Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Ucciso uno dei quattro seminaristi rapiti in Nigeria. Aveva solo 18 anni

Michael Nnadi era stato sequestrato l'8 gennaio a Kaduna insieme a tre compagni di seminario, successivamente liberati. Per i cristiani la Nigeria è il nuovo Iraq

Redazione
03/02/2020 - 11:28
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia
Michael Nnadi, seminarista rapito e ucciso in Nigeria

Uno dei quattro seminaristi sequestrati l’8 gennaio scorso a Kaduna, in Nigeria, è stato ucciso dai suoi rapitori. Si chiamava Michael Nnadi ed era soltanto un ragazzo. Aveva appena 18 anni. Gli altri tre invece sono stati liberati nei giorni scorsi.

È stato il vescovo di Sokoto, monsignor Matthew Hassan Kukah, a rendere nota la tragedia con un comunicato diffuso sabato 1 febbraio:

«Con un enorme peso nel cuore, desidero informarvi che il nostro amato figlio Michael è stato assassinato dai banditi in un giorno che non possiamo confermare. Lui e la moglie di un medico sono stati arbitrariamente separati dal gruppo [degli ostaggi] e uccisi. Il rettore ha riconosciuto la salma questo pomeriggio».

LA SERA DEL SEQUESTRO

Non si conosce l’identità della donna a cui fa riferimento il vescovo nella sua nota, uccisa a sua volta dai rapitori. Mentre gli altri tre ragazzi prelevati dal seminario insieme a Nnadi sono il 19enne Pius Kanwai e Peter Umenukor e Stephen Amos, entrambi 23enni.

Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome
PUBBLICITÀ

I quattro sono stati sequestrati la sera di mercoledì 8 gennaio da uomini travestiti da soldati. La banda ha sfondato il recinto che circonda il seminario di Kaduna verso le 22.30: dopo aver sparato qualche colpo di arma da fuoco, i criminali hanno rubato telefoni e computer e preso gli ostaggi.

I TRE OSTAGGI LIBERATI

Il primo di loro è stato liberato dieci giorni più tardi. Più precisamente, è stato abbandonato sul ciglio della superstrada Kaduna-Abuja, dove lo hanno raccolto due automobilisti di passaggio. Aveva le ossa fracassate per le percosse subite, ed è tuttora ricoverato in terapia intensiva nell’ospedale cattolico di Kaduna.

Poi il 31 gennaio un rappresentante del Seminario del Buon Pastore, la struttura frequentata dai quattro giovani, ha annunciato che altri due dei suoi studenti rapiti erano di nuovo liberi. Si riteneva che il più giovane dei quattro, Nnadi, fosse ancora nelle mani dei rapitori, invece ora si apprende del suo omicidio. Il vescovo ha spiegato di non aver voluto darne notizia prima di avere informato la madre.

CRISTIANI IN COSTANTE PERICOLO

Il seminario colpito da questa tragedia si trova in un’area nota per le scorribande di gruppi criminali che sono soliti rapire persone sperando di lucrare sui riscatti. A ottobre, nella stessa zona, erano stati rapiti e rilasciati alcuni dipendenti e alunne di una scuola.

Del rapimento dei seminaristi e del senso di insicurezza dei cristiani di fronte agli attacchi di Boko Haram e dei fulani ha parlato recentemente il presidente della Conferenza episcopale nigeriana, monsignor Augustine Akubeze. Sono circa 120 i fedeli che si trovano ancora nelle mani di Boko Haram, tra i quali giovani donne che non hanno voluto abiurare la fede cristiana, come Leah Sharibu e Grace Taku.

SENZA PROTEZIONE

Le vittime della persecuzione anticristiana, invece, non si contano più. Recentemente è stato decapitato perfino il reverendo Lawan Andimi, presidente della Christian Association of Nigeria (Can) a Michika, nello stato di Adamaw: anche lui era stato rapito prima di essere barbaramente ucciso.

All’odio anticristiano da parte degli estremisti islamici di Boko Haram e dei saccheggiatori fulani, si aggiungono le gang criminali mosse dall’interesse economico. Thomas Heine-Geldern, presidente esecutivo di Aiuto alla Chiesa che soffre, poche settimane fa – commentando proprio il rapimento dei quattro seminaristi di Kaduna – ha paragonato la situazione della Nigeria al caos che regnava in Iraq prima dell’invasione da parte dello Stato islamico.

«I cristiani venivano rapiti, derubati e assassinati perché non godevano di alcuna protezione da parte dello Stato. Non deve accadere lo stesso ai cristiani della Nigeria. Il governo deve agire adesso, prima che sia troppo tardi».

Foto da catholicnewsagency.com

CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Manifestazione contro la maternità surrogata e l'utero in affitto

Utero in affitto. «I figli non si comprano, non si vendono e non si donano»

1 Giugno 2023
Elly Schlein, segretaria del Pd, 10 maggio 2023 (Ansa)

Elly Schlein non può essere nient’altro che Elly Schlein

1 Giugno 2023
Dale Vince

Le imbarazzanti donazioni al Labour dal magnate dell’eolico che finanzia Just Stop Oil

1 Giugno 2023
Soldati della Nato proteggono con il filo spinato i municipi nel nord del Kosovo

Le mosse di Cina e Russia per approfittare degli scontri in Kosovo

1 Giugno 2023
Carcere

Carceri, un altro anno tragico: 556 ingiuste detenzioni e record di suicidi

31 Maggio 2023
Un drone utilizzato dalla Russia per attaccare l'Ucraina

La Russia ha imparato la lezione del primo anno di guerra in Ucraina

31 Maggio 2023

Video

Eugenia Roccella
Video

“Una famiglia radicale”. Eugenia Roccella si racconta

Redazione
15 Maggio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Giardino esterno di un asilo nido a Milano

Denatalità, le due “s” che stanno insieme: servizi e speranza

Emanuele Boffi
31 Maggio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Cari costano alla Germania opportunismo merkelliano e fanatismo green
    Lodovico Festa
  • Tentar (un giudizio) non nuoce
    Tentar (un giudizio) non nuoce
    Natalità: una questione politica e di speranza
    Raffaele Cattaneo
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Il mio battesimo nell’alluvione, tra piadine e fango
    Marianna Bighin
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Gli innumerevoli tratti che dimostrano la parentela tra sinistra e fascismo
    Rodolfo Casadei
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    «Si tratta di concepire la Chiesa realmente come popolo»
    A cura di Fondazione Europa Civiltà

Foto

Foto

A cosa serve la scuola?

25 Maggio 2023
Foto

Il sistema dei media nel pensiero di Antonio Pilati

25 Maggio 2023
Un missile russo colpisce una casa a Odessa
Foto

L’impegno per un cessate il fuoco immediato

25 Maggio 2023
Marcello Pera, filosofo e senatore
Foto

Dialogo a Roma tra Pera e Camisasca (e sant’Agostino)

16 Maggio 2023
Foto

“Una famiglia radicale”. Presentazione del libro di Eugenia Roccella a Milano

11 Maggio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist