Maledetti i Dante e i Manzoni: ci conoscono meglio di noi
Questi cattolici sanno rappresentare il nostro Inferno come nemmeno noi sappiamo. E possono commuoversi per la fine di un acerrimo nemico. Napoleone, per esempio
Questi cattolici sanno rappresentare il nostro Inferno come nemmeno noi sappiamo. E possono commuoversi per la fine di un acerrimo nemico. Napoleone, per esempio
Nell'epoca del celebrato ritorno della competenza, l'unico titolo riconosciuto per tradurre la poetessa Amanda Gorman è il colore della pelle. Complimenti per l'assenza di ogni logica
Un candidato che quando vince proclama «il trionfo della democrazia» ha intenzioni precise e non propriamente “neutre”
Articolo tratto dal numero di febbraio 2021 di Tempi. Questo contenuto è riservato agli abbonati: grazie al tuo abbonamento puoi scegliere se sfogliare la versione digitale del mensile o accedere online ai singoli contenuti del numero. Caro direttore, ho letto il Te Deum diabolico di Berlicche sul Tempi di dicembre. Non so ...
Perché un genitore uccide un figlio? Depressione, fallimenti, separazioni, droga... In fondo ha ragione il Nemico sul peccato originale, ma non è questo che preoccupa noi diavoli
Storia infernale di una donna che ha sfidato la morte, la disoccupazione, la perdita della casa, l’angoscia per i figli… ma non ha potuto fare nulla contro la burocrazia italiana
Caro nipote, leggi questa mail che ho intercettato: «Giovanni Paolo II non ha abbattuto i regimi comunisti. Con la sua parola e la sua azione ha cambiato il cuore di molti uomini, e quindi la storia»
Prima che qualcuno si azzardi ad avanzare l’idea che investire in sanità vuol dire anche investire in persone al servizio degli altri, torniamo a parlare di denaro, di sistema, e di responsabilità penale dei medici
Di che cosa vogliamo accusare i ragazzi? Diamo loro il nulla e pretendiamo pure che seguano coscienziosamente le regole? (Quali regole poi? Mascherina sì o no?)
Il caso Palamara? Vecchia storia. Diceva già sant'Agostino: «Se togli il diritto che cosa distingue lo Stato da una grande banda di ladroni?»
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70