Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Ottomila bambini uccisi in Siria. Ancora violenze a Damasco, Aleppo e Homs

Le fonti parlano di «vere e proprie esecuzioni sommarie, sgozzati con coltelli, come è successo nel massacro al villaggio di Houla nei pressi di Homs»

Redazione
25/04/2013 - 18:31
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

Articolo tratto dall’Osservatore Romano – Sono 7.837 i bambini uccisi in Siria dall’inizio del conflitto fino al 6 aprile scorso. L’agghiacciante dato è stato diffuso ieri dagli attivisti. Tra le vittime, si contano 2.343 bambine e 5.494 bambini. Di questi 1.930 avevano meno di 10 anni, mentre 348 erano ancora neonati. Le fonti parlano di «vere e proprie esecuzioni sommarie, sgozzati con coltelli, come è successo nel massacro al villaggio di Houla nei pressi di Homs». Dei circa 194.000 siriani arrestati e sottoposti a rigidi regimi di detenzione più di novemila erano minori. Il maggior numero di vittime si è registrato nelle regioni di Aleppo (1.531) e di Damasco (1.506).

«Non abbiamo conferme ufficiali sul numero di bambini innocenti morti in Siria dall’inizio del conflitto — ha commentato l’Unicef, il fondo dell’Onu per l’infanzia — ma non c’è dubbio che se quelle appena fornite dell’Osservatorio nazionale siriano per i diritti umani corrispondono a verità, siamo di fronte a un dato aberrante e storico nella sua crudeltà, che non vorremmo mai aver sentito e che dovrebbe scioccare il mondo intero». Da mesi — prosegue l’organizzazione — «ripetiamo disperatamente che è ora di dire basta a questo massacro». E a questo appello si sono uniti anche i vertici di altre agenzie dell’Onu come l’Unhcr (Alto commissariato per i rifugiati), il Pam (Programma alimentare mondiale) e l’Ocha (Ufficio per gli affari umanitari). «In Siria — aggiunge l’Unicef — ci sono sei milioni di persone colpite dal conflitto, tre milioni delle quali sono bimbi cui è stato tolto tutto; se a essi aggiungiamo 1,3 milioni di rifugiati presenti nei Paesi vicini, di cui la metà bambini, viene da chiedersi come sia stato possibile accettare» un’altra tragedia di queste dimensioni.

Intanto, le violenze non conoscono tregua, mentre la diplomazia internazionale s’interroga sulle possibili vie di uscita dalla crisi. Resta ancora incerta inoltre la sorte del metropolita greco-ortodosso di Aleppo e Alessandretta, Paul Yazigi, e di quello siro-ortodosso di Aleppo, Youhanna Ibrahim, sequestrati lunedì mentre erano impegnati in una missione umanitaria.

Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome
PUBBLICITÀ

Nelle ultime ore sono fuggite in Libano centinaia di famiglie siriane: scappavano dagli scontri tra ribelli ed esercito ad Al Qusayr, località strategica a sud di Homs, nella regione centrale della Siria. Come ha reso noto il vice sindaco di Arsal, località libanese vicina al confine con la Siria, migliaia di persone sono scappate dalla battaglia e si trovano al momento nella regione del Libano nordorientale: almeno duecento famiglie hanno trovato riparo ad Arsal, fuggendo attraverso i sentieri sui monti Qalamoun.

Ad Aleppo, ieri, l’antico minareto della Grande Moschea è stato raso al suolo dall’esplosione di alcuni ordigni. La notizia è confermata dall’agenzia Sana. Il minareto, finito di costruire nel 1090, aveva resistito anche alle distruzioni del XIII secolo. Il Governo ha attribuito la responsabilità dell’accaduto ai «terroristi del Fronte Al Nusra», il gruppo jihadista attivo in Siria. I ribelli, dal canto loro, accusano le forze governative.

A est di Damasco, dopo settimane di aspri combattimenti, le forze lealiste hanno strappato ai ribelli siriani Al Otaybah, una strategica cittadina situata nelle campagne, nella provincia di Rif Dimashq. Nel frattempo, è di almeno sette morti accertati e di quasi trenta feriti il bilancio di un violento attacco a colpi di mortaio contro Jaramana, un sobborgo sudorientale di Damasco controllato dalle forze governative, ma circondato da aree cadute nelle mani dei ribelli: lo riferisce ancora l’agenzia di stampa Sana, imputando la responsabilità dell’attacco a non meglio precisati «gruppi di terroristi» infiltrati dall’estero.

Tags: aleppodamascohomsSiria
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Il presidente turco Recep Tayyp Erdogan (Ansa)

In Turchia è “tutti contro Erdogan”

14 Maggio 2023
Assad riceve in Siria il ministro degli Esteri dell'Arabia Saudita

La Lega Araba è (quasi) pronta a reintegrare la Siria di Assad

4 Maggio 2023
Lafarge Isis

Il patto diabolico tra il colosso del cemento francese e i jihadisti

30 Aprile 2023
Assad Siria Emirati Arabi

Perché la Siria si sta riavvicinando ai paesi arabi

8 Aprile 2023
I volontari della congregazione mechitarista armena distribuiscono cibo e aiuti ad Aleppo dopo il terremoto

«Il terremoto fa più paura della guerra. Aleppo ha ancora bisogno d’aiuto»

24 Marzo 2023
Un ragazzo ad Aleppo recupera alcuni oggetti personali dalle macerie del devastante terremoto che ha colpito la Siria

Aleppo. «Le sanzioni ci hanno ammazzato. Ora vanno cancellate del tutto»

2 Marzo 2023

Video

Eugenia Roccella
Video

“Una famiglia radicale”. Eugenia Roccella si racconta

Redazione
15 Maggio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Un ragazzo durante un momento di riposo dal lavoro di ripulitura dopo l'alluvione che ha colpito Forlì, 22 maggio 2023 (Ansa)

Il mio battesimo nell’alluvione, tra piadine e fango

Marianna Bighin
26 Maggio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Con le sue mossette Macron voleva inguaiare Meloni. È finito inguaiato lui
    Lodovico Festa
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Gli innumerevoli tratti che dimostrano la parentela tra sinistra e fascismo
    Rodolfo Casadei
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    I moralisti contro Springsteen e Roccella contestata
    Emanuele Boffi
  • Tentar (un giudizio) non nuoce
    Tentar (un giudizio) non nuoce
    «Con la guerra vince solo il lupo»
    Raffaele Cattaneo
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    L’identità di genere e il fantasma del transumanesimo
    Rodolfo Casadei

Foto

Foto

A cosa serve la scuola?

25 Maggio 2023
Foto

Il sistema dei media nel pensiero di Antonio Pilati

25 Maggio 2023
Un missile russo colpisce una casa a Odessa
Foto

L’impegno per un cessate il fuoco immediato

25 Maggio 2023
Marcello Pera, filosofo e senatore
Foto

Dialogo a Roma tra Pera e Camisasca (e sant’Agostino)

16 Maggio 2023
Foto

“Una famiglia radicale”. Presentazione del libro di Eugenia Roccella a Milano

11 Maggio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist