Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Interni

Ruby, 7 anni a Berlusconi per concussione e prostituzione minorile. Interdizione perpetua. Quella [link url=https://www.tempi.it/videogallery/boccassini-lapsus-processo-ruby-erlusconi#.UchrOz5Ort4]”premonizione”[/link] della Boccassini

La Corte di primo grado del Tribunale di Milano ha condannato l'ex presidente del Consiglio a 7 anni di carcere e interdizione perpetua dei pubblici uffici

Redazione
24/06/2013 - 17:26
Interni
CondividiTwittaChattaInvia

Il tribunale di Milano ha dichiarato colpevole Silvio Berlusconi di concussione e prostituzione minorile, nell’ambito del cosiddetto “processo Ruby”, condannandolo a 7 anni di carcere e all’interdizione perpetua dei pubblici uffici. Un anno di detenzione in più, rispetto alla richiesta dei pm e un’accusa (concussione per costrizione) più grave di quanto contestato dai pm. Il tribunale ha disposto anche la confisca dei beni della “vittima” (secondo le accuse) Karima el Mahroug, ovvero Ruby, (che non è stata chiamata a testimoniare né dai pm né dai giudici) e del suo compagno Luca Risso. I giudici hanno disposto anche la trasmissione degli atti alla Procura affinché valuti le presunte false testimonianze rese da alcuni testimoni della difesa nel corso del dibattimento.

BERLUSCONI: RESISTERO’. Berlusconi ha reagito alla sentenza dicendo che intende «resistere a questa persecuzione perché sono assolutamente innocente e non voglio in nessun modo abbandonare la mia battaglia per fare dell’Italia un paese davvero libero e giusto». «Resisterò – ha aggiunto – perché non è soltanto una pagina di malagiustizia, è un’offesa a tutti quegli italiani che hanno creduto in me e hanno avuto fiducia nel mio impegno per il Paese». il leader del pdl ha anche detto che «ero veramente convinto che mi assolvessero perché nei fatti non c’era davvero nessuna possibilità di condannarmi. E invece è stata emessa una sentenza incredibile, di una violenza mai vista né sentita prima, per cercare di eliminarmi dalla vita politica di questo Paese».

Il lapsus della Boccassini: «La Procura condanna Berlusconi»

TUTTO PROVATO. I tre giudici della Corte, Carmen D’Elia, Orsola De Cristofaro e Giulia Turri, dopo quattro ore di camera di consiglio, hanno letto la sentenza con la quale approvano tutte le tesi della Procura di Milano, e dell’accusa, affidata al procuratore aggiunto Ilda Boccassini e ai magistrati Pietro Forno e Antonio Sangermano. Non hanno inciso le incoerenze e i difetti delle tesi dei pm, sottolineate nella loro arringa finale, dagli avvocati Niccolò Ghedini e Piero Longo.

LEGGI ANCHE:

Matteo Salvini e Giorgia Meloni

«Il centrodestra si trovi un leader alla Berlusconi se non vuole perdere la Lombardia»

30 Giugno 2022
Antonio Esposito

Niente risarcimento per Esposito: l’intervista sulla condanna di Berlusconi non fu manipolata

21 Giugno 2022

TRIBUNALE: INDAGATE I TESTIMONI DIFESA. I giudici hanno chiesto alla Procura di indagare i funzionari di polizia che in aula hanno negato di avere subito pressioni, e dunque la concussione, per rilasciare Ruby la notte del 27 maggio 2010. Per i funzionari di polizia, e per tutti i testimoni che hanno negato che ad Arcore avvenissero festini a luci rosse, è stata disposta la trasmissione degli atti alla Procura perché proceda per falsa testimonianza. Stesso destino per i funzionari dei servizi segreti e per i collaboratori dell’ex premier interrogati in aula. In pratica, stando alla sentenza del Tribunale, tutti i testimoni che non hanno confermato le tesi dell’accusa, avrebbero mentito.

Eccola qui l'Italia dei puri
Processo Ruby. Manifestazioni fuori dal Tribunale di Milano. Silvio Berlusconi è stato condannato a 7 anni per concussione e prostituzione minorile. Foto Ap/Lapresse
Foto Ap/Lapresse
Foto Ap/Lapresse
Foto Ap/Lapresse
Visita la gallery

DAL PARLAMENTARE AL CAMERIERE. Il tribunale di Milano ha chiesto di indagare per falsa testimonianza 30 testimoni della difesa: la deputata Pdl Maria Rosaria Rossi, l’europarlamentare Licia Ronzulli e suo marito Renato Cerioli,  il consigliere regionale Giorgio Puricelli, il giornalista Carlo Rossella, il diplomatico Bruno Archi, il commissario di Polizia Giorgia Iafrate, l’avvocato Antonio Passaro, il consigliere per la politica Estera Valentino Valentini,  il capo scorta Giuseppe Estorelli, il cameriere Lorenzo Brunamonti, il cantante napoletano Mariano Apicella, il pianista Danilo Mariano e sua moglie Simonetta Losie. E poi ancora: Barbara Faggioli, Lisney Barizonte, Joana Visan, Cinzia Molena, Marianna Ferrara, Manuela Ferrara, Miriam Loddo, Joana Claudia Arminghioali, Francesca Cipriani, Eleonora e Concetta De Vivo, Marystelle Polanco, Raissa Skorkhina, Roberta Bonasia, Michelle Conceicao, Serena Facchineri.

«ITALIA LIBERA». Grande confusione dopo la lettura della sentenza. Alcuni oppositori del premier, fuori dall’aula e davanti al Tribunale, hanno cominciato a urlare «Italia libera. Via la spazzatura dall’Italia». Daniela Santanchè (Pdl) ha detto ai giornalisti: «È uno schifo. È una sentenza che non c’entra niente con la giustizia». Toni accesi anche da parte del collega di partito Gianfranco Rotondi: «Nessun agguato al governo, ma la risposta politica verrà e sarà fortissima: forse né il Pdl, né Forza Italia sono lo strumento giusto per opporsi al colpo di Stato».

MAGISTRATURA SEMPRE MENO CREDIBILE. «Quello di oggi è certamente un altro duro colpo che la giustizia italiana infligge a se stessa e alla sua credibilità», scrive invece l’ex ministro delle Pari Opportunità, Mara Carfagna (Pdl), sul suo sito: «Abbiamo una nuova prova dell’anomalia italiana: un processo sul nulla, senza una vittima, è stato utilizzato come strumento per spiare e delegittimare un leader politico». Per Carfagna la sentenza è  «la dimostrazione che esiste una piccola frangia della magistratura che piega la legge e l’obbligatorietà dell’azione penale alla lotta politica, sminuendo il ruolo fondamentale dell’amministrazione della giustizia così come è inteso dalla Costituzione».
Intanto, via twitter, il direttore del Foglio, Giuliano Ferrara, ha indetto una manifestazione per domani, alle ore 19,  in piazza Farnese a Roma, «contro il Tribunale speciale del comune sentimento del pudore».

DICHIARAZIONI DELLA DIFESA. Di sentenza prevedibile parlano gli avvocati di Berlusconi, Niccolò Ghedini e Piero Longo. Si tratta di «una decisione fuori dalla realtà», spiegano. Ghedini non si arrende: «Faremo appello e poi faremo ricorso in Cassazione», ha spiegato. «Oggi è accaduto un fatto grave, la corte non ha tenuto conto della realtà», ha concluso. Per il suo collega del collegio difensivo, Longo, nei confronti di Berlusconi sembra in atto «un assalto alla diligenza».

Tags: processo Rubysentenza rubySilvio Berlusconitribunale di milano
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Matteo Salvini e Giorgia Meloni

«Il centrodestra si trovi un leader alla Berlusconi se non vuole perdere la Lombardia»

30 Giugno 2022
Antonio Esposito

Niente risarcimento per Esposito: l’intervista sulla condanna di Berlusconi non fu manipolata

21 Giugno 2022
I giornalisti nella sede del PD prima della conferenza stampa per discutere i risultati delle amministrative a Roma, 13 giugno 2022

Amministrative. Centrodestra e centrosinistra hanno lo stesso problema

14 Giugno 2022
Dustin Hoffman e Robert Redford in "Tutti gli uomini del presidente", 1976

Volevamo essere Dustin Hoffman e Robert Redford, invece siamo solo giornalisti

9 Giugno 2022
Berlusconi Monza

Mai sottovalutare Berlusconi. La lezione del Monza promosso in Serie A

31 Maggio 2022
Magistrati in toga

I referendum sulla giustizia sono uno «strumento sollecitatore»

30 Maggio 2022
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Foto Red Dot per Unsplash
Ambiente

Stop auto endotermiche? «Decisione ideologica»

Redazione
9 Giugno 2022

Altri video

Lettere al direttore

Il letto del fiume Po in secca nei pressi di Pieve Porto Morone, in provincia di Pavia, 01 luglio 2022

Ve la racconto io la secca del fiume Po

Gabriele Soliani
6 Luglio 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    Il samizdat slovacco che parlò di Cl negli anni Ottanta
    Angelo Bonaguro
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Chiamare le cose con il loro nome. Due esempi
    Peppino Zola
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    L’ideale cristiano non è la brava persona di successo, ma il santo
    Pippo Corigliano
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Vasilij Grossman, la Russia e Macron
    Rodolfo Casadei
  • Libri in povere parole
    Libri in povere parole
    Eureka Street; Uno di noi; La morte viene per l’arcivescovo
    Miber

Foto

Ragazza in bicicletta
Foto

Esame di maturità. Un rito di passaggio

27 Giugno 2022
Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist