Il Pakistan è un incubo per Bibi e le altre spose bambine
Aumentano i casi di minorenni cristiane vittime di rapimenti, conversioni e matrimoni forzati. Più di 30 organizzazioni umanitarie si appellano al governo
Aumentano i casi di minorenni cristiane vittime di rapimenti, conversioni e matrimoni forzati. Più di 30 organizzazioni umanitarie si appellano al governo
Tra attentati, discriminazioni e il fenomeno delle spose bambine il paese resta uno dei più pericolosi al mondo per i non musulmani
Pakistan, i giudici restituiscono la sposa bambina, rapita e convertita a forza, ai suoi genitori. Ma le ordinano di restare fedele all'islam
Dal Pakistan alla Nigeria, il rapporto “Ascolta le sue grida” di Acs pubblica le testimonianze di madri e figlie umiliate e brutalizzate tutti i giorni della loro vita
Non si hanno notizie della piccola di Lahore, rapita, convertita all'islam e sposata a forza a uno sconosciuto musulmano. La disperazione dei genitori: «Non c'è legge o giustizia per quelli come noi?»
Il tribunale di Faisalabad invalida il matrimonio e la conversione forzata della piccola cattolica e la restituisce al padre
Prime azioni giudiziarie contro gli aguzzini delle spose-bambine. Frutto di manifestazioni di popolo e di coraggiosi avvocati e vescovi che muovono anche il governo
L'Alta Corte processerà secondo legge rapitore e complici della tredicenne cattolica. Ma non risolve il tema delle conversioni forzate e della custodia dei minori in Pakistan
Chiesto al Regno Unito asilo politico per la ragazzina cattolica sui cui grava la minaccia del delitto d’onore.
Oggi la 13enne cattolica ha dichiarato in tribunale (sotto minaccia) di avere 18 anni e di avere acconsentito alle nozze con il rapitore di 44 anni. Ma sarà una commissione indipendente a stabilire la sua età
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70