Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Cultura

Ma quanto è razzista l’antirazzismo poetico di Amanda Gorman?

L'assurdo caso di Victor Obiols, che non può tradurre in catalano Amanda Gorman, poetessa icona dell'antirazzismo: «Sono uomo, bianco, non più giovane. Mi hanno detto che non sono adeguato»

Redazione
12/03/2021 - 13:46
Cultura
CondividiTwittaChattaInvia
Amanda Gorman sul palco del giuramento da presidente di Joe Biden

La vicenda allucinante di Victor Obiols, traduttore catalano di Amanda Gorman “cancellato” in quanto maschio, bianco e troppo vecchio, conferma purtroppo in pieno quanto abbiamo scritto in tutte le salse (e non lo abbiamo scritto solo noi). Ossia che l’attuale campagna antirazzista guidata dagli estremisti di Black Lives Matter, infarcita com’è di “identity politics”, è destinata a sortire esattamente l’esito opposto a quello auspicato, almeno a parole: altro che unire gli uomini, ormai siamo al vero e proprio razzismo degli antirazzisti.

A quanto pare, infatti, l’editore che detiene i diritti di Amanda Gorman, la giovane poetessa afroamericana divenuta icona della lotta al razzismo dopo l’invito a leggere i suoi versi sul palco della festa per il giuramento di Joe Biden, vuole che a tradurre le sue poesie siano solo donne giovani e nere come lei. Non è una pretesa vagamente razzista? Sì che lo è. E ne ha appena fatto le spese appunto Victor Obiols, il quale aveva giusto finito di tradurre in catalano l’opera che ha reso celebre la Gorman (The Hill We Climb) quando è stato bloccato dall’editore, Enciclopèdia. Motivo? «Dall’America avevano fermato tutto», racconta lo stesso Obiols in una imperdibile intervista alla Stampa, perché «non rispondevo ai requisiti giusti per tradurre Amanda Gorman».

Il precedente

Attenzione: l’incidente non sembra proprio essere frutto di uno sfortunato malinteso. Una sorte molto simile infatti è toccata un paio di settimane fa a Marieke Lucas Rijneveld, traduttrice di Amanda Gorman designata dalla casa editrice olandese Meulenhoff. Anche Marieke è stata infine scartata: sì, è donna, giovane e pure impegnata nella causa causa della «riconciliazione» razziale, tuttavia è bianca, e dunque nemmeno lei può permettersi di toccare i versi della paladina dell’antirazzismo.

LEGGI ANCHE:

Biden clima agenda verde

L’insostenibile agenda ambientalista di Joe Biden

5 Agosto 2022
Pelosi Taiwan

Nancy Pelosi a Taiwan. Xi Jinping «si è messo in un angolo da solo»

4 Agosto 2022

«Io discriminato per razza, genere, età»

Come definire tutto ciò, se non esattamente razzismo? Racconta Obiols alla Stampa:

«Mi hanno detto che il mio profilo e il mio curriculum non erano adeguati. Sono uomo, bianco, non più giovane e pure catalano».

E dire che il povero traduttore aveva appena «finito e consegnato» il lavoro. Il suo stesso editore, racconta Obiols, «era molto imbarazzato». Ma nell’epoca di Black Lives Matter non deve esserci nessuna pietà per i “diversi”, nemmeno se questi a loro volta nella narrazione dominante sono presunte vittime di discriminazione. Dice infatti Obiols:

«Io capisco molto bene la discriminazione culturale, la mia lingua, il catalano, era stata praticamente cancellata dalle dittature spagnole. Però questi temi trattati così sfociano nel fanatismo. Quando si cerca a tutti i costi la purezza si arriva al dogmatismo. […] In fondo io, nel mio piccolo, sto subendo quello che hanno patito le persone di colore per secoli: la discriminazione per questione di razza, genere ed età».

«Un po’ incoerente»

Come dare torto allo sventurato vecchio maschio bianco Obiols, che invano ricorda di avere vissuto come un incubo la presidenza di Donald Trump e di essere «sempre stato a favore dei diritti civili»? Insiste giustamente il traduttore discriminato:

«Devo notare che è un po’ incoerente mettere il veto su un traduttore perché non risponde a certi canoni e invece recitare in pubblico per un presidente bianco».

E adesso?

Tra l’altro adesso non sarà facile per l’editore Enciclopèdia trovare una giovane donna di colore in grado di tradurre in catalano la Gorman. E quando si troverà, ammonisce Obiols, non è affatto detto che costei rivelerà di essere «intellettualmente più affine» all’autrice di quanto non lo sia lui. Ma tant’è. Nel mondo migliore di Black Lives Matter, solo essere neri conta.

Foto Ansa

Tags: amanda gormanantirazzismoblack lives matterblmjoe bidenMarieke Lucas Rijneveldrazzismo
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Biden clima agenda verde

L’insostenibile agenda ambientalista di Joe Biden

5 Agosto 2022
Pelosi Taiwan

Nancy Pelosi a Taiwan. Xi Jinping «si è messo in un angolo da solo»

4 Agosto 2022
Fiori e biglietti deposti a Civitanova Marche sul luogo dove l'ambulante nigeriano Alika Ogorchukwuch è stato ucciso da Filippo Ferlazzo

Solo Giannini e Riotta potevano trasformare Alika Ogochukwu nel “Floyd d’Italia”

2 Agosto 2022
Joe Biden in Arabia Saudita

Biden sperava di creare un Medio Oriente anti Putin. Se lo ritrova anti Usa

22 Luglio 2022

Le violenze e gli stupri politicamente corretti di Telford, in Inghilterra

18 Luglio 2022
Joe Biden

Cosa spera di ottenere Biden dal suo viaggio in Medio Oriente

14 Luglio 2022

Video

Sylvie Menard eutanasia
Salute e bioetica

Non è l’eutanasia la risposta al dolore di chi è ammalato

Redazione
8 Agosto 2022

Altri video

Lettere al direttore

I giornalisti nella sede del PD prima della conferenza stampa per discutere i risultati delle amministrative a Roma, 13 giugno 2022

Volete un’indicazione di voto? Mai a sinistra

Emanuele Boffi
1 Agosto 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Letta è inetto e mediocre, ma anche Calenda non scherza
    Lodovico Festa
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    Perché abbiamo bisogno di riscoprire la contemplazione
    Pippo Corigliano
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Che cosa spinge i soldati ucraini a dare la vita in guerra?
    Rodolfo Casadei
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Si torna a votare e l’urgenza è sempre “ricominciare da Uno”
    Peppino Zola
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Volete un’indicazione di voto? Mai a sinistra
    Emanuele Boffi

Foto

Lenzuola bianche stese ad asciugare al sole
Foto

Il profumo del sole

1 Agosto 2022
Ragazza in bicicletta
Foto

Esame di maturità. Un rito di passaggio

27 Giugno 2022
Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist