Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Nord Corea. L’ideologia della «razza pura» e l’orrore degli aborti forzati

La testimonianza di un nordcoreano sulla terribile pratica messa in atto regolarmente dal regime di Kim Jong-un

Leone Grotti
15/11/2019 - 1:00
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

Il sito specializzato Nk News, all’interno della sua preziosa rubrica “Ask a North Korean”, “rivolgi una domanda a un nordcoreano”, ha trattato il tema degli aborti forzati in quello che è attualmente il più feroce e cruento regime liberticida al mondo. A gettare un fascio di luce su questa terribile pratica, condotta con regolarità dalla dittatura di Kim Jong-un, è stato In-hua Kim, ex residente di Hyesan, provincia di Ryanggang. «A nessuno potrebbe importare meno se una donne abortisce in Corea del Nord», esordisce Kim. «Se esiste qualcosa definibile con la parola libertà in Corea del Nord, questa è la possibilità per le donne di terminare una gravidanza in qualunque momento».

«È VIETATO FARE FIGLI CON GLI STRANIERI»

Kim, che oggi è fuggito dalla Corea del Nord, racconta due episodi cui ha assistito quando è stato arrestato l’11 novembre 2014 per «utilizzo illegale del telefonino» e rinchiuso in un carcere a Hyesan. Nel febbraio 2015, dopo essere stato trasferito nel reparto riservato ai detenuti dell’ospedale locale, «dove non si riceve nessuna cura ma almeno si può stare stesi su un letto in posizione confortevole», ha incontrato una ragazza di 26 anni, portata dalla guardie ammanettata nel letto di fianco al suo.

«Stava lì e piangeva», racconta. «Appena la guardia si è allontanata le ho chiesto perché piangeva e perché era stata arrestata. Dopo aver cercato di scappare, era stata rimpatriata dalla Cina. Durante la detenzione, con altre sette ragazze è stata portata da una ostetrica, che ha scoperto che era incinta. Il giorno dopo, le guardie l’hanno portata da un dottore, che le ha praticato un aborto forzato».

LEGGI ANCHE:

La marcia per il diritto di aborto a Chicago, Illinois

Dopo Pride e Black Lives Matter le aziende sventolano la bandiera dell’aborto

22 Maggio 2022

I gazzettieri della morte e la manifestazione ScegliAmo la Vita a Roma

21 Maggio 2022

Quando le donne vengono rimpatriate, continua, «sono obbligate ad abortire. Alle coreane infatti non è concesso portare in grembo figli di stranieri. Questa è una regola che viene osservata in modo molto rigido», perché fin dai tempi di Kim Jong-il il regime ha propagandato la necessità che la «razza coreana» rimanga pura. Senza contaminazioni dall’esterno. La teoria è molto simile a quella del nazismo e non è un caso se nel 2013, in occasione del suo compleanno, Kim Jong-un ha regalato agli alti funzionari del regime una copia del Mein Kampf di Adolf Hitler.

«INONDATA DI SANGUE»

Kim racconta un secondo esempio risalente all’anno precedente. Incarcerato nella cella numero 7 della stessa prigione, insieme a 20 donne, «tutti dovevamo stare seduti con la testa bassa, senza poterci muovere o alzare gli occhi, altrimenti saremmo stati puniti e obbligati a stare in ginocchio per 30 minuti con le braccia alzate». Un giorno una nuova detenuta è stata portata in cella, nella sedia davanti alla sua e «puzzava così tanto che non riuscivo a respirare».

Prendendo il coraggio a due mani, si è azzardato a chiederle perché puzzasse così e lei ha risposto: «Una donna incinta del mio quartiere mi ha chiesto di abortire. Non aveva soldi per andare dal dottore e così le ho somministrato dell’oppio. Lei ha cominciato a sanguinare in modo copioso, ho provato a fermare l’emorragia ma sono stata inondata dal suo sangue. Alla fine lei è morta e io sono stata arrestata senza potermi neanche cambiare d’abito».

UN PAESE «SULLA STRADA DEL COLLASSO»

«”Questo paese è sulla strada del completo collasso”, ho pensato tra me e me», commenta Kim, spiegando che centinaia di donne cercano di abortire in questo modo. La donna, che si chiamava Yong Soon, è stata comunque rilasciata dopo un anno a causa dello scarso valore che viene attribuito alla vita in Corea del Nord.

Kim conclude così la sua amara testimonianza: «Rivivo spesso queste esperienze di quando vivevo in Corea del Nord nei miei sogni. Probabilmente non mi troverò mai più in situazioni del genere, ma sono preoccupato per le mie sorelle e le mie nipoti che vivono ancora in Nord Corea. Aspetto con ansia il giorno in cui finalmente il rispetto dei diritti umani migliorerà».

@LeoneGrotti

Foto Ansa

Tags: Abortocorea del nordkim jong un
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

La marcia per il diritto di aborto a Chicago, Illinois

Dopo Pride e Black Lives Matter le aziende sventolano la bandiera dell’aborto

22 Maggio 2022

I gazzettieri della morte e la manifestazione ScegliAmo la Vita a Roma

21 Maggio 2022
Marcia per l'aborto sul ponte di Brooklyn

Cade anche il totem della “scelta”, i dem tifano “aborto per tutti”

17 Maggio 2022
Manifestazione pro life contro l'aborto e in favore della vita negli Stati Uniti

Schooyans, che smontò l’ideologia abortista

14 Maggio 2022
La performance pro-aborto di Crackhead Barney davanti alla basilica di St. Patrick, a New York

Performer, ancelle e attivisti in delirio per l’aborto in America

11 Maggio 2022
Trans donna gender

“Donna” e “feto” sono parolacce da cancellare per la neolingua woke

11 Maggio 2022

Video

Don Luigi Giussani
Video

Don Giussani, mondo e missione – L’incontro con Camisasca e Alberti

Redazione
17 Maggio 2022

Altri video

Lettere al direttore

Lee Cheuk-yan all’ingresso del tribunale a Hong Kong

Il palloncino di Lee Cheuk-yan, Elon Musk il “rompibolle” e i vantaggi di tre giorni a Caorle

Emanuele Boffi
20 Maggio 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    “Sanzioni sanzioni sanzioni”, intanto l’import di petrolio dalla Russia è quadruplicato
    Lodovico Festa
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Il palloncino di Lee Cheuk-yan, Elon Musk il “rompibolle” e i vantaggi di tre giorni a Caorle
    Emanuele Boffi
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    I sabati di lavoro dei profughi ucraini per i polacchi «in segno di gratitudine»
    Angelo Bonaguro
  • Libri in povere parole
    Libri in povere parole
    Eureka Street; Uno di noi; La morte viene per l’arcivescovo
    Miber
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    La sentenza sul doppio cognome esalta il feticcio della libera scelta
    Rodolfo Casadei

Foto

Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022
Foto

Avsi Run al Parco di Monza per sostenere i progetti dell’ong in Ucraina

27 Aprile 2022
Foto

“Vieni dietro a me” chiude le iniziative della mostra “Emilia Vergani. Saggia e ardente”

21 Aprile 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist