La maestà dell’accoglienza
Mariangela, Giampaolo, Letizia, Leonardo, Maurizio e Grégoire. La droga, il cancro, la solitudine non sono l’ultima parola sulla vita
Mariangela, Giampaolo, Letizia, Leonardo, Maurizio e Grégoire. La droga, il cancro, la solitudine non sono l’ultima parola sulla vita
Il "Family car trouble" di Gus Powell, street photographer che ha messo in mostra una storia personale – il padre malato, le figlie, la Volvo scassata – che è una storia universale. Perché con ogni scatto si dice «sì alle cose»
Lettere a Tempi e risposte del direttore su: i politici cattolici e quelli invitati a Rimini, la fine del governo Draghi, gli abbonati e le manone, i tempisti a Caorle
Caro direttore, 1) Partiamo dall'incipit indispensabile in un periodo in cui - esattamente al livello mostrato dalla peggiore pubblicistica sull'inquisizione - l'autodafé deve essere premessa fondamentale di ogni esposizione di pensiero. In tempi non sospetti, discutendo con gli amici (tra cui anche eminenti relatori a questo Meeting 2022) delle vicine ...
Nella fede mistica e carnale del sommo poeta l’unico vero antidoto alla pretesa contemporanea di “migliorare” l’uomo di fatto annientandolo. L'intervento integrale di Camisasca al Meeting
Il record di abbonamenti, il libro di Amicone esaurito, il nostro gadget a ruba. Una settimana da Dio fra vecchi e nuovi amici. Grazie
All'incontro sul disagio psichico, la commovente testimonianza del gommista del Benin che libera i matti dalle catene
È stato forse l'incontro più drammatico a Rimini quello tra la psicoterapeuta ucraina di Kharkiv, Davtjan, due importanti membri di Memorial e la poetessa russa Sedakova. La prima non ha lasciato spazio al dialogo, ma non ha chiuso la porta al «perdono»
Incontro a Rimini con Benasayag e Benanti sulla "macchinizzazione dell'uomo" e "l'umanizzazione della macchina". Coscienza e limite sono i nostri alleati
La mostra "Uomini nonostante tutto" porta al Meeting le storie drammatiche degli internati nei Gulag durante l'Unione Sovietica, documentando il loro sforzo per non lasciarsi disumanizzare dal potere
![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70