Intervista all'inviato di guerra Fausto Biloslavo su "operazione Ippocrate". «Con l'Isis siamo alle battute finali. Poi potrebbe toccare al generale Haftar»
Mentre va avanti la battaglia per cacciare da Sirte l'Isis, Haftar, che controlla il Parlamento di Tobruk, ha conquistato i principali pozzi di petrolio che erano nelle mani di una milizia legata al governo Onu
Ieri le milizie leali al governo di unità nazionale di Serraj sostenuto dall'Onu hanno subito pesanti perdite. Ma ai jihadisti restano solo due quartieri
La sconfitta dell'Isis è una buona notizia, ma rappresenta la soluzione di una soltanto delle innumerevoli grane del paese. Le divisioni, il ruolo di Usa e Francia e le email di Hillary Clinton
I soldati di Misurata, che stanno per sconfiggere lo Stato islamico a Sirte per conto del governo appoggiato dall'Onu, non sembrano intenzionati a dialogare
Solo una settimana fa si parlava di una battaglia lunga e difficile. Invece ieri le truppe di Tripoli e Misurata sono entrate nel centro città, dove l'offensiva prosegue
Parigi ha trovato un accordo con l'Egitto per sostenere uno dei tre governi in lotta nel paese nordafricano, ma non quello appoggiato da Onu, Ue e Italia
L'Onu, stufo di aspettare un'intesa tra le parti, ha appoggiato il blitz via mare. Armi e soldi sono gli unici appoggi che contano, la legalità e il consenso popolare verranno