Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Israele
    • Cina
    • Terrorismo islamico
    • Cristiani perseguitati
  • Politica
    • Unione Europea
    • Riforme costituzionali
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Pnrr
    • Inflazione
    • Auto elettriche
    • Lavoro
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Dicembre 2023
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Israele
    • Cina
    • Terrorismo islamico
    • Cristiani perseguitati
  • Politica
    • Unione Europea
    • Riforme costituzionali
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Pnrr
    • Inflazione
    • Auto elettriche
    • Lavoro
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Dicembre 2023
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Politica

Parma, Pizzarotti è partito così forte che si è già fermato

Il neo-sindaco ha nominato solo un assessore. Per Giorgio Pagliari, ex capogruppo Pd nel consiglio comunale «non stiamo assistendo all’inizio scattante che si era lasciato intravedere». Intanto Tavolazzi è fuori: «Ma non ho ricevuto alcuna indicazione».

Chiara Sirianni
06/06/2012 - 8:24
Politica
CondividiTwittaChattaInvia

Cosa sta succedendo a Parma, novella Stalingrado grillina celebrata dalla stampa nazionale e non? I tempi delle interviste di Federico Pizzarotti alla Cnn e alla Fox, al New York Times al Guardian, passando per Le Monde, sembrano lontanissimi. E sono passate solo due settimane. Nel mezzo, una serie di grane che hanno smorzato l’entusiasmo dei più. Prima il caso Tavolazzi, epurato dal Beppe Grillo ma scelto dal sindaco di Parma come direttore generale del Comune. Il braccio di ferro tra i due ha fatto emergere lo “scandalo” Gianroberto Casaleggio, per molti la vera anima politica del Movimento 5 Stelle che aveva commentato la scelta di Pizzarotti sul blog di Grillo come «incompatibile e politicamente ingestibile». Nel frattempo, Pizzarotti ha dovuto fare i conti con i primi passi da sindaco, a partire dalla squadra degli assessori. Tutto era iniziato quattro mesi fa in pieno metodo grillino: partecipazione diretta e valorizzazione delle competenze, con curriculum da inviare via mail. Oltre 350 i cv arrivati, ma solo una ventina quelli attualmente pubblicati sulla bacheca del Movimento 5 Stelle di Parma.

Si tratta solo di candidati: a 15 giorni dal voto, nessun nome ufficiale è ancora stato diffuso e la prima riunione del consiglio, molto attesa dati i temi spinosissimi da affrontare (i milioni di crediti che il Comune ha verso le imprese, per esempio, o l’inceneritore da riconvertire) è fissata per il 14 giugno. Intanto per rassicurare i cittadini, Pizzarotti, attraverso un video su Youtube, ha ufficializzato la nomina del nuovo assessore al Bilancio, il commercialista Gino Capelli. Non si tratta di un cittadino qualsiasi che ha spedito un curriculum via mail (anche perché non compare nella lista online), ma di uno dei massimi esperti di crac finanziari (dal suo studio si levarono i primi dubbi sul caso Parmalat). A lui il delicatissimo compito di gestire il debito della precedente amministrazione. E i noti esperti a livello nazionale e internazionale che dovevano offrire gratuitamente le loro consulenze? All’annuncio trionfale non è seguita alcuna comunicazione. E Valentino Tavolazzi? Dopo aver puntato i piedi per lui, anche a costo di scontentare Grillo, Pizzarotti ci ha ripensato: «Per il momento la pianta organica non prevede la figura del dg, mancano le risorse». Il motivo? Oscuro. Qualcuno dà la colpa al regolamento comunale, che esclude dal ruolo di direttore generale chi non è laureato in Giurisprudenza. Potrebbe darsi, dato che Tavolazzi è un ingegnere.

«Ma anche Carlo Frateschi, ex direttore generale del Comune, era laureato in Ingegneria. Si tratta evidentemente di una scusa» commenta a Tempi.it Giorgio Pagliari, ex capogruppo del Pd nel consiglio comunale parmense. «La mia impressione è che Pizzarotti sia oggettivamente in difficoltà. Capisco che si tratti di un impatto difficile e che sia necessario ambientarsi. Tanto più perché credo che lo stesso sindaco, all’inizio della campagna elettorale, non immaginava che avrebbe davvero rivestito questo ruolo. Ma il tempo stringe, mancano dieci giorni e la giunta deve iniziare a operare. Di certo non stiamo assistendo all’inizio scattante che il sindaco aveva lasciato intravedere». Questo ritardo non sarà anche causato dal braccio di ferro con Beppe Grillo? «Io ho il dubbio che in questa prima fase sia stato fatto un po’ di teatrino. Un contrasto mediaticamente funzionante tra Grillo e Casaleggio da una parte e il sindaco che rivendica le sue scelte in autonomia dall’altra e rifiuta l’accusa di essere eterodiretto dal “guru” del movimento. Staremo a vedere». Di certo è un silenzio difficile quello del neo-sindaco. Perché sul caso Tavolazzi si gioca soprattutto un principio di trasparenza di matrice grillina, che – se non rispettato – costerebbe molto in termini di immagine. Anche perché attaccarsi a un cavillo (la laurea in ingegneria) dopo che Casaleggio ha ribadito, con una lettera al Corriere della Sera, il suo ruolo di primissimo piano nelle scelte – anche politiche – del Movimento, suona un po’ come una resa incondizionata.

Offerta Natale 2023 su abbonamento regalo a Tempi Offerta Natale 2023 su abbonamento regalo a Tempi Offerta Natale 2023 su abbonamento regalo a Tempi

Tre giorni prima del ballottaggio, Tavolazzi parlava con Pizzarotti del bilancio del Comune di Parma, a cui stava già lavorando. E adesso? Rintracciato da Tempi.it, è laconico: «Ho saputo del cavillo legato al titolo di studio leggendo i giornali. Non so nulla. Non ho ricevuto alcuna indicazione da parte del sindaco». Di chi è la colpa? «La mia espulsione ha aperto una frattura nel Movimento. Poi Casaleggio l’ha allargata con il post su Parma, mettendoci sotto i riflettori dei media e esponendo il fianco ai partiti, che ora agitano la sua interferenza con le prerogative istituzionali di un sindaco. E ciò accade nel momento di massimo successo del M5S e proprio quando Federico deve agire per risolvere i problemi di Parma. Il M5S non è la playstation di Casaleggio».

@SirianniChiara

Tags: Beppe Grillofederico pizzarottimovimento 5 stellePizzarotti Parma
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Il presidente argentino Javier Milei, 18 ottobre 2023 (Ansa)

Milei non è Grillo, e Massa non era Mario Monti

23 Novembre 2023
Da sinistra, il segretario della Cgil, Maurizio Landini; il segretario della Cisl, Luigi Sbarra e il segretario della Uil, Pierpaolo Bombardieri, al loro arrivo al Tavolo sindacati-Ministero del Lavoro sulla previdenza alla presenza del ministro Elvira Calderone. Roma, 26 giugno 2023 (Ansa)

Un altro sindacato è possibile

17 Novembre 2023
Il presidente del M5s Giuseppe Conte tra il segretario della Cgil Maurizio Landini e quello della Uil Pierpaolo Bombardieri

L’insostenibile pesantezza del M5s, nonostante la leggerezza di Conte

9 Agosto 2023
Elly Schlein

I riformisti del Pd non possono arrendersi alla non-strategia di Elly Schlein

7 Giugno 2023
Daniele Silvetti, primo sindaco di centrodestra di Ancona grazie alla vittoria al secondo turno delle elezioni amministrative domenica 28 maggio

L’errore più grave della leader dem è stato trattare da stupidi gli elettori

30 Maggio 2023
L'incontro di novembre tra Giorgia Meloni e Xi Jinping

Giusto uscire dalla Nuova via della seta. Meloni però deve trattare con Xi e Biden

5 Maggio 2023
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

pizzaballa
Video

In spem contra spem – L’incontro con il cardinale Pizzaballa

Redazione
28 Ottobre 2023

Altri video

Lettere al direttore

Un momento dei funerali di Giulia Cecchettin, Basilica di Santa Giustina a Padova, 5 dicembre 2023 (Ansa)
Blog

Il funerale di Giulia Cecchettin e la lezione dell’angelo del Burundi alla giornalista di sinistra

Emanuele Boffi
7 Dicembre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

“La prima luce dell’universo”, opera realizzata in ferro saldato e bombola esplosa da Giorgio Salvato
Foto

La prima luce dell’universo

1 Dicembre 2023
Foto

Nel centro di Tel Aviv una grande tavola attende gli ostaggi. Il posto di Kfir e Ariel Bibas

30 Novembre 2023
Alba sul monte Sinai
Foto

Sarebbe successo qui. Memorie di un viaggio in Terrasanta

15 Novembre 2023
Roberto Perrone
Foto

Roberto Perrone protagonista a BookCity Milano

14 Novembre 2023
Locandina di invito all’incontro “Dove vai Europa?”
Foto

Dove vai Europa?

6 Novembre 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Dicembre 2023
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Israele
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Riforme costituzionali
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Unione Europea
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Pnrr
    • Patto di stabilità
    • Inflazione
    • Auto elettriche
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist