Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Politica

Meeting. I fischi a Letta e gli applausi a Lupi e Meloni

Record del segretario del Pd. Di Maio draghiano e Conte a casa. Voti (ironici) ai leader politici che hanno parlato a Rimini

Emanuele Boffi
24/08/2022 - 6:30
Politica
CondividiTwittaChattaInvia

Salvini, Meloni e Letta al Meeting di Rimini 2022

“Nella diversità per il bene comune” è il titolo scelto per l’affollato, sia sul palco sia in platea, incontro dei politici quest’anno al Meeting di Rimini. Più di altre volte, c’è curiosità per sapere cosa hanno da dire i vari leader perché il voto è alle porte, il momento è grave e pure noi non ci sentiamo tanto bene. Certo, sette leader con quattro minuti a testa per svolgere un discorso, cosa vuoi che dicano? Appunto. Ma questa è la formula e ci si adegua ad ascoltare, sempre con attenzione, sperando che si eviti il talk show e, almeno, qualche idea venga fuori.

Sul palco ci sono Luigi Di Maio, Enrico Letta, Maurizio Lupi, Giorgia Meloni, Ettore Rosato, Matteo Salvini e Antonio Tajani. A moderare l’atarassico Luciano Fontana e il vulcanico Giorgio Vittadini. Rispetto all’anno scorso non c’è Giuseppe Conte (e te credo, ve la ricordate la figura da punching ball che fece?) e la Meloni è in presenza. Come l’anno scorso non c’è Roberto Speranza e come l’anno scorso non se ne è accorto nessuno.

Vittadini ha chiesto a tutti di confrontarsi su tre temi: la funzione dei partiti in relazione ai corpi intermedi, la scuola e la libertà di educazione, il lavoro.

Luigi Di Maio

Pronti via e si mette a parlare di energia. Ma la domanda non era su come riattivare il legame tra partiti e società, su come riagganciare la cinghia di trasmissione tra parlamento e gente comune, su come rinvigorire una partecipazione attiva, in presenza, con la politica? Sì, e Di Maio non ha risposte su questo. Gioca la carta dei “fatti”, fa il pragmatico, il concreto. Un modo, poco astuto, per non rispondere a domande in cui servirebbe un po’ più del Trivial Pursuit delle frasi fatte confezionato da qualche ufficio stampa. Ma l’uomo è questo: è passato da pasdaran dei gilet gialli a draghiano di ferro. È Tabacci con quarant’anni di meno e più capelli. Trasformista: 3.

Enrico Letta

A nostra memoria sono pochissimi quelli che in quarant’anni di storia del Meeting – pensate a quanti incontri si sono svolti qui a Rimini – sono riusciti a farsi fischiare da questa gente. Se va male, ti applaudono poco. Se va malissimo, stanno zitti e a braccia conserte. Ma se ti fischiano, bè, entri in una cerchia ristrettissima di gente di cui fanno parte solo Prodi, Veronesi, Binetti e qualcun altro di cui s’è persa memoria. Letta ci riesce lanciando l’idea di estendere l’obbligo scolastico alle scuole dell’infanzia e fino ai diciotto anni. La gente fischia e non ci sputa in un occhio solo per non dargli confidenza. Il record merita di essere ricordato col voto massimo. Mitico: 10 (a Letta) e 10 e lode (a chi ha fischiato).

Maurizio Lupi

Sui temi proposti è il più profondo e il più convincente. Sa quali parole usare e quali tasti toccare. Lo fa bene, è incisivo, non sbrodola, la gente apprezza e sottolinea con ripetuti battimani. Certezza: 8.

Giorgia Meloni

L’applauso più fragoroso se lo prende lei ed è l’applauso quando viene presentata, quindi il più significativo, indice di una stima che precede quanto dirà. Poi se la cava bene, facendo uscire la sua anima popolare («ho imparato di più a fare la cameriera che a stare in parlamento»), la sua tigna battagliera (su presidenzialismo e reddito di cittadinanza), la sua visione politica (le preferenze, l’Europa, le paritarie). Prima volta a Rimini. Promossa: 8.

Ettore Rosato

Molto meglio dello scorso anno, in cui era apparso più timido e meno lucido. Parla bene, è chiaro, non cerca lo slogan ed è capace sinteticamente di dare un’idea della complessità dei problemi. A noi è piaciuto: ci è parso un berlusconiano intelligente. Quindi non capiamo che ci stia a fare nella (simil) sinistra del Terzo Polo. Bravo ma cambia partito: 7.

Matteo Salvini

Partenza pessima. Anziché rispondere alla domanda vuole rassicurare la platea che lui è quello della vita, quello contro le droghe, quello che “crede” (come da slogan elettorale). La cosa è sottolineata visivamente anche da un Tau appeso al collo. Ma che bisogna c’è di imbonirsi il pubblico? Qui c’è gente che ha votato per vent’anni Berlusconi che, ehm, voglio dire, ci siamo intesi. Poi, va detto, Salvini ne azzecca parecchie: sì al nucleare, sì alle paritarie, per dire. Qualche altra idea risulta un po’ strampalata (togliere il test di medicina e poi valutare gli studenti dopo il primo anno, boh), ma di certo si percepisce che ha un sincero interesse per la gente del Meeting. Si può fare di più: 6.

Antonio Tajani

Tutto bene senza particolare verve. È un cecchino, non sbaglia i colpi che non deve sbagliare, non dice castronerie, sa che basta dire in maniera chiara quello in cui crede e qui verrà apprezzato. È così: 6,5.

Foto Meeting

Tags: enrico lettaGiorgia MeloniLuigi Di MaioMatteo SalviniMaurizio Lupimeeting 2022Meeting Rimini
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Giorgia Meloni

Il gambetto della Meloni

20 Settembre 2023
Migranti arrivano in Italia

Per il bene dell’Ue l’Italia non può essere succube di Francia e Germania

19 Settembre 2023
La premier italiana Giorgia Meloni in conferenza stampa a Lampedusa con la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen, 17 settembre 2023

La prova di Giorgia Meloni davanti al subbuglio dei suoi avversari, veri e presunti

18 Settembre 2023
Attivisti manifestano a favore del salario minimo

L’Inps «taglia le gambe al salario minimo»: in Italia non serve

15 Settembre 2023
La presidente del Consiglio Giorgia Meloni (s) e la sorella Arianna in una foto postata su Facebook il 20 marzo 2023 (Ansa)

Anche Gramellini tiene famiglia

14 Settembre 2023
Giorgia Meloni con il primo ministro cinese Li Qiang al vertice del G20 a New Delhi, 9 settembre 2023

Così l’Italia prova a chiudere le spericolate aperture catto-grillesche ai cinesi

13 Settembre 2023

Video

I negozi in Artsakh sono vuoti a causa del blocco del Corridoio di Lachin da parte dell'Azerbaigian
Video

Sette mesi di «catastrofe umanitaria» in Artsakh

Redazione
26 Luglio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Campo di concentramento di Auschwitz-Birkenau, Polania (Ansa)
Blog

Come gli Ulma, anche mio nonno salvò una coppia di ebrei

Emanuele Boffi
12 Settembre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

Sas dla Crusc
Foto

Ritorno al Sas dla Crusc. Davanti al trono

31 Agosto 2023
Matrimonio sposa
Foto

Bambina, sposa

31 Luglio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

Fede e cultura una sfida per la ragione

22 Giugno 2023
Una casa semi-sommersa dall’acqua in seguito all’alluvione in Emilia-Romagna
Foto

La notte che ha incominciato a piovere

10 Giugno 2023
Foto

Manovriamo tra due bande di curati

9 Giugno 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist