Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Nigeria, questa volta il leader di Boko Haram è morto per davvero

Il successore di Abubakar Shekau alla guida del gruppo terroristico, Sahaba, ne conferma la morte. A ucciderlo è stato l'Isis, che vuole prendere le redini del jihadismo in Nigeria

Leone Grotti
17/06/2021 - 12:01
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia
Abubakar Shekau, leader di Boko Haram
Abubakar Shekau, leader di Boko Haram

Abubakar Shekau, storico leader di Boko Haram in Nigeria, è stato dato per morto decine di volte. Questa volta, però, il suo decesso annunciato dalla fazione rivale dell’Isis, Iswap, è stato confermato in un messaggio audio anche dal suo presunto successore alla guida del gruppo terroristico islamico: Bakura Modu, detto Sahaba.

Leader Boko Haram ucciso dall’Isis

«Allah benedica l’anima di Shekau, morto martire», afferma Sahaba in un messaggio fatto pervenire dall’Afp, accusando «Abu Musab al Barnawi, questo aggressore perverso», di averlo ucciso. Sahaba sprona i miliziani di Boko Haram a vendicarsi contro l’Iswap, che si è staccato dai terroristi nigeriani nel 2016.

Il 19 maggio i terroristi islamici fedeli all’Isis hanno sferrato un’offensiva contro la fazione di Shekau. Arrivati in forze con decine di pick up e artiglieria pesante, hanno accerchiato i soldati di Boko Haram. L’Iswap ha chiesto a Shekau di giurare fedeltà al loro leader, Al Barnawi. Dopo negoziati «durati un’ora», Shekau per sfuggire alla cattura si è suicidato facendosi saltare in aria detonando una cintura esplosiva. Dopo lo scontro, non era chiaro se Shekau fosse morto o soltanto ferito. Ora il suo successore ne ha confermato il decesso.

«Vogliamo colpire i cristiani»

La settimana scorsa l’Iswap aveva già confermato la morte di Shekau. I terroristi fedeli all’Isis avevano rinnegato Boko Haram accusandoli di uccidere troppi civili musulmani. In un manifesto diffuso dai jihadisti, Al Barnawi assicura che nel mirino ci saranno soltanto i cristiani che non si convertono all’islam e i musulmani che collaborano con il governo e le agenzie internazionali.

Shekau era il leader terroristico più longevo al mondo, avendo preso il comando di Boko Haram nel 2009 dopo la morte della precedente guida, Muhammad Yusuf, e conducendo il gruppo alla lotta armata. Dopo anni passati a compiere attentati sanguinari “mordi e fuggi”, nel 2014 Boko Haram aveva cercato di imitare l’Isis proclamando un Califfato dopo aver conquistato enormi porzioni di territorio. Ma nel 2015, l’esercito nigeriano aveva ripreso il controllo di tutte le città. In poco più di dieci anni Boko Haram ha ucciso almeno 40 mila persone e sfollato due milioni di abitanti.

Isis più pericoloso di Boko Haram

La morte di Shekau non è una buona notizia né per la Nigeria né per l’Occidente. L’Isis, che sta prendendo il posto di Boko Haram, è infatti un gruppo altrettanto violento e sanguinario. Potrebbe essere un nemico ancora più ostico da sconfiggere per l’esercito nigeriano.

@LeoneGrotti

Foto Ansa

Tags: Abubakar ShekauBoko HaramCristiani PerseguitatiIsisiswapNigeria
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Nicaragua Alvarez

Nigaragua. Prega per la libertà di monsignor Alvarez, arrestato

24 Settembre 2023
Il giovane seminarista cattolico Na'aman Danlami, morto bruciato vivo in Nigeria dai banditi

Nigeria. Il martirio del seminarista cattolico Na’aman Danlami

12 Settembre 2023
Medardo Mairena Sequeira racconta come è stato rapito, torturato e imprigionato in Nicaragua

Nicaragua. «Non ho voluto tradire la Chiesa e mi hanno torturato»

11 Settembre 2023
Padre Hanna Jallouf tra i cristiani rimasti con lui a Knayeh, in Siria, nonostante i soprusi da parte dei jihadisti

«L’oro che ho trovato nel fango siriano»

27 Agosto 2023
Il tabernacolo di una chiesa di Jaranwala dissacrato il 16 agosto in Pakistan

«I cristiani del Pakistan non sono cittadini di serie B»

23 Agosto 2023
Volontari Meeting Rimini

Meeting. Bisognerà ben capire cos’è questa «amicizia inesauribile»

19 Agosto 2023

Video

I negozi in Artsakh sono vuoti a causa del blocco del Corridoio di Lachin da parte dell'Azerbaigian
Video

Sette mesi di «catastrofe umanitaria» in Artsakh

Redazione
26 Luglio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Il cardinale George Pell
Blog

La Chiesa e le accuse (false) del mondo

Emanuele Boffi
23 Settembre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

Sas dla Crusc
Foto

Ritorno al Sas dla Crusc. Davanti al trono

31 Agosto 2023
Matrimonio sposa
Foto

Bambina, sposa

31 Luglio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

Fede e cultura una sfida per la ragione

22 Giugno 2023
Una casa semi-sommersa dall’acqua in seguito all’alluvione in Emilia-Romagna
Foto

La notte che ha incominciato a piovere

10 Giugno 2023
Foto

Manovriamo tra due bande di curati

9 Giugno 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist