Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Archivio

Meeting di Rimini. Gli articoli su Tempi

Il Meeting per l'amicizia fra i popoli è una manifestazione organizzata da Comunione e Liberazione, che si svolge con cadenza annuale dal 1980, in agosto, presso la fiera di Rimini.

Redazione
23/07/2012 - 16:43
Archivio
CondividiTwittaChattaInvia

Il Meeting per l’amicizia fra i popoli è una manifestazione organizzata da Comunione e Liberazione, che si svolge con cadenza annuale dal 1980, in agosto, presso la fiera di Rimini. È l’evento mediatico-politico italiano più importante dell’estate, al quale partecipano esponenti internazionali del mondo religioso, politico, economico, culturale e sportivo.

Sulla base di un tema, scelto ogni anno, il Meeting propone una riflessione e un confronto aperto che spazia da argomenti economici e politici a temi culturali, religiosi, artistici, attraverso una serie di incontri, dibattiti, mostre, eventi musicali, letterari, sportivi. È ispirato dall’iniziativa di persone e gruppi che vivono l’esperienza cristiana attraverso il movimento di Comunione e Liberazione. Durante la manifestazione, sono impegnati migliaia di volontari, che si occupano dell’organizzazione, dell’allestimento degli stand e delle mostre, dell’accoglienza del pubblico. Nelle ultime edizioni ci sono stati 800.000 presenze, 4.000 volontari, 130 incontri, 250 relatori, 8 mostre, 35 spettacoli, 10 eventi sportivi, 170.000 mq allestiti, 1.000 operatori dell’informazione accreditati, oltre 200 partner e sponsor.

Articoli di Tempi

LEGGI ANCHE:

Caorle 2023

Chiamare le cose con il loro nome. Tutti a Caorle a giugno

6 Marzo 2023
La copertina del numero di marzo 2023 di Tempi, dedicata alla transizione alle auto elettriche decisa dall’Unione Europea

Suicidio elettrico e intelligenza artificiale. Cosa c’è su Tempi di marzo

4 Marzo 2023

La mostra di Dostoevskij al Meeting di Rimini | Tempi.it

Albania Athleta Christi. Alle radici della libertà di un popolo | Tempi.it

Formigoni, Cl e il Meeting | Tempi.it

Dublino, un successo la mostra sugli Apostoli del Meeting | Tempi.it

Congresso eucaristico di Dublino. Intervista a John Waters | Tempi.it

Meeting di Rimini presentato a Beirut, Belgrado, Nis e Roma | Tempi.it

Meeting 2012. La natura dell’uomo è rapporto con l’infinito | Tempi.it

Julien Ries: «Al Meeting ho visto che la perversione del ’68 appartiene al passato» | Tempi.it

“Una certezza per l’esistenza”. Il libro che racconta il Meeting di Rimini 2011 | Tempi.it

Verso il meeting/2 L’editoriale di Luigi Amicone | Tempi.it

Meeting/ Calabresi: «Macché futuro rubato! I giovani devono avere fame» | Tempi.it

Meeting/ Il ministro Tremonti e p. Aldo Trento: le dirette di oggi su Tempi.it | Tempi.it

Imberti (Tempo): «Dopo il Cairo, il Meeting sbarca in Giappone» – RS/2 | Tempi.it

Meeting, Esposito: La crisi può essere una chance per diventare certi | Tempi.it

Bongarrà (Ansa): «Io, veterano del Meeting, qui sono costretto a confrontarmi» – RS/2 | Tempi.it

Meeting/ Elkann, Cavallari e Pizzaballa: le dirette video di Tempi.it | Tempi.it

Il rischio educativo in arabo e tema del Meeting: le dirette di oggi su Tempi.it | Tempi.it

Cervo (Libero): «Napolitano al Meeting: segnale forte e non scontato» | Tempi.it

Napolitano al Meeting: «Siete una risorsa importante per il paese» | Tempi.it

Verso il Meeting/14 Note e luci: tutti gli spettacoli | Tempi.it

Verso il Meeting/7 Saremo uniti | Tempi.it

Verso il Meeting/6 Sussidiarietà | Tempi.it

Verso il Meeting /5 Il Giobbe di Fabrice Hadjadj | Tempi.it

Verso il Meeting/3 Le madonne d’Abruzzo | Tempi.it

Verso il Meeting/4 Cristo e il lavandino | Tempi.it

Verso il Meeting/1 La mia rivoluzione: dalla Riviera al Cairo e ritorno | Tempi.it

Meeting | Tempi.it 

Meeting di Rimini: super ospiti musicali i “Chieftains” | Tempi.it

Meeting Rimini, presentazione ufficiale all’Ambasciata italiana in Vaticano | Tempi.it

“E l’esistenza diventa una immensa certezza”: comincia l’avventura del Meeting 2011 | Tempi.it

L’occasione persa da Napolitano | Tempi.it

La fiera della verità | Tempi.it

Scruton: commosso dal Meeting. Torno l’anno prossimo | Tempi.it

Progetti in scala umana | Tempi.it

C’è un’Italia delusa e assediata dalle ideologie che ha voglia di incontrarsi. Al Meeting di Rimini | Tempi.it

Quelli che dicono che tutto è relativo e poi aspirano al monopolio della verità | Tempi.it

Tutta l’Italia in tavola a Rimini | Tempi.it

Il Meeting va in trasferta | Tempi.it

Anteprima Meeting | Tempi.it

Palinsesto estivo | Tempi.it

Budapest 1956 Modena 2007 | Tempi.it

Ci sono ancora dei pazzi che cucinano per noi e per il mondo | Tempi.it

Il Meeting delle scatole cinesi è un giochino intollerabile | Tempi.it

Ma io in fiera ho visto un popolo unito, alla faccia dell trasversalismo | Tempi.it

Ma Berlusconi a Cl non chiede milizie | Tempi.it

Novella DueMeeting | Tempi.it

Da Rimini per imparare un giusto quesito:’Cos’è Cl?’ | Tempi.it

Fischi cattolici | Tempi.it

Bizzarrie d’Egitto | Tempi.it

Una buona ragione per andare al Meeting | Tempi.it

Il don Chisciotte del Meeting | Tempi.it

Pera e lo spirito del Gius | Tempi.it

Superlaici cioè cristiani | Tempi.it

Uomini liberi sul palcoscenico del mondo | Tempi.it

La mia settimana da Dio | Tempi.it

Bisogna ribollire | Tempi.it

Aiutate noi e voi | Tempi.it

Un prediletto di Gpii, con Caffarra e Scola | Tempi.it

Il rock che grida la buona sorte | Tempi.it

Liberi e allegri di portare la rivoluzione all’inferno (evitando via Veneto e passando al Meeting) | Tempi.it

La santa follia vi ha reso liberi | Tempi.it 

Renzo a Milano Don Bosco a Torino e un pischello a Napoli | Tempi.it

Il popolo del Meeting è un re Mida (quel che tocca diventa oro) | Tempi.it

Fratello laico sorella Chiesa (l’ebreo Israel contro il neoclericalismo petulante) | Tempi.it

Ridateci la scienza, ridateci il Medioevo | Tempi.it

La fascinosa mancanza del Chisciotte | Tempi.it 

Che veniate da destra o da sinistra, vagliate tutto e trattenete ciò che vale| Tempi.it

La resistenza italiana è una Rosa Bianca| Tempi.it

Quei Nicolini meglio dei Geldof | Tempi.it

Quei laici bigotti di Liberazione | Tempi.it

È  tempo di libertà, è tempo di Meeting | Tempi.it

Olimpia vista dal Meeting | Tempi.it

Eternamente rinnovati | Tempi.it

Chi ci salva dai khmer verdi? | Tempi.it

Il Meeting dell’imprevisto | Tempi.it

Il mio primo Meeting | Tempi.it

In scena il dramma dell’umano | Tempi.it

 È cambiato il rapporto con i media | Tempi.it

Un Meeting per tutti i sensi | Tempi.it

Non abbiate paura | Tempi.it

Patetica Europa, per costruirti ti cancelli | Tempi.it

Attrazione per la meta | Tempi.it

Esercizi di libertà | Tempi.it

L’Io non basta | Tempi.it

Ripolitica | Tempi.it

Il fuoco dentro | Tempi.it

La mia Maria, una donna | Tempi.it

Il Meeting in mostra | Tempi.it

Tutto deve partire dalla terra | Tempi.it

Quel ramo del bosco di Marco | Tempi.it

Dove nasce la nuova politica | Tempi.it

Il popolo dell’Io | Tempi.it

Il miracolo dell’ospitalità | Tempi.it

Michelin: anche i pneumatici hanno un’anima | Tempi.it

E se fossero innocenti? | Tempi.it

Ho visto un popolo di amici | Tempi.it

Napoleone e i maori | Tempi.it 

Meeting felix e un po’entertainment | Tempi.it

In otto mosse, il partito dell’Irap | Tempi.it

Caro amico ciellino | Tempi.it

Quel che non avete letto di Zamora | Tempi.it

Verrà la morte e avrà i tuoi occhi | Tempi.it

Passaggio in Tunisia | Tempi.it

Fra terra e mare, Sandalion | Tempi.it 

L’educazione è la prima risorsa | Tempi.it

La bellezza e nel cibo e nel vino | Tempi.it

Rimini, la pacifica rivoluzione | Tempi.it

Un popolo non nasce così? | Tempi.it

Cambiare con perfetta letizia | Tempi.it

Copernico ministro | Tempi.it

Il cattolicesimo italiano vale due Luigi Gedda e un Giussani | Tempi.it

Un bel meeting e un nuovo inizio | Tempi.it

Siamo uomini o benefattori dell’umanità? | Tempi.it

E l’Atlantico si allarga | Tempi.it

David Forte: a Rimini, una lezione sul terrorismo | Tempi.it

Quale pensiero? E quale laico? | Tempi.it

Scusate se vi parlo di Maria | Tempi.it

Bellezza? Presenza, solo una presenza | Tempi.it

Tre punti in comune | Tempi.it

Spuntini letterari e gusto della vita | Tempi.it

Facciamo un Meeting, bellezza | Tempi.it

Bellezza contro utopia | Tempi.it

Programma del Meeting | Tempi.it

Al Meeting, colpiti da una presenza | Tempi.it

Retropensieri tantrici, Colle e Cgil? No grazie | Tempi.it

Quo vadis Italia? Quo vadis Europa? | Tempi.it

Un passaggio al Meeting | Tempi.it

Ventidue inizi e un incontro | Tempi.it

Perché ho pensato a questo titolo per il Meeting | Tempi.it

Non sono solo canzonette | Tempi.it

Nel mondo globale con gratuità | Tempi.it

Dei fondamentalisti di Repubblica un gradino sopra Dio. Che ieri scrivevano “il giubileo distruggerà Roma”, oggi che “il Meeting ha fallito l’assalto al Giubileo”. E una lista di briganti di Rimini  | Tempi.it

Rimini israelo-palestinese | Tempi.it

Rimini, lezione di umiltà | Tempi.it

Risorgimento, crociate e tromboni | Tempi.it 

Al Meeting si mangiava col flamenco | Tempi.it

Andavamo in via Commenda | Tempi.it

Dall’esperienza del Meeting alla cooperazione teatrale | Tempi.it

Europinioni/2 | Tempi.it

Europinioni/1 | Tempi.it

Brindisi alle lobby del mangiarbere e alla salute dei moralisti | Tempi.it

Andreotti, i Savoia e l’amicizia tra i popoli | Tempi.it

Quell’iceberg in riviera | Tempi.it

L’esempio di Rimini | Tempi.it

Via al campionato. Pronostici | Tempi.it

Ad ogni legge il suo doppio senso | Tempi.it

Rimini sul serio | Tempi.it

 

Tags: cos'èMeeting di Riminitempi
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Caorle 2023

Chiamare le cose con il loro nome. Tutti a Caorle a giugno

6 Marzo 2023
La copertina del numero di marzo 2023 di Tempi, dedicata alla transizione alle auto elettriche decisa dall’Unione Europea

Suicidio elettrico e intelligenza artificiale. Cosa c’è su Tempi di marzo

4 Marzo 2023
La copertina del numero di febbraio 2023 di Tempi, dedicata al business degli accessori per cani e gatti

Gatti, B-XVI e inflazione. Cosa c’è nel numero di febbraio di Tempi

3 Febbraio 2023
Luigi Amicone e Roberto Perrone

Roberto Perrone, l’angelo custode della nostra amicizia

30 Gennaio 2023
La copertina del numero di gennaio 2023 di Tempi, dedicata alla scuola secondo il ministro Valditara

Scuola e talento. Che cosa c’è nel numero di gennaio di Tempi

4 Gennaio 2023
Copertine del mensile Tempi, anno 2022

Finalmente l’abbiamo capita anche noi: Tempi è nostro, ma non è nostro

5 Dicembre 2022

Video

Caorle 2023
Video

Chiamare le cose con il loro nome. Tutti a Caorle a giugno

Redazione
6 Marzo 2023

Altri video

Lettere al direttore

Un fermo immagine tratto dalla trasmissione Rai mostra Lucia Annunziata e Eugenia Roccella durante Mezz'Ora in Più su Rai3, 19 marzo 2023 (Ansa)

Utero in affitto. La fiera dei corpi e dei sentimenti è più volgare di una parolaccia

Emanuele Boffi
21 Marzo 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Monumenti imbrattati, figli in vendita: prima della politica servirebbe l’intelligenza
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Quei cattolici popolari in difesa della (vera) lotta operaia e contadina
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Ribadiamo: l’inchiesta di Bergamo sulla pandemia ha solo «valore catartico»
    Emanuele Boffi
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Caso Cospito. Ritorneranno gli anni di piombo?
    Rodolfo Casadei
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    La vita «ordinaria, tragica e bella» di Elena Bonner
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Cura: quale integrazione tra territorio e domicilio?

22 Marzo 2023
Foto

“Bisogna pur aver fiducia di qualcuno”. Il concorso dei Nonni 2.0

13 Marzo 2023
Foto

Cosa c’è di allegro in questo maledetto paese?

10 Febbraio 2023
8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist