitano per non spostare il Pd troppo a sinistra. Ma ci sono troppi generali e poche truppe
Il caos che c’è nella sinistra europea su Israele e Palestina, chi preferisce la Cina all’Occidente, il “messaggio” di Trump al di là del ruolo di media & social nella sua vittoria. Rassegna ragionata dal web
La minaccia degli Houti nel Mar Rosso e quella di Hezbollah a Israele, le guerre dimenticate perché non servono a colpevolizzare l'Occidente, il "se c'ero, dormivo" di Prodi e il mandato di Monti. Rassegna ragionata dal web
Le buone argomentazioni del ministro Urso, la politica industriale italiana intaccata dalla propaganda “greendealista”, la battaglia in Confindustria. Rassegna ragionata dal web
Dopo il successo in Sardegna, Pd e M5s immaginano difficili sinergie governative. Quelle che, invece, esistono nel centrodestra e che andrebbero preservate senza troppe liti
L'avvelenatore Amato che danneggia le istituzioni, la faccia tosta di Prodi nel criticare il governo, il rancore dell'ingegnere De Benedetti. Rassegna ragionata dal web