Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Politica

Pdl in cerca di una mediazione. Altrimenti si va a casa tutti, «falchi e falchetti»

Ieri sera a palazzo Grazioli, il leader del Pdl e il vicepremier hanno cercato un punto di accordo tra le richieste dei "governativi" e dei "lealisti"

Chiara Rizzo
14/11/2013 - 11:27
Politica
CondividiTwittaChattaInvia

Non sono state rilasciate dichiarazioni ufficiali, ma il lungo incontro di ieri sera a palazzo Grazioli, durato circa tre ore, tra Silvio Berlusconi e Angelino Alfano pare si sia chiuso con l’impossibilità di trovare una pacificazione tra le due anime del Pdl in vista del Convegno nazionale di sabato prossimo. Tuttavia Berlusconi e Alfano si sarebbero dati altre 48 ore di tempo, in cerca di una soluzione. Nel frattempo, uno dei difensori di Berlusconi, Franco Coppi ha fatto sapere che «l’ipotesi di una grazia è tramontata».

L’INCONTRO CON DE GIROLAMO. La giornata del leader del centrodestra era iniziata con un incontro di due ore con il ministro dell’Agricoltura, Nunzia De Girolamo (Pdl), una dei “governativi” a lui più vicina in questi mesi, malgrado la diversa posizione sul governo Letta. De Girolamo avrebbe consegnato a Berlusconi 250 firme raccolte da sindaci e amministratori del Sannio, il suo collegio elettorale, che chiedono di sostenere Berlusconi ma anche la stabilità del Governo. Sembrerebbe che le richieste abbiano colpito Berlusconi, facendogli capire che una parte del suo elettorato sostiene le posizioni delle “colombe”. In giornata poi la De Girolamo ha ribadito: «C’è una parte del partito purtroppo che punta a estremizzare le posizioni di Berlusconi». Posizione ribadita da Alfano ufficiosamente, che ai suoi avrebbe dichiarato, prima di incontrare il leader del centrodestra, che «ogni volta che Berlusconi butta il ponte levatoio nel tentativo di costruire una nuova unità, chi lavora per la rottura usa il fuoco delle dichiarazioni offensive per distruggerlo». In quelle stesse ore, al pranzo con le anime più radicali del Pd, il Cavaliere avrebbe ricordato che da vent’anni tenta una mediazione delle varie anime del centrodestra e così vorrebbe continuare a fare.

LE RICHIESTE DI ALFANO. All’incontro con Berlusconi, il vicepremier Alfano si è presentato con tre richieste, raccolte tra le colombe e la compagine governativa del Pdl. La prima richiesta è di tenere separata la questione decadenza dall’appoggio al Governo. La seconda è l’impegno dei “governativi” a lottare il più possibile contro la decadenza di Berlusconi, ma sempre nel solco di un suo pieno sostegno a quello che viene definito il “progetto Italia” – stabilità politica per il Paese, percorso di riforme graduale nella collaborazione del Pd –. La terza richiesta è volta a “garantire” le colombe. Per questo Alfano avrebbe chiesto a Berlusconi di prevedere due coordinatori del nuovo partito, uno dei quali sarebbe una colomba, e la carica di vicepresidente per Alfano.

LEGGI ANCHE:

Matteo Salvini e Giorgia Meloni

«Il centrodestra si trovi un leader alla Berlusconi se non vuole perdere la Lombardia»

30 Giugno 2022
Enrico Letta, segretario del Pd

Se Letta non vuole esser cattolico, non impedisca agli altri di esserlo

30 Giugno 2022

NE’ FALCHI NE’ COLOMBE. Se ieri il ministro dell’Interno ha più volte ripetuto ai suoi che «Se il voto sulla decadenza è slittato da settembre a novembre non è stato merito dei falchi», il ministro delle Infrastrutture Maurizio Lupi ha ammonito la componente dura del partito: «Se non lavoriamo nell’interesse dell’Italia, continueranno a mandarci a casa tutti: falchi e falchetti, centrodestra e centrosinistra». Ad aumentare i livelli di guardia interni al Pdl ci ha pensato però anche il Pd, attraverso il responsabile Giustizia Danilo Leva, che ha creato un solco molto duro sul tema decadenza, che renderebbe parecchio difficile il lavoro delle colombe: «Non è pensabile nessuna ipotesi di slittamento sul voto al Senato per la decadenza. È inutile che il Pdl cerchi alibi» ha dichiarato.

Tags: angelino alfanocolombedecadenzaenrico lettafalchiMaurizio LupiPdPDLRomaSilvio Berlusconi
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Matteo Salvini e Giorgia Meloni

«Il centrodestra si trovi un leader alla Berlusconi se non vuole perdere la Lombardia»

30 Giugno 2022
Enrico Letta, segretario del Pd

Se Letta non vuole esser cattolico, non impedisca agli altri di esserlo

30 Giugno 2022
Enrico Letta, segretario del Pd

Amministrative. «Quella della sinistra è una vittoria nel deserto»

28 Giugno 2022
Il presidente di Noi con l'Italia Maurizio Lupi, durante l'incontro di questa mattina con il sindaco Marco Bucci in vista delle elezioni comunali. Genova, 28 marzo 2022.

Lupi: «Al centro ci sono troppi piccoli De Gasperi»

26 Giugno 2022
Il ministro degli Esteri Luigi Di Maio, durante le comunicazioni del premier alla Camera prima del Consiglio Europeo, Roma, 22 giugno 2022.

Le rischiose opzioni del trasformista Di Maio

24 Giugno 2022
Enrico Letta e Luigi Di Maio

«Bene l’implosione: M5s un danno per il paese. Colpa anche di chi gli ha tenuto bordone»

23 Giugno 2022
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Foto Red Dot per Unsplash
Ambiente

Stop auto endotermiche? «Decisione ideologica»

Redazione
9 Giugno 2022

Altri video

Lettere al direttore

L’aborto non può essere considerato un diritto naturale

Emanuele Boffi
29 Giugno 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Augias “putiniano”? Chi semina conformismo raccoglie stupidità
    Lodovico Festa
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Loro cantano “Imagine”. Noi cantiamo “Martino e l’imperatore”
    Emanuele Boffi
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    L’ideale cristiano non è la brava persona di successo, ma il santo
    Pippo Corigliano
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Vasilij Grossman, la Russia e Macron
    Rodolfo Casadei
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    I sabati di lavoro dei profughi ucraini per i polacchi «in segno di gratitudine»
    Angelo Bonaguro

Foto

Ragazza in bicicletta
Foto

Esame di maturità. Un rito di passaggio

27 Giugno 2022
Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist