Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Interni

A Milano approvata l’esenzione Imu per immobili in uso al non profit

Gli inquilini degli appartamenti inagibili per cause di forza maggiore non dovranno pagare la tassa. Così come chi li concede in comodato a enti non commerciali. Le parole dell'assessore Conte e del consigliere Matteo Forte

Redazione
03/06/2022 - 6:23
Interni
CondividiTwittaChattaInvia
Incendio della "Torre del Moro", Milano, 30 agosto 2021.
Incendio della “Torre del Moro”, Milano, 29 agosto 2021

Iniziativa intelligente del Consiglio comunale di Milano che ha approvato all’unanimità il 30 maggio due integrazioni alla disciplina dell’Imu volte a mettere una pezza a un’ingiustizia e a una beffa sulla tassa sugli immobili dichiarati inagibili.

L’ingiustizia era subita da chi doveva pagare la gabella per un immobile dichiarato inagibile per cause di forza maggiore. La beffa era per i proprietari degli appartamenti della Torre dei Moro, devastata da un incendio nel 2021, che oltre al danno, avevano subito lo scorno di dover pagare l’Imu.

LEGGI ANCHE:

Milano. A cosa servirà la norma anti-affitti brevi chiesta da Sala? A niente

22 Marzo 2023
Corse al galoppo anni Settanta, Ippodromo San Siro di Milano

Tutti all’ippodromo. Milano ricomincia a galoppare tra passato e futuro

20 Marzo 2023

L’incendio alla Torre del Moro

L’assessore al Bilancio del Comune, Emmanuel Conte, ha così spiegato il provvedimento in aula: «Per legge l’esenzione dall’imposta Imu per l’abitazione principale avviene se sussistono i requisiti di possesso, residenza e domicilio abituale. Sempre per legge, qualora l’abitazione principale fosse dichiarata inagibile e quindi si perdesse il domicilio, decadrebbe uno dei prerequisiti per avere l’esenzione Imu e il padrone di casa sarebbe costretto a pagare la tariffa seppur in versione scontata, quindi al 50 per cento. Di fatto è un vulnus della regola generale nazionale che ha avuto un caso pratico alla fine del 2021 a Milano con l’incendio della Torre dei Moro laddove i proprietari di casa che avevano il normale domicilio all’interno delle proprie abitazioni, avendo perso il domicilio perché l’immobile è stato dichiarato inagibile, sono stati costretti, una beffa alla fine del 2021, a corrispondere l’Imu per il periodo settembre-dicembre. A valere sul 2022 il Comune di Milano, indipendentemente dalle scelte nazionali, ha deciso di portare a zero l’aliquota relativa a questa casistica quindi non facendo pagare l’aliquota Imu a chi ha avuto un danno per cause di forza maggiore quali per esempio un incendio alla propria abitazione».

Immobili in comodato

Conte ha poi voluto ricordare che per quanto riguarda la seconda modifica essa era stata proposta con un ordine del giorno del consigliere d’opposizione Matteo Forte, capogruppo di Milano Popolare, nel luglio 2020. Essa riguarda la «modifica relativa all’articolo 5 comma 2 del regolamento Imu: è l’esenzione per gli immobili concessi in comodato agli altri enti territoriali e enti non commerciali. Con questa modifica qualora un altro ente territoriale desse in comodato d’uso gratuito al comune di Milano il proprio immobile non sarebbe tenuto a pagarne l’Imu, e lo stesso vale se l’ente è di natura non commerciale, per cui quando un ente non commerciale cede in comodato gratuito un altro ente non commerciale l’immobile per il perseguimento del proprio scopo statutario è esente dal pagamento dell’Imu».

Vicini ai cittadini

Soddisfatto Forte, che ha pubblicamente ringraziato Conte per aver onestamente riconosciuto la paternità dell’idea. «Con quel documento proponevo di esentare dall’Imu quegli enti, come per esempio le parrocchie e gli oratori, che mettono a disposizione immobili per attività con finalità educative e sociali, benché erogate a fronte di tariffe. Questa misura non sottrae nulla, poiché si tratta di continuare ad esentare dal pagamento quegli enti che già non lo pagherebbero. Al tempo stesso, però, si offrono strumenti per moltiplicare spazi e iniziative della società organizzata in risposta ai bisogni. In tal modo le istituzioni sono davvero vicine ai cittadini, non solo in termini di maggiori servizi ma anche in termini di valorizzazione della loro stessa iniziativa».

Foto Ansa

Tags: imuMilano
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Milano. A cosa servirà la norma anti-affitti brevi chiesta da Sala? A niente

22 Marzo 2023
Corse al galoppo anni Settanta, Ippodromo San Siro di Milano

Tutti all’ippodromo. Milano ricomincia a galoppare tra passato e futuro

20 Marzo 2023
Elly Schlein

Cara Elly Schlein, dici di manifestare per i diritti ma marci contro la Costituzione

17 Marzo 2023
Il sindaco di Milano Beppe Sala sul palco del Prime 2022

Sala strigliato dal prefetto: stop al riconoscimento alla nascita dei figli degli Lgbt

15 Marzo 2023
Foto Facebook Fondazione Prada

Con gli studenti alla mostra “Recycling beauty”. Un trono in attesa del Re

20 Febbraio 2023

Questo io lo chiamo Politica

9 Febbraio 2023

Video

Caorle 2023
Video

Chiamare le cose con il loro nome. Tutti a Caorle a giugno

Redazione
6 Marzo 2023

Altri video

Lettere al direttore

Pier Paolo Pasolini

Perché i ciellini sono così affascinati dai “corsari” Pasolini e Testori

Peppino Zola
28 Marzo 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Alla Francia nella tempesta mancava solo un maxi scandalo finanziario
    Lodovico Festa
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Lo stupro e la contrattualizzazione del rapporto sessuale
    Rodolfo Casadei
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Arringa cristiana e popolare per il «diritto dei turchi a restare turchi»
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Ribadiamo: l’inchiesta di Bergamo sulla pandemia ha solo «valore catartico»
    Emanuele Boffi
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    La vita «ordinaria, tragica e bella» di Elena Bonner
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Cura: quale integrazione tra territorio e domicilio?

22 Marzo 2023
Foto

“Bisogna pur aver fiducia di qualcuno”. Il concorso dei Nonni 2.0

13 Marzo 2023
Foto

Cosa c’è di allegro in questo maledetto paese?

10 Febbraio 2023
8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist