Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Per Boko Haram è la fine, ma Nigeria e Occidente hanno poco da festeggiare

Non è l'esercito nigeriano ad aver sconfitto i jihadisti di Abubakar Shekau, ma l'Isis. Che ha scelto l'Africa per costruire il suo nuovo Califfato

Leone Grotti
24/05/2021 - 1:30
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia
La fazione di Boko Haram fedele all'Isis, Iswap, attacca la città di Geidam in Nigeria

Anche se non è ancora certa al 100 per cento, la morte in Nigeria di Abubakar Shekau, leader di Boko Haram, è sempre più probabile. Non solo, i suoi uomini sono indeboliti e la sua base decennale è stata annientata. Eppure i nigeriani e il loro governo, al pari dell’Occidente, hanno poco da festeggiare. Perché a compiere l’impresa è stato l’Isis, in particolare il gruppo conosciuto come Iswap che risponde alla leadership di Abu Musab al Barnawi.

L’Isis ha annientato Boko Haram

Come abbiamo già riportato, mercoledì l’Iswap ha sferrato un attacco mortale a Boko Haram e al suo comandante, succeduto al leader storico dei jihadisti, Muhammad Yusuf, nel 2009. Invadendo la base di Boko Haram nella intricata e in apparenza impenetrabile foresta Sambisa, i terroristi islamici hanno accerchiato gli ex colleghi, imponendo a Shekau di giurare fedeltà ad Al Barnawi. Per sfuggire alla cattura, Shekau ha tentato di suicidarsi (non è ancora chiaro se sparandosi o se fancedosi saltare in aria). L’unico dubbio riguarda l’esito del tentato suicidio: c’è chi dice sia ferito a morte e c’è chi giura che sia davvero morto.

Scrive il Guardian in un’attenta analisi:

LEGGI ANCHE:

Iraq carte Saddam

«Quello iracheno è un popolo unito dalla sofferenza»

24 Marzo 2023
Gruppi di sciiti protestano in Iraq contro gli Usa

A 20 anni dall’invasione americana, l’Iraq sanguina ancora

21 Marzo 2023

«La battaglia di mercoledì è stata il culmine di una campagna dello Stato islamico per eliminare un gruppo visto come minaccia e come rivale. Muovendo dalle proprie basi nell’est del paese, attorno al lago Ciad, le colonne mobili dell’Iswap sono entrate nella foresta Sambisa e hanno accerchiato Shekau. Questo è qualcosa che le forze nigeriane, nonostante il dispiegamento di una task force multinazionale messa insieme dai governi occidentali, non sono mai riuscite a fare in 12 anni di combattimenti».

L’Isis prende le armi di Boko Haram

La facilità con cui l’Isis sembra essersi sbarazzato di Shekau conferma il dubbio che, fino ad ora, l’esercito nigeriano non abbia voluto (piuttosto che potuto) sconfiggere i jihadisti.

Secondo alcune fonti citate dal Guardian, «i vinti di Boko Haram si sono uniti festanti ai vincitori. Se Shekau è davvero morto, l’Iswap si impossesserà anche delle sue armi, munizioni e trofei». Tra questi, ci sono anche centinaia di giovani ragazze rapite negli anni, tra le quali Leah Sharibu.

Il tradimento dei jihadisti

Secondo il sito ben informato Humangle, sarebbero stati alcuni comandanti all’interno di Boko Haram a tradire Shekau e a fornire informazioni determinanti all’Isis per accerchiarlo. Se «in Nigeria la morte di Shekau segnerebbe la fine di un’epoca», la sostituzione dei terroristi nigeriani con altri terroristi ancora più pericolosi rappresenta l’inizio di una nuova epoca, non meno pericolosa e complessa per la Nigeria.

Il fatto che l’Isis conquisti sempre più potere nell’area del lago Ciad, in Mozambico, nel Mali e in Libia è un segnale preoccupante che l’Occidente non può ignorare.

Impedire il ritorno del Califfato

Se infatti, dopo aver faticosamente annientato il Califfato fondato da Abu Bakr al Baghdadi in Siria e Iraq, l’Occidente permettesse all’Isis di tornare in Africa, dove le possibilità di penetrazione sono ben superiori rispetto al Medio Oriente, sarebbe un disastro. Una nuova ondata di attentati si verificherebbe in Europa e negli Stati Uniti, le ondate migratorie verso le coste europee aumenterebbero e i terroristi avrebbero a disposizione una distesa infinita di risorse da usare per colpire l’Occidente. Ecco perché l’Isis va fermato subito, prima che sia troppo tardi.

@LeoneGrotti

Tags: Boko HaramIsisiswapNigeria
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Iraq carte Saddam

«Quello iracheno è un popolo unito dalla sofferenza»

24 Marzo 2023
Gruppi di sciiti protestano in Iraq contro gli Usa

A 20 anni dall’invasione americana, l’Iraq sanguina ancora

21 Marzo 2023
Studentesse in Iran

La regia estremista dietro agli avvelenamenti nelle scuole in Iran

4 Marzo 2023
Un momento della campagna elettorale, Lagos Nigeria, 21 febbraio 2023 (Ansa)

Si vota in Nigeria, e l’esito non è così scontato

25 Febbraio 2023
La canonica di un sacerdote cattolico data alle fiamme in Nigeria

Nigeria, Congo, Mozambico. «Fermate la mattanza dei cristiani»

17 Gennaio 2023
Il nuovo vescovo di Mosul, Iraq, monsignor Younan Hano

Due perseguitati dall’Isis diventano vescovi in Iraq e Siria

12 Gennaio 2023

Video

Caorle 2023
Video

Chiamare le cose con il loro nome. Tutti a Caorle a giugno

Redazione
6 Marzo 2023

Altri video

Lettere al direttore

Un fermo immagine tratto dalla trasmissione Rai mostra Lucia Annunziata e Eugenia Roccella durante Mezz'Ora in Più su Rai3, 19 marzo 2023 (Ansa)

Utero in affitto. La fiera dei corpi e dei sentimenti è più volgare di una parolaccia

Emanuele Boffi
21 Marzo 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    La crisi di Francia e Germania e il nuovo possibile ordine europeo
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Arringa cristiana e popolare per il «diritto dei turchi a restare turchi»
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Ribadiamo: l’inchiesta di Bergamo sulla pandemia ha solo «valore catartico»
    Emanuele Boffi
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Caso Cospito. Ritorneranno gli anni di piombo?
    Rodolfo Casadei
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    La vita «ordinaria, tragica e bella» di Elena Bonner
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Cura: quale integrazione tra territorio e domicilio?

22 Marzo 2023
Foto

“Bisogna pur aver fiducia di qualcuno”. Il concorso dei Nonni 2.0

13 Marzo 2023
Foto

Cosa c’è di allegro in questo maledetto paese?

10 Febbraio 2023
8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist