Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Pakistan, sentenze islamiche sulla pelle di ragazzine cristiane

Maira, 14 anni, non sarà liberata. L'Alta Corte di Lahore si schiera con il musulmano che l'ha rapita, brutalizzata, costretta ad abiurare e a sposarlo contro la legge

Caterina Giojelli
08/08/2020 - 2:00
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

Non sarà liberata Maira Shahbaz, quattordicenne cattolica rapita il 28 aprile scorso nei pressi di casa sua dal musulmano Mohamad Nakash e da due complici armati, costretta alla conversione all’islam e sposare il suo sequestratore, barbiere a Madina Town già sposato e con due figli. Nonostante il Tribunale di Faisalabad ne avesse ordinato il rilascio, riconoscendo la minore età della bambina che invalidava il matrimonio, l’Alta Corte di Lahore ha ribaltato il verdetto il 4 agosto scorso.

È stata «una sentenza islamica», ha denunciato ad Aiuto alla Chiesa che soffre Khalil Tahir Sandhu, il coraggioso avvocato della famiglia di Maira. Era stato lui (per anni compagno di stanza di Shahbaz Bhatti, ministro cattolico che ha sacrificato la sua vita per difendere le minoranze religiose, barbaramente assassinato nel 2011), a dimostrare ai giudici di Faisalabad che Nakash aveva prodotto documenti falsificati sostenendo che la ragazza avesse 19 anni; lui a denunciare il trattamento da bestie riservato alle spose-bambine, quando in primo grado il magistrato Kamran Khalid, «influenzato da circa 150 uomini radunatisi per sostenere Nakash», aveva sentenziato a favore del rapitore.

HUMA, INCINTA, E IL CALVARIO DI MILLE CRISTIANE

Ora Tahir Sandhu promette di ricorrere in appello innanzi alla medesima Alta Corte di Lahore e, in caso di esito negativo, di fronte alla Corte Suprema del Pakistan, la stessa che nel 2018 ha assolto Asia Bibi. Lo farà per Maira, per la mamma Nighat, che disperata teme di non vedere mai più sua figlia, e per tutte le ragazzine e donne cristiane costrette in Pakistan ogni anno a subire il canovaccio di molti uomini musulmani: sequestro, stupro, conversione all’islam, matrimonio, umiliazione in tribunale. Si calcola che siano oltre mille. Ragazzine come Huma Younas, anche lei cristiana rapita a ottobre, quando aveva ancora 14 anni, a Karachi, convertita, sposata, stuprata e messa incinta dal musulmano Abdul Jabar.

LEGGI ANCHE:

Una statua della Madonna distrutta da musulmani in una chiesa di Sokoto dopo la morte di Deborah Yakubu

Nigeria. Dopo l’omicidio di Deborah, gli islamici assaltano tre chiese

19 Maggio 2022
Il cardinale Zen insieme al vescovo di Hong Kong, Stephen Chow

Hong Kong, cardinale Zen: «Sono in pace. Pregate per me»

19 Maggio 2022

Per lui la coraggiosa Tabassum Yousaf, avvocato che segue il caso affidatole dalla Commissione Giustizia e Pace dell’arcidiocesi di Karachi, ha chiesto l’arresto presentando istanza all’Alta Corte del Sindh, la provincia di Karachi, accusandolo di rapimento, conversione forzata e matrimonio forzato, e per lui il Tribunale di Karachi ha emesso a luglio un ordine di comparizione davanti alla corte: anche in questo caso sarebbe stata riconosciuta la minore età della ragazza.

L’ULTIMA «SENTENZA ISLAMICA» VIENE DAI GIUDICI DI LAHORE

In Pakistan l’età minima per sposarsi è 18 anni, non così pensano le corti islamiche, che invece ammettono matrimonio fin dal primo ciclo mestruale. L’apertura del Tribunale di Karachi, unitamente a quella del Tribunale di Faisalabad, che insieme al rilascio aveva disposto che la ragazza fosse trasferita a Dar ul Aman, un rifugio per donne, in attesa della sentenza dell’Alta Corte di Lahore, aveva aperto uno spiraglio di speranza sulla vicenda di Maira. Poi, il pronunciamento: nonostante la normativa pakistana preveda per i minorenni la possibilità di abiurare solo con l’autorizzazione del genitore, secondo il giudice Maira si sarebbe convertita all’islam, ciò basta a validare il matrimonio.

«Con questa sentenza nessuna ragazza cristiana è sicura in Pakistan», ha commentato l’attivista per i diritti umani Lala Robin Daniel, amico e vicino di casa della famiglia di Maira, la bambina costretta ad abbandonare la scuola per trovare un lavoro e contribuire al mantenimento della famiglia: «La famiglia Shahbaz è una delle più povere in Madina Town – spiegava ad Acs all’epoca della sentenza di primo grado -. Il poco che guadagnano proviene dal loro lavoro come addetti alle pulizie. Il padre li ha abbandonati e nella nostra società questa povera famiglia cristiana è estremamente vulnerabile».

Foto Ansa

Tags: Cristiani PerseguitatiHuma YounasMaira ShahbazPakistanspose bambinetabassum yousaf
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Una statua della Madonna distrutta da musulmani in una chiesa di Sokoto dopo la morte di Deborah Yakubu

Nigeria. Dopo l’omicidio di Deborah, gli islamici assaltano tre chiese

19 Maggio 2022
Il cardinale Zen insieme al vescovo di Hong Kong, Stephen Chow

Hong Kong, cardinale Zen: «Sono in pace. Pregate per me»

19 Maggio 2022
La giovane cristiana Deborah Yakubu, uccisa in Nigeria, a Sokoto, per presunta blasfemia dai compagni musulmani

Giovane cristiana lapidata e bruciata dai compagni islamici in Nigeria

14 Maggio 2022
Il cardinale Joseph Zen, vescovo emerito di Hong Kong

Il mio amico cardinale Zen, gigante della libertà

13 Maggio 2022
Pakistan

L’instabilità del Pakistan è un rischio per tutto il mondo

13 Aprile 2022
Cerimonia di beatificazione di Rolando Rivi

La Resistenza di Rolando Rivi

13 Aprile 2022

Video

Don Luigi Giussani
Video

Don Giussani, mondo e missione – L’incontro con Camisasca e Alberti

Redazione
17 Maggio 2022

Altri video

Lettere al direttore

Abhay nella scuola paritaria per ricchi (di umanità)

Emanuele Boffi
4 Maggio 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Al processo Ruby ter momenti degni dello studio di Lilli Gruber
    Lodovico Festa
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    I sabati di lavoro dei profughi ucraini per i polacchi «in segno di gratitudine»
    Angelo Bonaguro
  • Libri in povere parole
    Libri in povere parole
    Eureka Street; Uno di noi; La morte viene per l’arcivescovo
    Miber
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    La sentenza sul doppio cognome esalta il feticcio della libera scelta
    Rodolfo Casadei
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    Don Carlo Brezza, l’amico che mi ha insegnato a vivere la fede con allegria
    Pippo Corigliano

Foto

Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022
Foto

Avsi Run al Parco di Monza per sostenere i progetti dell’ong in Ucraina

27 Aprile 2022
Foto

“Vieni dietro a me” chiude le iniziative della mostra “Emilia Vergani. Saggia e ardente”

21 Aprile 2022
Foto

Armenia 1915: il grande male

21 Aprile 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist