Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Società

C’è poco da storcere il naso davanti a Manif e Sentinelle, testimoni di vita

Dalla Francia all'Italia, un popolo di uomini e donne si è ripreso le parole che significano qualcosa invece che niente. La famiglia dell’uomo e della donna, dei nonni e dei nipotini

Luigi Amicone
07/06/2014 - 4:30
Società
CondividiTwittaChattaInvia

La violenza figlia dell’ideologia, di una teoria organizzata e imposta dall’alto verso il basso dai centri di potere (si chiamino Commissioni europee o Google, Onu o finanza alla Soros), vede l’alleanza uomo-donna come il fumo negli occhi. Uomini e donne devono guardarsi in cagnesco, esigersi autosufficienza reciproca, fissarsi ai poli opposti della “cura di sé”. Credere, obbedire, combattere. Consumare, produrre, competere.

Ingozzati dal medium nostro angelo custode (la televisione, il film, la canzonetta, il giornalone), mastichiamo parole dense di vittimismo puerile (discriminazioni di genere, femminicidi, omofobie…). E che non significano niente. Se non: “attenti!”, dalle scuole alle pinacoteche, passano i generali del conforme, guai a non farsi trovare con la lingua di legno pronta a scandire gli slogan d’ordinanza!

C’è poco da storcere il naso: da che in Francia un popolo di uomini e donne si è ripreso le parole che significano qualcosa invece che niente; che significano l’attrattiva primordiale e la compagnia geniale – la famiglia dell’uomo e della donna, dei nonni e dei nipotini, la Manif Pour Tous – finalmente abbiamo sentito nell’aria (e nelle elezioni francesi) un bel venticello frizzante. Finalmente abbiamo visto di che pasta è fatta la vita della gente e di che leggerezza mortifera sono fatte le nomenclature alla Hollande.

LEGGI ANCHE:

Molte detransitioners raccontano di aver iniziato a mettere in discussione il genere influenzate dai coetanei sui social media

Chloe, Helena e le altre, transgender pentite e influenzate dai social

23 Giugno 2022
Il presidente della Francia, Emmanuel Macron

Disastro Macron alle elezioni: la Francia è «ingovernabile»

21 Giugno 2022

sentinelle-in-piedi-cremonaQui in Italia, il vento è partito da ragazzi, ragazze e piccole comunità coraggiose. Così, nello sconcerto dei pappagalli della grande distribuzione di parole vuote, abbiamo assistito al nascere anche da noi di un movimento spontaneo di Sentinelle. Gente comune che scende in piazza e silenziosamente si oppone ai funzionari della multinazionale degli Scalfarotto&C. Come ha ammesso con pratico cinismo il lobbista David Mixner (secondo Newsweek «il gay più potente d’America»), loro non credono nella libertà di quella pidocchiosa gente comune. E della democrazia non sanno che farsene. Loro vogliono, semplicemente esigono, che si faccia come loro ordinano di fare. Cioè, cambiare il nome alle cose e vestirci tutti d’arcobaleno. E guai a chi fiata. Chi fiata è “omofobo”, “odiatore”, “in galera!”.

Perciò, onore a questi che resistono anche per noi. Onore a chi si becca gli sputi, gli insulti e perfino gli impedimenti alla libertà di parola e di espressione, com’è accaduto in quel di Siena, in posti che non sono più neanche “rossi”, ma semplicemente gregari.

Onore alla gente comune, alle Sentinelle e ai loro prossimi appuntamenti, questa è la lista, partecipiamo numerosi: sabato 7 giugno, Perugia, Piazza IV novembre, ore 16. Sabato 7 giugno, Piacenza, Piazza Cavalli, ore 17.30. Domenica 8 giugno, Varese, Piazza Monte Grappa, ore 17.30. Venerdì 13 giugno, Trento, Piazza Battisti, ore 18. Venerdì 13 giugno, Messina, Piazza Cairolo, ore18. Sabato 14 giugno, Parma, Piazza Garibaldi ore 11. Sabato 14 giugno, Busto Arsizio, Piazza S. Maria, ore 17.30. Sabato 14 giugno, Brescia, Piazza Vittoria, ore 17.30. Sabato 14 giugno, Catania, Piazza Università, ore 22. Domenica 15 giugno, Verona, Piazza dei Signori, ore 17.30. Domenica 15 giugno, Cremona, Piazza Duomo, ore 21. Sabato 21 giugno, Modena, Piazza Grande, ore 18.

@LuigiAmicone

Tags: David Mixnerdiscriminazione di genereFamigliafemminicidioFranciagenerehollandeIdeologia GenderItaliamanifmanif italiaManif pour tousmanif pour tous italiaOmofobiaScalfarottosentinelle in piedi
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Molte detransitioners raccontano di aver iniziato a mettere in discussione il genere influenzate dai coetanei sui social media

Chloe, Helena e le altre, transgender pentite e influenzate dai social

23 Giugno 2022
Il presidente della Francia, Emmanuel Macron

Disastro Macron alle elezioni: la Francia è «ingovernabile»

21 Giugno 2022
Eric Zemmour

La caduta dopo l’illusione. Il doppio fallimento di Eric Zemmour

20 Giugno 2022
McDonald's

Il costoso menu per McDonald’s in Francia

20 Giugno 2022
Francesco Chiesa Francia Frejus

La diocesi francese ricca di vocazioni che non piace al Vaticano

17 Giugno 2022
Melenchon esulta in Francia per l'ottimo risultato ottenuto alle elezioni legislative

In Francia trionfano l’astensionismo e la «sinistra Allahu Akbar»

14 Giugno 2022
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Foto Red Dot per Unsplash
Ambiente

Stop auto endotermiche? «Decisione ideologica»

Redazione
9 Giugno 2022

Altri video

Lettere al direttore

Fermare la guerra infinita

Carlo B. Scott Visconti
24 Giugno 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    In questi tempi strani capita perfino di ritrovarsi d’accordo con Calenda
    Lodovico Festa
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Il cardinale Marx e la Chiesa “alla moda”
    Peppino Zola
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    L’ideale cristiano non è la brava persona di successo, ma il santo
    Pippo Corigliano
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Vasilij Grossman, la Russia e Macron
    Rodolfo Casadei
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    I sabati di lavoro dei profughi ucraini per i polacchi «in segno di gratitudine»
    Angelo Bonaguro

Foto

Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022
Foto

Avsi Run al Parco di Monza per sostenere i progetti dell’ong in Ucraina

27 Aprile 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist