Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Ucciso uno dei quattro seminaristi rapiti in Nigeria. Aveva solo 18 anni

Michael Nnadi era stato sequestrato l'8 gennaio a Kaduna insieme a tre compagni di seminario, successivamente liberati. Per i cristiani la Nigeria è il nuovo Iraq

Redazione
03/02/2020 - 11:28
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia
Michael Nnadi, seminarista rapito e ucciso in Nigeria

Uno dei quattro seminaristi sequestrati l’8 gennaio scorso a Kaduna, in Nigeria, è stato ucciso dai suoi rapitori. Si chiamava Michael Nnadi ed era soltanto un ragazzo. Aveva appena 18 anni. Gli altri tre invece sono stati liberati nei giorni scorsi.

È stato il vescovo di Sokoto, monsignor Matthew Hassan Kukah, a rendere nota la tragedia con un comunicato diffuso sabato 1 febbraio:

«Con un enorme peso nel cuore, desidero informarvi che il nostro amato figlio Michael è stato assassinato dai banditi in un giorno che non possiamo confermare. Lui e la moglie di un medico sono stati arbitrariamente separati dal gruppo [degli ostaggi] e uccisi. Il rettore ha riconosciuto la salma questo pomeriggio».

LA SERA DEL SEQUESTRO

Non si conosce l’identità della donna a cui fa riferimento il vescovo nella sua nota, uccisa a sua volta dai rapitori. Mentre gli altri tre ragazzi prelevati dal seminario insieme a Nnadi sono il 19enne Pius Kanwai e Peter Umenukor e Stephen Amos, entrambi 23enni.

I quattro sono stati sequestrati la sera di mercoledì 8 gennaio da uomini travestiti da soldati. La banda ha sfondato il recinto che circonda il seminario di Kaduna verso le 22.30: dopo aver sparato qualche colpo di arma da fuoco, i criminali hanno rubato telefoni e computer e preso gli ostaggi.

I TRE OSTAGGI LIBERATI

Il primo di loro è stato liberato dieci giorni più tardi. Più precisamente, è stato abbandonato sul ciglio della superstrada Kaduna-Abuja, dove lo hanno raccolto due automobilisti di passaggio. Aveva le ossa fracassate per le percosse subite, ed è tuttora ricoverato in terapia intensiva nell’ospedale cattolico di Kaduna.

Poi il 31 gennaio un rappresentante del Seminario del Buon Pastore, la struttura frequentata dai quattro giovani, ha annunciato che altri due dei suoi studenti rapiti erano di nuovo liberi. Si riteneva che il più giovane dei quattro, Nnadi, fosse ancora nelle mani dei rapitori, invece ora si apprende del suo omicidio. Il vescovo ha spiegato di non aver voluto darne notizia prima di avere informato la madre.

CRISTIANI IN COSTANTE PERICOLO

Il seminario colpito da questa tragedia si trova in un’area nota per le scorribande di gruppi criminali che sono soliti rapire persone sperando di lucrare sui riscatti. A ottobre, nella stessa zona, erano stati rapiti e rilasciati alcuni dipendenti e alunne di una scuola.

Del rapimento dei seminaristi e del senso di insicurezza dei cristiani di fronte agli attacchi di Boko Haram e dei fulani ha parlato recentemente il presidente della Conferenza episcopale nigeriana, monsignor Augustine Akubeze. Sono circa 120 i fedeli che si trovano ancora nelle mani di Boko Haram, tra i quali giovani donne che non hanno voluto abiurare la fede cristiana, come Leah Sharibu e Grace Taku.

SENZA PROTEZIONE

Le vittime della persecuzione anticristiana, invece, non si contano più. Recentemente è stato decapitato perfino il reverendo Lawan Andimi, presidente della Christian Association of Nigeria (Can) a Michika, nello stato di Adamaw: anche lui era stato rapito prima di essere barbaramente ucciso.

All’odio anticristiano da parte degli estremisti islamici di Boko Haram e dei saccheggiatori fulani, si aggiungono le gang criminali mosse dall’interesse economico. Thomas Heine-Geldern, presidente esecutivo di Aiuto alla Chiesa che soffre, poche settimane fa – commentando proprio il rapimento dei quattro seminaristi di Kaduna – ha paragonato la situazione della Nigeria al caos che regnava in Iraq prima dell’invasione da parte dello Stato islamico.

«I cristiani venivano rapiti, derubati e assassinati perché non godevano di alcuna protezione da parte dello Stato. Non deve accadere lo stesso ai cristiani della Nigeria. Il governo deve agire adesso, prima che sia troppo tardi».

Foto da catholicnewsagency.com

CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Il primo ministro socialista uscente (e in cerca di riconferma) Pedro Sánchez in Parlamento a Madrid in occasione del primo voto di fiducia poi mancato dall’avversario popolare Alberto Núñez Feijóo, 27 settembre 2023

Affondato Feijóo, Sánchez svenderà l’unità della Spagna per il potere?

30 Settembre 2023
Pale eoliche emissioni

Obiettivo emissioni zero. Qualcuno ha calcolato davvero i costi?

30 Settembre 2023
Mikayel e Nver, bambini armeni di otto e dieci anni uccisi dall'Azerbaigian in un bombardamento

«L’Azerbaigian ha ucciso i miei figli di otto e dieci anni»

30 Settembre 2023
Una scialuppa di migranti al largo di Lampedusa nel Mediterraneo

Il caso serio dell’immigrazione / 2

30 Settembre 2023
alba promessa

Quel cielo come il sangue. Una promessa

29 Settembre 2023

I piccoli grandi eroi dell’Armenia

29 Settembre 2023

Video

I negozi in Artsakh sono vuoti a causa del blocco del Corridoio di Lachin da parte dell'Azerbaigian
Video

Sette mesi di «catastrofe umanitaria» in Artsakh

Redazione
26 Luglio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Blog

I piccoli grandi eroi dell’Armenia

Teresa Mkhitaryan
29 Settembre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

alba promessa
Foto

Quel cielo come il sangue. Una promessa

29 Settembre 2023
Sas dla Crusc
Foto

Ritorno al Sas dla Crusc. Davanti al trono

31 Agosto 2023
Matrimonio sposa
Foto

Bambina, sposa

31 Luglio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

Fede e cultura una sfida per la ragione

22 Giugno 2023
Una casa semi-sommersa dall’acqua in seguito all’alluvione in Emilia-Romagna
Foto

La notte che ha incominciato a piovere

10 Giugno 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist