Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Nigeria, un muro per proteggere il Buon Pastore dal lupo jihadista

Dopo il sequestro di quattro religiosi e l'omicidio del più giovane, Michael Nnadi, Acn finanzierà la costruzione di una cinta lunga tremila metri per difendere il seminario di Kaduna dagli assalti di terroristi e criminali

Redazione
09/04/2021 - 12:30
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia
Nigeria, i funerali del giovane seminarista Michael Nnadi

Non hanno mai finanziato l’edificazione di palizzate o recinzioni, «ma la situazione a Kaduna è eccezionale, per questo abbiamo promesso di inviare i 43mila euro necessari alla costruzione di un muro lungo quasi 3 mila metri». Lo ha annunciato la fondazione pontificia Aid to the Church in Need (Acn), un muro per difendere il più possibile i ragazzi del Buon Pastore, il seminario nigeriano in cui la sera dell’8 gennaio 2020 fece irruzione un commando di terroristi armati e travestiti da militari. 

Il sequestro al Buon Pastore

Avevano sfondato il fragile recinto, sparato in aria, fatto irruzione nel dormitorio, rubato cellulari e, al sopraggiungere delle guardie, sequestrato quattro ragazzi, Pius Kanwai, Peter Umenukor, Stephen Amos e Michael Nnadi. Uno di loro fu ritrovato vivo ma con le ossa fracassate dieci giorni dopo sul ciglio della temutissima superstrada Kaduna-Abuja, due furono rilasciati nei giorni successivi. Il corpo di Michael Nnadi, di appena 18 anni, il più giovane del gruppo, venne invece ritrovato e identificato l’1 febbraio. 

L’omicidio di Michael Nnadi

«Non mi dava pace, sapeva che non condividevamo la stessa fede ma lui continuava a pregare e annunciare il Vangelo con coraggio eccezionale», avrebbe raccontato dal carcere Mustapha Mohammed, uno dei suoi aguzzini, quello che lo ammazzò perché non sopportava la forza e la speranza del ragazzo. «Come si può negare che Boko Haram perseguita i cristiani?», avrebbe tuonato il 13 febbraio monsignor Matthew Hassan Kukah, vescovo di Sokoto, ai funerali del giovane e all’inizio di un anno di sangue per i cristiani nigeriani.

Un anno di sangue in Nigeria

Alemo 2.200 quelli massacrati nel corso del 2020 a causa degli attacchi perpetrati da Boko Haram nel nord del paese e dai pastori musulmani Fulani nella Middle Belt, incalcolabile il numero preciso dei rapimenti di uomini di chiesa e delle vittime di sequestri di massa, da quello reverendo Lawan Andimi, guida locale della Christian Association of Nigeria (Can) decapitato il 20 gennaio, alla cattura di 344 giovani studenti a metà dicembre a Katsina. E poi c’è la cristiana Leah Sharibu, da tre anni nelle mani di Boko Haram per essersi rifiutata di convertirsi alla religione degli jihadisti.

Zona di bande e riscatti

E ora tra i 268 seminaristi del Buon Pastore ha iniziato a farsi strada la paura, troppo basso e facile da scavalcare il muro di cinta intorno a chiesa e dormitori, impossibile controllare e perlustrare una zona in cui imperversano bande di fanatici islamisti, affiliati ai terroristi di Boko Haram o criminali caccia di guadagni facili con i rapimenti: 100 milioni di naira, in seguito ridotti a 10 (da 250 mila a 25 dollari), era la richiesta dei banditi presentata alle autorità scolastiche tramite il cellulare di Nnadi per il rilascio dei quattro seminaristi. 

Un muro per proteggere i seminaristi

Secondo il rettore, Habila Daboh, che ha parlato con Acn, i più giovani non ancora saldi nella fede in Dio potrebbero lasciare il Buon Pastore per paura e tutto quello che si può fare al momento è «assicurarsi che i seminaristi vedano il recinto protetto dalle guardie prima di andare a dormire». Ma è un palliativo, un muro alto e impossibile da scavalcare aiuterebbe i preti a proteggersi dal fanatismo che assedia le loro fragili recinzioni. È solo un gesto, con 150 euro, assicura Acn, è già possibile donare «dieci metri di sicurezza» e un po’ di sicurezza ai giovani preti dell’insanguinato nord della Nigeria. 

Tags: Boko HaramCristiani PerseguitatijihadLawan Andimileah sharibuMichael NnadiNigeriaTerrorismo Islamico
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Nicaragua Alvarez

Nigaragua. Prega per la libertà di monsignor Alvarez, arrestato

24 Settembre 2023
Il giovane seminarista cattolico Na'aman Danlami, morto bruciato vivo in Nigeria dai banditi

Nigeria. Il martirio del seminarista cattolico Na’aman Danlami

12 Settembre 2023
Medardo Mairena Sequeira racconta come è stato rapito, torturato e imprigionato in Nicaragua

Nicaragua. «Non ho voluto tradire la Chiesa e mi hanno torturato»

11 Settembre 2023
Padre Hanna Jallouf tra i cristiani rimasti con lui a Knayeh, in Siria, nonostante i soprusi da parte dei jihadisti

«L’oro che ho trovato nel fango siriano»

27 Agosto 2023
Il tabernacolo di una chiesa di Jaranwala dissacrato il 16 agosto in Pakistan

«I cristiani del Pakistan non sono cittadini di serie B»

23 Agosto 2023
Volontari Meeting Rimini

Meeting. Bisognerà ben capire cos’è questa «amicizia inesauribile»

19 Agosto 2023

Video

I negozi in Artsakh sono vuoti a causa del blocco del Corridoio di Lachin da parte dell'Azerbaigian
Video

Sette mesi di «catastrofe umanitaria» in Artsakh

Redazione
26 Luglio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Blog

I piccoli grandi eroi dell’Armenia

Teresa Mkhitaryan
29 Settembre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

alba promessa
Foto

Quel cielo come il sangue. Una promessa

29 Settembre 2023
Sas dla Crusc
Foto

Ritorno al Sas dla Crusc. Davanti al trono

31 Agosto 2023
Matrimonio sposa
Foto

Bambina, sposa

31 Luglio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

Fede e cultura una sfida per la ragione

22 Giugno 2023
Una casa semi-sommersa dall’acqua in seguito all’alluvione in Emilia-Romagna
Foto

La notte che ha incominciato a piovere

10 Giugno 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist