I francescani aprono una biblioteca nella Siria afflitta dalla guerra
«Vogliamo aiutare le persone a recuperare la propria umanità, che si esprime attraverso la dimensione culturale», spiega padre Bahjat Elias Karakach
«Vogliamo aiutare le persone a recuperare la propria umanità, che si esprime attraverso la dimensione culturale», spiega padre Bahjat Elias Karakach
Famiglie devastate, abitazioni distrutte, economia al collasso. Il racconto del nostro inviato
Il nostro Paese dovrebbe avere il coraggio non solo di chiedere al resto dell’Europa di sospendere l’embargo, ma anche di sospenderlo unilateralmente
La testimonianza di monsignor Samir Nassar di Damasco. «La violenza continua ad essere il solo maestro, mentre gli innocenti sono sacrificati tutti i giorni»
Il Dipartimento di Stato Usa ha premiato una salesiana che dirige una scuola materna e un laboratorio di sartoria a Damasco. La sua testimonianza
Erdogan invece dell'Isis combatte contro i curdi, senza che la Siria protesti. Il riavvicinamento fra Turchia e Russia, insieme agli incontri bilaterali fra Usa e Russia, stanno cambiando la guerra
Ginevra. Le grandi potenze hanno posizioni e strategie molto diverse e l’inviato speciale delle Nazioni Unite, Staffan de Mistura, è scettico su una soluzione.
Sarebbero oltre quattro milioni i siriani che vivono in aree inaccessibili agli aiuti, un dramma che ha mietuto più vittime della guerra
Maharda e Meqelbia, località cristiane della provincia di Hama, sono state colpite da fazioni islamiste. Un modo d'agire ormai consolidato
Jihadisti verso la conquista dell'autostrada Damasco-Homs: prese Mahin e Sadad, dove la maggioranza è cristiana. E arriva l'appello «all’unità dei combattenti islamici» del capo di Al Qaeda, Al-Zawahiri
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70