Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Nigeria, un muro per proteggere il Buon Pastore dal lupo jihadista

Dopo il sequestro di quattro religiosi e l'omicidio del più giovane, Michael Nnadi, Acn finanzierà la costruzione di una cinta lunga tremila metri per difendere il seminario di Kaduna dagli assalti di terroristi e criminali

Redazione
09/04/2021 - 12:30
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia
Nigeria, i funerali del giovane seminarista Michael Nnadi

Non hanno mai finanziato l’edificazione di palizzate o recinzioni, «ma la situazione a Kaduna è eccezionale, per questo abbiamo promesso di inviare i 43mila euro necessari alla costruzione di un muro lungo quasi 3 mila metri». Lo ha annunciato la fondazione pontificia Aid to the Church in Need (Acn), un muro per difendere il più possibile i ragazzi del Buon Pastore, il seminario nigeriano in cui la sera dell’8 gennaio 2020 fece irruzione un commando di terroristi armati e travestiti da militari. 

Il sequestro al Buon Pastore

Avevano sfondato il fragile recinto, sparato in aria, fatto irruzione nel dormitorio, rubato cellulari e, al sopraggiungere delle guardie, sequestrato quattro ragazzi, Pius Kanwai, Peter Umenukor, Stephen Amos e Michael Nnadi. Uno di loro fu ritrovato vivo ma con le ossa fracassate dieci giorni dopo sul ciglio della temutissima superstrada Kaduna-Abuja, due furono rilasciati nei giorni successivi. Il corpo di Michael Nnadi, di appena 18 anni, il più giovane del gruppo, venne invece ritrovato e identificato l’1 febbraio. 

L’omicidio di Michael Nnadi

«Non mi dava pace, sapeva che non condividevamo la stessa fede ma lui continuava a pregare e annunciare il Vangelo con coraggio eccezionale», avrebbe raccontato dal carcere Mustapha Mohammed, uno dei suoi aguzzini, quello che lo ammazzò perché non sopportava la forza e la speranza del ragazzo. «Come si può negare che Boko Haram perseguita i cristiani?», avrebbe tuonato il 13 febbraio monsignor Matthew Hassan Kukah, vescovo di Sokoto, ai funerali del giovane e all’inizio di un anno di sangue per i cristiani nigeriani.

LEGGI ANCHE:

Processione di cattolici ad Abuja, Nigeria (Foto Tempi)

Reportage dalla “ricchissima” e “poverissima” Nigeria

30 Marzo 2023
Iraq carte Saddam

«Quello iracheno è un popolo unito dalla sofferenza»

24 Marzo 2023

Un anno di sangue in Nigeria

Alemo 2.200 quelli massacrati nel corso del 2020 a causa degli attacchi perpetrati da Boko Haram nel nord del paese e dai pastori musulmani Fulani nella Middle Belt, incalcolabile il numero preciso dei rapimenti di uomini di chiesa e delle vittime di sequestri di massa, da quello reverendo Lawan Andimi, guida locale della Christian Association of Nigeria (Can) decapitato il 20 gennaio, alla cattura di 344 giovani studenti a metà dicembre a Katsina. E poi c’è la cristiana Leah Sharibu, da tre anni nelle mani di Boko Haram per essersi rifiutata di convertirsi alla religione degli jihadisti.

Zona di bande e riscatti

E ora tra i 268 seminaristi del Buon Pastore ha iniziato a farsi strada la paura, troppo basso e facile da scavalcare il muro di cinta intorno a chiesa e dormitori, impossibile controllare e perlustrare una zona in cui imperversano bande di fanatici islamisti, affiliati ai terroristi di Boko Haram o criminali caccia di guadagni facili con i rapimenti: 100 milioni di naira, in seguito ridotti a 10 (da 250 mila a 25 dollari), era la richiesta dei banditi presentata alle autorità scolastiche tramite il cellulare di Nnadi per il rilascio dei quattro seminaristi. 

Un muro per proteggere i seminaristi

Secondo il rettore, Habila Daboh, che ha parlato con Acn, i più giovani non ancora saldi nella fede in Dio potrebbero lasciare il Buon Pastore per paura e tutto quello che si può fare al momento è «assicurarsi che i seminaristi vedano il recinto protetto dalle guardie prima di andare a dormire». Ma è un palliativo, un muro alto e impossibile da scavalcare aiuterebbe i preti a proteggersi dal fanatismo che assedia le loro fragili recinzioni. È solo un gesto, con 150 euro, assicura Acn, è già possibile donare «dieci metri di sicurezza» e un po’ di sicurezza ai giovani preti dell’insanguinato nord della Nigeria. 

Tags: Boko HaramCristiani PerseguitatijihadLawan Andimileah sharibuMichael NnadiNigeriaTerrorismo Islamico
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Processione di cattolici ad Abuja, Nigeria (Foto Tempi)

Reportage dalla “ricchissima” e “poverissima” Nigeria

30 Marzo 2023
Iraq carte Saddam

«Quello iracheno è un popolo unito dalla sofferenza»

24 Marzo 2023
Gruppi di sciiti protestano in Iraq contro gli Usa

A 20 anni dall’invasione americana, l’Iraq sanguina ancora

21 Marzo 2023
Bandiera della Cina sventola di fianco alla croce

Cina. I cristiani dell’Henan schedati per andare a messa

9 Marzo 2023
Studentesse in Iran

La regia estremista dietro agli avvelenamenti nelle scuole in Iran

4 Marzo 2023
Un momento della campagna elettorale, Lagos Nigeria, 21 febbraio 2023 (Ansa)

Si vota in Nigeria, e l’esito non è così scontato

25 Febbraio 2023

Video

Caorle 2023
Video

Chiamare le cose con il loro nome. Tutti a Caorle a giugno

Redazione
6 Marzo 2023

Altri video

Lettere al direttore

Pier Paolo Pasolini

Perché i ciellini sono così affascinati dai “corsari” Pasolini e Testori

Peppino Zola
28 Marzo 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Il David pornografico
    Rodolfo Casadei
  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Alla Francia nella tempesta mancava solo un maxi scandalo finanziario
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Arringa cristiana e popolare per il «diritto dei turchi a restare turchi»
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Ribadiamo: l’inchiesta di Bergamo sulla pandemia ha solo «valore catartico»
    Emanuele Boffi
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    La vita «ordinaria, tragica e bella» di Elena Bonner
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Cura: quale integrazione tra territorio e domicilio?

22 Marzo 2023
Foto

“Bisogna pur aver fiducia di qualcuno”. Il concorso dei Nonni 2.0

13 Marzo 2023
Foto

Cosa c’è di allegro in questo maledetto paese?

10 Febbraio 2023
8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist