Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Blog La preghiera del mattino

La preghiera del mattino

Messina Denaro. Si attendono riflessioni autocritiche da chi voleva abbattere Mori

Lodovico Festa
19/01/2023 - 9:56
Blog
CondividiTwittaChattaInvia
Mario Mori
Il generale dei carabinieri Mario Mori (foto Ansa)

Su Affaritaliani si scrive: «Il M5s si prepara ad affrontare le elezioni regionali in Lombardia e Lazio, ma l’attenzione di Giuseppe Conte sembra già rivolta verso le successive consultazioni elettorali, quelle ben più importanti per il leader dei grillini, le Europee del 2024. Per questo Conte – si legge su Libero – starebbe già lavorando all’individuazione delle figure giuste per il Movimento. L’ex premier adesso vuole alzare l’asticella ed è convinto di aver trovato un nome di alto livello, in grado di consentirgli di pescare bene nell’elettorato pacifista e cattolico. Quello di Marco Tarquinio, direttore di Avvenire, il quotidiano dei vescovi italiani. Per ora è un’indiscrezione che filtra nella cerchia ristretta del giurista, ci vorrà un anno per sapere se l’operazione andrà in porto».

La Chiesa deve parlare ai popoli di tutto il mondo, ed è comprensibile che cerchi compromessi anche con un regime autoritario come quello di Pechino per raggiungere e difendere i milioni di cattolici che vivono anche in Cina. Tradurre direttamente questa santa missione in politica però è pericoloso, perché non tiene conto dell’iniziativa di Xi Jingping tesa a divedere e condizionare l’Occidente. Non sono pochi quelli che cadono in questo errore e si collegano a un movimento che più che da una tensione ecumenica, è molto condizionato dal nichilismo combinato da spirito affaristico di Beppe Grillo.

* * *

Su Formiche Giuseppe Ayala scrive: «È stata la dimostrazione del fatto che abbiamo delle forze di polizia di cui andare orgogliosi. Perché è stata un’operazione ineccepibile dal punto di vista di polizia giudiziaria. Certo, dopo trent’anni di latitanza, questo è un dato che non possiamo dimenticare. Ma è comunque una conferma della grande qualità delle nostre forze di polizia. Una bella indagine condotta con professionalità, pazienza e coronata dal successo».

A proposito della professionalità di coloro che hanno catturato Matteo Messina Denaro, tra le tante dichiarazioni rilasciate in questi giorni da magistrati che hanno accompagnato la loro eroica lotta alla mafia con uno spirito particolarmente fazioso, come ad esempio Nino Di Matteo e Roberto Scarpinato, non abbiamo registrato nessuna riflessione autocritica sui possibili danni che avrebbe causato, anche nell’impegno per catturare il capo mafioso, quella cercata condanna definitiva del generale Mario Mori, uno dei più brillanti allievi di Carlo Alberto Dalla Chiesa e tra i più capaci costruttori di un corpo come quello dei Ros, decisivo nella cattura di Messina Denaro.

* * *

Sulla Zuppa di Porro Corrado Ocone scrive: «E tutto finì in una bolla di sapone. Il caso Metropol, con l’accusa alla Lega di aver intascato tangenti di finanziamento illecito al partito da parte di petrolieri russi, si è rivelata una clamorosa fake news. La bufala, sapientemente costruita dai soliti giornali d’inchiesta di sinistra (vera e propria “macchina del fango”), è stata in questi anni una formidabile arma di lotta politica nelle mani dei leader di quella parte politica, che l’hanno cinicamente usata contro Matteo Salvini e il suo partito, presentati come corrotti e servi di potenze straniere. Un vero e proprio teorema di cui la procura di Milano non ha potuto fare altro che accertare l’inconsistenza, chiedendo l’archiviazione della pratica. Siamo sicuri che nessuno chiederà ora scusa a Salvini e la notizia sarà data in poche righe di giornale e in rapidi passaggi televisivi e poi dimenticata».

Contrastare la mafia senza intercettazioni è impossibile. Ma è anche impossibile rompere quel circuito tra magistratura militante e media, insieme mainstream e faziosi, che anche grazie alle intercettazioni hanno alimentato campagne, per parlare solo di quelle recenti, come quelle contro Carlo Fidanza e Salvini?

* * *

Su Dagospia si riprende un articolo di Federico Capurso sulla Stampa dove si scrive: «Non è un caso, fa notare Amato, che questi dieci anni di storia “finiscano proprio con le ultime elezioni, vinte dall’unico partito che era rimasto tale, rimanendo sempre all’opposizione”. Fratelli d’Italia, nell’analisi dell’ex presidente della Corte costituzionale, ha anch’esso goduto dell’ultimo di una lunga serie di “scossoni del consenso”: quello della Lega di Matteo Salvini. Ma una volta vinte le elezioni, dice Amato, ha potuto “esprimere una presidente del Consiglio che non ha l’aria dell’inquilina”, ma che vive palazzo Chigi con una chiara legittimazione politica ottenuta dal voto».

Sia pure defilato e con il suo stile da colto nonché convinto democratico, anche Amato ha contribuito in questo trentennio a definire quel governo “dall’alto e da fuori” che ha caratterizzato la politica italiana. Da persona intelligente però oggi anche lui si è accorto che questo tentativo con le elezioni del 25 settembre del 2022 è stato interrotto e che l’Italia torna ad avere dopo almeno 11 anni un governo legittimato dal voto. Certamente anche questo esecutivo potrebbe non durare. Così prevede un altro politico che poco confida nella base popolare del potere politico e appunto per questo cerca di minimizzare la dialettica destra-sinistra, per puntare su una legittimazione estranea a queste vecchie superstizioni, cioè Matteo Renzi. Secondo lui tutto potrebbe finire nel 2024. Anche un intrigante di qualità come il politico di Rignano dovrebbe però sapere che le guerre non si possono combattere sempre nello stesso modo, perché chi combatti molto spesso ha imparato la lezione del passato.

Tags: Cinagiuseppe conteintercettazionimafiamagistraturaMario MoriMatteo Messina DenaroMatteo SalviniMovimento 5 Stellexi jinping
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella con il presidente della Repubblica federale di Germania Frank-Walter Steinmeier in visita a un centro di accoglienza per migranti a piazza Armerina, Sicilia, 21 settembre 2023

Sull’immigrazione Francia e Germania non possono più pretendere di dettare legge

25 Settembre 2023
Cina bambino inverno demografico

Per fare un inverno basta un figlio (unico)

23 Settembre 2023
Giorgia Meloni Onu migranti

Cosa ci insegna l’irrealizzabile “modello australiano” sui migranti

21 Settembre 2023
La premier italiana Giorgia Meloni in conferenza stampa a Lampedusa con la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen, 17 settembre 2023

La prova di Giorgia Meloni davanti al subbuglio dei suoi avversari, veri e presunti

18 Settembre 2023
Il ministro della Difesa Li Shangfu, purgato in Cina

Purgato il ministro della Difesa: Xi Jinping stravolge l’esercito in Cina

16 Settembre 2023
Il primo ministro indiano Narendra Modi con il presidente cinese Xi Jinping nel 2019

Il momento internazionale dell’India (anche in chiave anticinese)

15 Settembre 2023

Video

I negozi in Artsakh sono vuoti a causa del blocco del Corridoio di Lachin da parte dell'Azerbaigian
Video

Sette mesi di «catastrofe umanitaria» in Artsakh

Redazione
26 Luglio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Eugenio Finardi, 8 febbraio 2014 (Ansa)
Blog

I giovani dinosauri della musica e l’ospizio Ue

Emanuele Boffi
27 Settembre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

Sas dla Crusc
Foto

Ritorno al Sas dla Crusc. Davanti al trono

31 Agosto 2023
Matrimonio sposa
Foto

Bambina, sposa

31 Luglio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

Fede e cultura una sfida per la ragione

22 Giugno 2023
Una casa semi-sommersa dall’acqua in seguito all’alluvione in Emilia-Romagna
Foto

La notte che ha incominciato a piovere

10 Giugno 2023
Foto

Manovriamo tra due bande di curati

9 Giugno 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist