Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Pakistan, 14enne cristiana rapita, convertita all’islam e sposata a forza

Mahroon era uscita di casa per fare degli acquisti nel quartiere, quando il vicino musulmano di 45 anni, già sposato con due figli, l'ha sequestrata. Sono mille i casi ogni anno

Leone Grotti
18/01/2022 - 6:30
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

Una ragazzina posa per una foto in Pakistan

Un’altra giovane cristiana è stata rapita, convertita a forza all’islam e sposata contro la sua volontà a un uomo di decine di anni più grande di lei in Pakistan. È quanto accaduto a Mahnoor Ashraf, 14enne di Lahore, scomparsa il 4 gennaio, quando è uscita di casa per fare degli acquisti in un negozio del quartiere.

Rapimento, conversione e nozze forzate

La ragazzina è stata rapita da Muhammad Ali Khan Ghauri, musulmano di 45 anni, già sposato con due figli, residente nella stessa via della famiglia cristiana. Il padre di Mahnoor, Ashraf Masih Chaudhry, è stato informato del rapimento dalla nipote di 8 anni che accompagnava la figlia.

Ashraf si è subito recato da Ghauri, con il quale afferma di essere sempre stato «in buoni rapporti», ma non l’ha trovato in casa. Allora ha denunciato l’accaduto alla polizia il giorno seguente. Gli agenti hanno fatto poco o nulla per risolvere il caso, fino a quando, il 7 gennaio, Ghauri ha annunciato che «Mahnoor si era convertita volontariamente all’islam e l’aveva sposato il 4 gennaio», il giorno stesso del rapimento.

LEGGI ANCHE:

Iraq carte Saddam

«Quello iracheno è un popolo unito dalla sofferenza»

24 Marzo 2023
Gruppi di sciiti protestano in Iraq contro gli Usa

A 20 anni dall’invasione americana, l’Iraq sanguina ancora

21 Marzo 2023

Il dramma delle spose bambine in Pakistan

Sul certificato di matrimonio islamico, ha dichiarato Ashraf a Morning Star News, Mahnoor è indicata come una giovane di 19 anni, nonostante sul suo certificato di nascita ci sia scritto chiaramente che ha visto la luce il 19 agosto 2007. «La polizia non sta facendo niente per ritrovare mia figlia», ha aggiunto il padre, spiegando che la madre è in stato di shock.

Nonostante esistano leggi civili che vietano il matrimonio minorile in Pakistan, esse variano da Stato a Stato e non servono a prevenire gli abusi. In Punjab, la cui capitale è Lahore, dove vive Mahroon, sono vietati ad esempio i rapporti sessuali con minori di 16 anni. Ma la legge islamica prevede che una giovane possa sposarsi una volta raggiunta la pubertà e i tribunali tendono dunque a non ritenere invalide nozze che coinvolgono minorenni.

Mille Mahroon ogni anno

Una commissione parlamentare, per ovviare al problema e risolverlo alla radice, aveva recentemente proposto che il Pakistan vietasse ai giovani di cambiare religione prima dei 18 anni. Ma il governo di Imran Khan ha rigettato la proposta sostenendo che non si poteva impedire ad alcuno di convertirsi.

In Pakistan in media ogni anno vengono rapite, convertite all’islam e sposate a forza mille ragazze. Quello di Mahroon dunque è solo l’ultimo di una lunghissima serie di casi. Stando solo alle cronache recenti, hanno fatto scalpore i casi di Chashman, Arzoo, Huma, Shakaina, Maira e Farah.

Vergogna per il Pakistan e l’islam

Al danno del sequestro e della conversione forzata, spesso si aggiunge la beffa dei tribunali, che invece di restituire le bambine alle loro famiglie, confermano i matrimoni, credendo alle vittime che, sotto le minacce dei padroni e torturatori musulmani, dichiarano di essersi convertite volontariamente. In altri casi, affidano le giovani a centri di accoglienza, dove però la polizia cerca di convincerle a non tornare cristiane, proseguendo il lavaggio del cervello. E anche quando, come nel caso di Arzoo, finalmente le ragazzine possono tornare a casa, un giudice emana l’ultima crudele sentenza: impedisce cioè ai genitori di spingerle a tornare alla loro religione. Un incubo senza fine per i cristiani e le altre minoranze. Una vergogna infinita per il Pakistan e per l’islam.

@LeoneGrotti

Foto Ansa

Tags: Cristiani Perseguitatiestremismo islamicoIslammatrimoni forzatiPakistansharia
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Iraq carte Saddam

«Quello iracheno è un popolo unito dalla sofferenza»

24 Marzo 2023
Gruppi di sciiti protestano in Iraq contro gli Usa

A 20 anni dall’invasione americana, l’Iraq sanguina ancora

21 Marzo 2023
Bandiera della Cina sventola di fianco alla croce

Cina. I cristiani dell’Henan schedati per andare a messa

9 Marzo 2023
Resti della barca che trasportava i naufraghi vicino alla costa di Crotone, 26 febbraio 2023 (Ansa)

Appello islamo-cristiano: «Affrontiamo insieme la realtà delle migrazioni»

2 Marzo 2023
Un soldato armeno prega ai piedi di una croce in una postazione militare a Martakert, Nagorno-Karabakh

Come hanno potuto Italia e Israele tradire la loro sorella Armenia?

19 Febbraio 2023
Nicaragua vescovo Alvarez

Nicaragua. La vendetta di Ortega contro il vescovo anti-regime: 26 anni di carcere

12 Febbraio 2023

Video

Caorle 2023
Video

Chiamare le cose con il loro nome. Tutti a Caorle a giugno

Redazione
6 Marzo 2023

Altri video

Lettere al direttore

Pier Paolo Pasolini

Perché i ciellini sono così affascinati dai “corsari” Pasolini e Testori

Peppino Zola
28 Marzo 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Alla Francia nella tempesta mancava solo un maxi scandalo finanziario
    Lodovico Festa
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Lo stupro e la contrattualizzazione del rapporto sessuale
    Rodolfo Casadei
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Arringa cristiana e popolare per il «diritto dei turchi a restare turchi»
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Ribadiamo: l’inchiesta di Bergamo sulla pandemia ha solo «valore catartico»
    Emanuele Boffi
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    La vita «ordinaria, tragica e bella» di Elena Bonner
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Cura: quale integrazione tra territorio e domicilio?

22 Marzo 2023
Foto

“Bisogna pur aver fiducia di qualcuno”. Il concorso dei Nonni 2.0

13 Marzo 2023
Foto

Cosa c’è di allegro in questo maledetto paese?

10 Febbraio 2023
8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist