Premio Nobel Yamanaka critica Stamina e il governo: «Ignorare le regole danneggia i pazienti»

Di Leone Grotti
23 Aprile 2013
Yamanaka: «Non dobbiamo ignorare le leggi e le regole che esistono per proteggere i pazienti».

Il premio Nobel 2012 per la medicina Shinya Yamanaka ha criticato di nuovo il governo italiano per avere approvato il decreto Balduzzi che dà il via libera a Stamina di sperimentare sui pazienti terapie a base di cellule staminali, nonostante non abbiano tutti i requisiti previsti dalla legge.

NON IGNORARE LE REGOLE. «Non dobbiamo ignorare le leggi e le regole che esistono per proteggere i pazienti» ha detto in qualità di presidente della Isscr (Società internazionale per la ricerca sulle cellule staminali). «Dobbiamo assicurare che i farmaci siano prodotti in condizioni rigorose e che siano provate sicurezza ed efficacia prima della commercializzazione. È infatti successo che pazienti siano stati danneggiati quando i trattamenti hanno bypassato procedure mediche e regole».

SERVONO QUALITÀ E SICUREZZA. E nonostante «le cellule staminali promettano di migliorare il trattamento di molte malattie gravi», non bisogna cedere «all’entusiasmo» ma rispettare le linee guida Isscr per il trasferimento in clinica delle terapie con staminali al fine di proteggere i pazienti. «La manipolazione e la produzione di qualunque prodotto cellulare dovrebbero essere condotte sotto un controllo competente e indipendente, per assicurare il più possibile la qualità e la sicurezza delle cellule».

RIGOROSA EVIDENZA. Prima di approvare un trattamento a base di staminali, chiosa il premio Nobel con un’implicita critica al governo italiano, bisogna «basarsi su una rigorosa evidenza ottenuta in studi preclinici e su un’ipotesi plausibile» di cura.

@LeoneGrotti

Articoli correlati

0 commenti

Non ci sono ancora commenti.