Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Se la persona coincide con l’idea, non esiste più

Insediamento Biden. Nell’ansia spasmodica di annientare ogni tipo di discriminazione, si sta procedendo verso una paradossale assolutizzazione della discriminazione

Pier Paolo Bellini
25/01/2021 - 10:43
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

Amanda, Rachel, Pete, Kamala: nomi propri di persona. Persone che, crescendo, hanno preso libere decisioni a partire dalle condizioni in cui sono nate. Così è la vita di tutti, così ciascuno costruisce la propria identità per realizzarsi: l’America è da almeno un secolo il punto di riferimento mondiale nella creazione di modelli autorealizzativi, da quando il mito del self made man si è diffuso in tutto il globo (eccetto, naturalmente, l’Oriente).

In questa corsa verso sempre nuove mete democratiche, nell’ansia spasmodica di annientare ogni tipo di discriminazione, si sta procedendo verso una paradossale assolutizzazione della discriminazione eretta a criterio unico di valutazione e di riconoscimento della persona. La cultura progressista è appena tornata in auge e sa già di stantio, è ripetitiva e stanca. Gli idealtipi di weberiana memoria stanno progressivamente e radicalmente sostituendo i tipi reali (“è un bel tipo”, si diceva). Il sociologo tedesco aveva avvisato che si trattava di strumenti accademici e di pratiche per muoversi nelle società complesse: oggi invece gli idealtipi stanno invadendo anche le relazioni interpersonali più intime, incrementando proprio quello che vorrebbero ridurre, se non annullare: la divisione. Perché non esiste più la persona, esiste solo quello che rappresenta. E, se la si cerca, lo si fa “solo” per quello che rappresenta, per l’idea che porta o che personifica: e quando la persona coincide con l’idea, non esiste più. L’idea si divora la persona e diventa ideologia, onnivora (e pensare che siamo usciti da un secolo che ne ha dato l’immagine più cruda, mostruosa e distruttiva della storia).

L’insediamento di Biden ha documentato in maniera perfetta questo ricongiungimento con un pensiero mainstream che Trump aveva grossolanamente, violentemente e apparentemente interrotto. Non dal punto di vista del metodo, (the Donald ha usato le stesse strategie “narrative” per sostenere un’ideologia opposta). Le fake sono il filo rosso delle diverse narrazioni presidenziali, cambia solo lo stile. La vera differenza è che questo stile è quello più congeniale alla cultura che domina l’Europa (l’Oriente, ripeto, percorre altre strade, da questo punto di vista, molto più pragmatiche e quindi, in prospettiva, più preoccupanti).

LEGGI ANCHE:

Protesta per il diritto all’aborto davanti alla Corte suprema Usa

Tutti stanno con “i più deboli”, nessuno col più debole di tutti

6 Agosto 2022
Biden clima agenda verde

L’insostenibile agenda ambientalista di Joe Biden

5 Agosto 2022

Ciò che fa giustizia di Amanda Gorman, che la qualifica e la valorizza è il fatto che è una ragazza piena di energie, di progetti e di poesia, non il fatto che è una “black girl” magrolina, “discendente dagli schiavi” e cresciuta da una “single mother” (ed è lei stessa a presentarsi così!).

Ciò che fa giustizia di Rachel Levine, che la qualifica e la valorizza è (voglio immaginare) la sua competenza pediatrica e accademica, non il fatto di essere la prima viceministra alla Salute “transgender”.

Ciò che fa giustizia di Pete Buttigieg, che lo qualifica e lo valorizza è il fatto di essere stato il più giovane sindaco di una metropoli americana, non il fatto di essere il primo politico Usa “openly gay” a diventare ministro.

Ciò che fa giustizia di Kamala Harris, che la qualifica e la valorizza è il suo spirito di intraprendenza e la sua capacità decisionale, non il fatto di essere la prima “donna”, “figlia di immigrati” a diventare vicepresidente americana.

Sono stati scelti per questo?

Le persone valgono per quello che sono e vogliono prima di ogni loro rappresentazione o autorappresentazione: questa pandemia simbolica rischia di rendere impalpabile chiunque, tutti sempre più soli nel cercare il riconoscimento dalla cultura ufficiale, ansiosi di occupare l’idealtipo disponibile e incensato. L’unica compagnia in questa tragica solitudine sembra essere quella vivace e colorata dei nuovi menestrelli che accorrono immancabilmente a ogni incoronazione di re, quelle star internazionali di cinema, tv, discografia che a fatica si distinguono dai cortigiani di altri tempi.

Se questo possa essere il vento nuovo della riconciliazione è fortemente improbabile. Quando la persona vale per un suo attributo, sarà condannata a discriminare chi non è discriminato, usando gli stili imposti dal potere di turno.

Una condanna che non favorirà certamente la cultura dell’incontro.

Foto Ansa

Tags: Donald Trumpjoe bidenkamala harrispete buttigieg
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Protesta per il diritto all’aborto davanti alla Corte suprema Usa

Tutti stanno con “i più deboli”, nessuno col più debole di tutti

6 Agosto 2022
Biden clima agenda verde

L’insostenibile agenda ambientalista di Joe Biden

5 Agosto 2022
Pelosi Taiwan

Nancy Pelosi a Taiwan. Xi Jinping «si è messo in un angolo da solo»

4 Agosto 2022
Joe Biden in Arabia Saudita

Biden sperava di creare un Medio Oriente anti Putin. Se lo ritrova anti Usa

22 Luglio 2022
Joe Biden

Cosa spera di ottenere Biden dal suo viaggio in Medio Oriente

14 Luglio 2022
Joe Biden

I primi a non credere più in Joe Biden ora sono i democratici

12 Luglio 2022

Video

Sylvie Menard eutanasia
Salute e bioetica

Non è l’eutanasia la risposta al dolore di chi è ammalato

Redazione
8 Agosto 2022

Altri video

Lettere al direttore

I giornalisti nella sede del PD prima della conferenza stampa per discutere i risultati delle amministrative a Roma, 13 giugno 2022

Volete un’indicazione di voto? Mai a sinistra

Emanuele Boffi
1 Agosto 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Letta è inetto e mediocre, ma anche Calenda non scherza
    Lodovico Festa
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    Perché abbiamo bisogno di riscoprire la contemplazione
    Pippo Corigliano
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Che cosa spinge i soldati ucraini a dare la vita in guerra?
    Rodolfo Casadei
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Si torna a votare e l’urgenza è sempre “ricominciare da Uno”
    Peppino Zola
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Volete un’indicazione di voto? Mai a sinistra
    Emanuele Boffi

Foto

Lenzuola bianche stese ad asciugare al sole
Foto

Il profumo del sole

1 Agosto 2022
Ragazza in bicicletta
Foto

Esame di maturità. Un rito di passaggio

27 Giugno 2022
Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist