Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Società

Quando la sobrietà diventa vanità e la politica è fatta dai giornalisti

La sobrietà è una bestia grama, è un po’ come la virtù dell’umiltà, quando dici che ce l’hai la perdi.

Berlicche
18/08/2012 - 9:31
Società
CondividiTwittaChattaInvia

Pubblichiamo l’articolo uscito sul numero 32-33/2012 di Tempi.

Mio caro Malacoda, quando la politica non sa più che pesci pigliare perché lo spread va su e giù come gli pare, quando i mercati fanno come lo spread e le borse impazziscono e gli esperti ti spiegano perché oggi sono salite e domani dovranno spiegarti perché sono scese, e se sono così esperti ti chiedi perché non te l’hanno detto il giorno prima… Insomma, quando i potenti dimostrano tutta la loro impotenza, allora è il tempo della sobrietà. La sobrietà è una bestia grama, è un po’ come la virtù dell’umiltà, quando dici che ce l’hai la perdi.

LEGGI ANCHE:

L'ex vicepresidente del Parlamento europeo, Eva Kaili, coinvolta nello scandalo qatargate

Il Qatargate e “Leuropa” senz’anima

15 Dicembre 2022
Un terminal del porto di Amburgo, in Germania, che verrà in parte venduto alla Cina

La Germania «rischia» a vendersi alla Cina

28 Ottobre 2022

I giornali hanno deciso che la sobrietà non esiste se non è contemporaneamente un esempio. La sobrietà va ostentata, esattamente come si faceva con la ricchezza. E con ciò stesso siamo riusciti a vanificarla, a imparentarla con la vanità: il potente che si vantava ostentando ricchezza oggi manifesta la sua potenza ostentando sobrietà. L’ostentazione ha bisogno dei suoi cantori, e i giornalisti si prestano volentieri alla bisogna. Se il capo di Stato della quarta potenza mondiale ha a sua disposizione un aereo e decide di non usarlo per recarsi dalla residenza parigina a quella balneare, sobrietà per sobrietà è bene far sapere a tutti che monsieur François Hollande e la sua compagna per spostarsi hanno preso il treno. Come abbiano percorso i restanti venti chilometri che separano la dimora estiva dalla stazione di Hyeres non è dato saperlo, difficile pensare abbiano preso un taxi, ma il cronista non sente il dovere di informare i lettori. La conosci quella storia che a noi riescono bene le pentole ma ci dimentichiamo i coperchi. Comunque, in tempi di crisi non è bene che chi decide di sembrare sobrio lasci spazio all’insinuazione di ombre o dubbi sulla sua pubblica moralità. La corrività pennaiola non conosce il ridicolo, così come celebra il treno di Hollande, altrettanto si affretta a far sapere che Angela Merkel in vacanza in Trentino indossa una «camicia a quadri». E cosa si dovrebbe mettere? Un tubino con strasse e paillettes?

In attesa di vedere le foto di mademoiselle Trierweiler ai fornelli e di monsieur François mentre sparecchia, continueremo ad accontentarci di far ripubblicare quelle di Benito Mussolini mentre falcia il grano. Non si può? L’accostamento è irrispettoso? Poco sobrio? E perché mai? Un duce che si procura il pane con il sudore della sua fronte e la forza delle sue braccia è meno sobrio di un presidente che fa la coda alla biglietteria? Come? Dicendo che Hollande non ha fatto la coda? Che ne diresti di rinverdire le foto di Mao Tse-Tung che nuota nel Fiume Giallo?

Lo so, sto facendo demagogia di bassa lega, ma quando qualcuno inizia è difficile non andargli dietro, è una tentazione (non è originale ma funziona). Ho capito, la sobrietà va somministrata a piccole dosi. Non sia mai che uno abbracci una virtù fino in fondo. Ma, tornando alla Cina e al proverbio sul gatto (non importa se bianco o nero, l’importante è che catturi il topo), pensi che lo cambierebbe in:  non importa se un politico risolve i problemi del suo popolo, l’importante è che sia sobrio? In vacanza, almeno tu, goditela.

Tuo affezionatissimo zio Berlicche

Tags: angela merkelberlicchegiornalihollandemalacoda
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

L'ex vicepresidente del Parlamento europeo, Eva Kaili, coinvolta nello scandalo qatargate

Il Qatargate e “Leuropa” senz’anima

15 Dicembre 2022
Un terminal del porto di Amburgo, in Germania, che verrà in parte venduto alla Cina

La Germania «rischia» a vendersi alla Cina

28 Ottobre 2022
Un palazzo distrutto a Mariupol, Ucraina, dai bombardamenti della Russia

La guerra in Ucraina non riguarda il Donbass, ma l’ordine mondiale

8 Aprile 2022
Emmanuel Macron, Angela Merkel, Olaf Scholz

Per il Ppe è venuta l’ora di liberarsi dall’abbraccio mortale dei socialisti

22 Febbraio 2022
Olaf Scholz, al centro nella foto di gruppo dei leader dei partiti SPD, EDF e verdi, sarà Cancelliere da dicembre  (foto Ansa)

Tutte le contraddizioni della “coalizione semaforo” al governo in Germania

29 Novembre 2021
Migranti al confine tra Polonia e Bielorussia

La Bielorussia “usa i migranti” come “strumento politico”. Cioè come fa Erdogan

19 Novembre 2021
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Caorle 2023
Video

Chiamare le cose con il loro nome. Tutti a Caorle a giugno

Redazione
6 Marzo 2023

Altri video

Lettere al direttore

Un fermo immagine tratto dalla trasmissione Rai mostra Lucia Annunziata e Eugenia Roccella durante Mezz'Ora in Più su Rai3, 19 marzo 2023 (Ansa)

Utero in affitto. La fiera dei corpi e dei sentimenti è più volgare di una parolaccia

Emanuele Boffi
21 Marzo 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Non esiste un’Unione Europea unita contro un’Italia isolata
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Arringa cristiana e popolare per il «diritto dei turchi a restare turchi»
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Ribadiamo: l’inchiesta di Bergamo sulla pandemia ha solo «valore catartico»
    Emanuele Boffi
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Caso Cospito. Ritorneranno gli anni di piombo?
    Rodolfo Casadei
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    La vita «ordinaria, tragica e bella» di Elena Bonner
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Cura: quale integrazione tra territorio e domicilio?

22 Marzo 2023
Foto

“Bisogna pur aver fiducia di qualcuno”. Il concorso dei Nonni 2.0

13 Marzo 2023
Foto

Cosa c’è di allegro in questo maledetto paese?

10 Febbraio 2023
8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist