Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Libia, rapiti quattro italiani e tre cristiani in zone controllate da Isis ed estremisti islamici

Gli italiani sono stati rapiti vicino a Mellitah e Zawiya. La zona, controllata dagli islamisti di Alba libica, ha già subito incursioni da parte dell'Isis. I terroristi hanno rapito anche tre cristiani africani a Noufliyah

Leone Grotti
20/07/2015 - 12:24
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

libia-mappa-cartina-tobruk-tripoli-stato-islamico-italia-corriere-k

Quattro italiani sono stati rapiti in Libia. Ancora non si conosce l’identità dei rapitori né il luogo preciso dove è avvenuto il sequestro, ma sembra che si tratti di una zona vicina a Mellitah, dove si trova la Mellitah Oil and Gas, azienda controllata da Eni. Gli italiani sono dipendenti della società Bonatti, che ha sede a Parma e che fornisce in tutto il mondo servizi per l’industria petrolifera.

ZONA ISLAMISTA. Secondo altre fonti, gli italiani sarebbero stati rapiti nella vicina città di Zawiya, che è controllata da fazioni alleate di Alba libica, gli islamisti che hanno occupato la capitale Tripoli, cacciando il governo eletto e riconosciuto dalla comunità internazionale nella città orientale di Tobruk.

LEGGI ANCHE:

Iraq carte Saddam

«Quello iracheno è un popolo unito dalla sofferenza»

24 Marzo 2023
I volontari della congregazione mechitarista armena distribuiscono cibo e aiuti ad Aleppo dopo il terremoto

«Il terremoto fa più paura della guerra. Aleppo ha ancora bisogno d’aiuto»

24 Marzo 2023

PERICOLO ISIS. La Farnesina ha detto di non conoscere gli autori del rapimento, ma potrebbe trattarsi anche dello Stato islamico. A gennaio, infatti, Ali Tarhouni, già ministro delle Finanze e del petrolio nel Consiglio nazionale di transizione e da aprile 2014 presidente dell’Assemblea costituente della Libia, aveva dichiarato al Corriere della Sera che l’Isis si era impadronito del porto della città di Zawiya. Inoltre, in un video di propaganda l’Isis aveva mostrato le immagini del gasdotto Eni sormontato da una bandiera del Califfato. Da Mellitah parte il gasdotto Greenstream, che porta il petrolio direttamente a Gela, in Sicilia.

ALTRI CRISTIANI RAPITI. Sabato lo Stato islamico aveva anche annunciato il rapimento di tre cristiani nella città orientale di Noufliyah, controllata dall’Isis. I tre cristiani provengono da Egitto, Nigeria e Ghana, secondo quanto riportato da Reuters. Il governo di Tobruk ha confermato il rapimento, senza aggiungere alcuna notizia sulla sorte dei cristiani. L’Isis controlla in Libia la città costiera di Sirte, ha appena perso quella di Derna e attacca spesso i cristiani per farsi pubblicità: dopo l’assassinio di 21 cristiani a febbraio, e altri 28 in aprile, a giugno l’Isis ne ha rapiti 86 di nazionalità eritrea, fuggiti dal regime di Isaias Afewerki per raggiungere l’Europa a bordo di un barcone.

DIALOGO IN ALTO MARE. L’inviato dell’Onu, Bernardino Léon, sta cercando da mesi di formare un governo di unità nazionale, mettendo d’accordo i parlamenti rivali di Tripoli e Tobruk per poter più facilmente contrastare l’avanzata dello Stato islamico nel paese, che ha approfittato del caos nel quale è sprofondata la Libia da anni. Nonostante sembri che un accordo sia possibile e che le parti siano vicine, la fatidica data della firma viene continuamente rimandata da mesi.

PRIMAVERA ARABA. Il paese è sprofondato in una crisi gravissima nel 2011, dopo la “Primavera araba” e l’uccisione di Muammar Gheddafi. L’annuale parata per la liberazione di Tripoli, avvenuta il 27 agosto 2011 e celebrata lo scorso 8 luglio, è andata deserta. «Non c’era nessuno alla parata in Piazza dei martiri – ha dichiarato un testimone oculare –, salvo qualche bambino e un minuscolo gruppetto di soldati di Alba libica. Alla gente di Tripoli non importa più niente della rivoluzione, tanto meno di quelli che stanno al potere. Vogliono solo andare avanti con le loro vite. E questo al momento è sempre più difficile».

@LeoneGrotti

Foto Isis Ansa

Tags: alba libicaCristianieniIsisislamistiItalialibiaONUrapimentosirteStato Islamicotobruktripoli
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Iraq carte Saddam

«Quello iracheno è un popolo unito dalla sofferenza»

24 Marzo 2023
I volontari della congregazione mechitarista armena distribuiscono cibo e aiuti ad Aleppo dopo il terremoto

«Il terremoto fa più paura della guerra. Aleppo ha ancora bisogno d’aiuto»

24 Marzo 2023
Un malato di tubercolosi ricoverato in ospedale

Basta cincischiare, la tubercolosi si può praticamente spazzare via entro il 2050

24 Marzo 2023
Emmanuel Macron e Antonio Tajani Francia Italia

È sempre Italia-Francia. Qua la mano nemico mio

22 Marzo 2023
Gruppi di sciiti protestano in Iraq contro gli Usa

A 20 anni dall’invasione americana, l’Iraq sanguina ancora

21 Marzo 2023
Prodotti a base di cannabis in Thailandia

«No alla cannabis legale. La via indicata dall’Onu è giusta»

20 Marzo 2023

Video

Caorle 2023
Video

Chiamare le cose con il loro nome. Tutti a Caorle a giugno

Redazione
6 Marzo 2023

Altri video

Lettere al direttore

Un fermo immagine tratto dalla trasmissione Rai mostra Lucia Annunziata e Eugenia Roccella durante Mezz'Ora in Più su Rai3, 19 marzo 2023 (Ansa)

Utero in affitto. La fiera dei corpi e dei sentimenti è più volgare di una parolaccia

Emanuele Boffi
21 Marzo 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Non esiste un’Unione Europea unita contro un’Italia isolata
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Arringa cristiana e popolare per il «diritto dei turchi a restare turchi»
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Ribadiamo: l’inchiesta di Bergamo sulla pandemia ha solo «valore catartico»
    Emanuele Boffi
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Caso Cospito. Ritorneranno gli anni di piombo?
    Rodolfo Casadei
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    La vita «ordinaria, tragica e bella» di Elena Bonner
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Cura: quale integrazione tra territorio e domicilio?

22 Marzo 2023
Foto

“Bisogna pur aver fiducia di qualcuno”. Il concorso dei Nonni 2.0

13 Marzo 2023
Foto

Cosa c’è di allegro in questo maledetto paese?

10 Febbraio 2023
8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist